Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
November 13, 2020
in
Economia
November 13, 2020
0

La calma è la virtù dei soldi: Wall Street ignora Trump asserragliato alla Casa Bianca

In questo scenario distopico i grandi investitori che muovono miliardi sono rimasti finora calmi, con l'indice S&P 500 in aumento di circa il 6% dal 3 novembre

Luca CiarroccabyLuca Ciarrocca
La calma è la virtù dei soldi: Wall Street ignora Trump asserragliato alla Casa Bianca

NYSE, NY Stock Exchange, Wall St, Foto: Terry W. Sanders

Time: 4 mins read
Il presidente Donald Trump (Illustrazione di Antonella Martino)

Wall Street potrà reggere ad un Cigno Nero che non si era mai presentato prima, e cioè un presidente in carica, perse le elezioni, che non se ne vuole andare?

L’ultimo esempio della follia alla Caligola di Trump lo ha rivelato Axios: il tycoon sconfitto sta valutando la possibilità di avviare una propria società media, digitale e televisiva al solo scopo di far concorrenza a Fox News. “Ha in programma di distruggere Fox, non ci sono dubbi” ha raccontato un suo amico. The Apprentice in Chief, come viene chiamato, è furioso con la rete via cavo di Rupert Murdoch perché Fox aveva assegnato praticamente subito l’Arizona al suo avversario Joe Biden (la proclamazione ufficiale è di oggi). Con questo atteggiamento da perdente rancoroso, Trump ha dunque varie settimane per provocare danni a destra e a manca, compreso il mercato azionario.

Nessuno vuole un crollo a Wall Street, in un anno che più movimentato, stressante e inquietante non poteva essere. Per dirla con Karl Rove, strategist politico repubblicano, “un virus mortale ha colpito senza preavviso e ha causato quasi 250.000 morti americani; il lockdown ha demolito le routine personali di ciascuno e ci ha lasciato senza fiato aspirando alla normalità; un’improvvisa, profonda recessione ha strappato la ritrovata prosperità a molte famiglie; e ora la ripresa solleva economicamente alcuni, ma ne lascia a terra molti altri”. Come dire: in questo terribile 2020 un presidente USA sconfitto, autocratico e incapace di perdere, ci sta pure.

Pur in questo scenario distopico i grandi investitori che muovono miliardi sono rimasti finora calmi. Certo molti esprimono preoccupazioni per il fatto che la strategia di Donald Trump, volta a contestare l’esito delle presidenziali senza fornire prove, potrebbe incidere creando in borsa volatilità e ribassi. Ma vero è che pochissimi scommettono sul fatto che quest’ultima sua disperata sfida (lui è anche in difficoltà con $400 milioni di debiti in scadenza per un settore disastrato come l’alberghiero) possa avere qualche chance di successo.

Trump “Il Grande Dittatore” (Illustrazione di Antonella Martino)

Sembra grottesco che prima delle elezioni le grandi banche d’affari affermassero che un ‘rischio chiave’ per la stabilità dei mercati era proprio la possibilità che Trump non accettasse il risultato o si fosse rifiutato di lasciare la Casa Bianca. Tuttavia, anche se questo ipotetico scenario lo stiamo vivendo davvero, l’indice S&P 500 è aumentato di circa il 6% dal 3 novembre. Corollario: calma e gesso da parte dello smart money, broker e operatori globali. Se Trump deve ancora “concedere” la vittoria, rompendo con una tradizione americana di lunga data, e se finora ha bloccato milioni di dollari di finanziamenti per il comitato per la transizione di Biden, ostacolando anche la capacità del ‘presidente eletto’ di incontrare i responsabili delle agenzie di intelligence e dei principali dipartimenti dell’amministrazione, tutti danno per assodato che l’ex vice di Barack Obama si avvia ad una vittoria netta, con oltre 5 milioni di voti in più rispetto al presidente repubblicano “da un solo mandato” [al 12 novembre: 77,558,792 voti per Biden (50.8%) e 72,349,982 voti per Trump (47.4%)].

Joe Biden presidente USA (Illustrazione di Antonella Martino)

I settori del listino che avrebbero dovuto sovraperformare con Biden sono infatti in crescita, come le azioni di società che commercializzano la cannabis e quelle del settore energia pulita ed economia green. I titoli di aziende che gestiscono carceri private sono invece in calo dell’8% o più, riflettendo la proposta del presidente eletto di voler porre fine all’uso federale di strutture private. Il giorno in cui è stata annunciata la notizia dell’efficacia del vaccino di Pfizer, poi, Wall Street e tutte le borse hanno reagito con forti rialzi, in boom le azioni di compagnie aeree, catene di cinema, società di crociere, settori per mesi penalizzati dal virus e quindi ringalluzziti dall’ottimismo ispirato dall’annuncio del vaccino, in verità fin troppo, visto che la fine dei lockdown nel mondo è lontana. Male i titoli di aziende che hanno prosperato durante il Covid: da Zoom a Netflix, per citarne due.

La sconfitta di Trump e i progressi sul fronte farmaceutico anti-Covid, proprio mentre l’epidemia raggiunge ovunque nuovi picchi, hanno tenuto su il mercato. Wall Street ritiene improbabile che la vittoria di Biden venga ribaltata dalle cause farlocche di Trump. E la performance degli indici è coerente con la preferenza dei grandi investitori per un chiaro vincitore piuttosto che per un lungo contenzioso come accadde nel 2000. In quel caso, il risultato restò appeso per cinque settimane fino a quando la Corte Suprema degli Stati Uniti decise che la Florida andava assegnata George W. Bush, il quale ottenne così la Casa Bianca. Al Gore “concesse” subito dopo la vittoria, come appunto è prassi. Quell’anno l’indice S&P 500 registrò un ribasso di -7,8% tra il giorno delle elezioni e la fine di dicembre, anche se lo stallo nella proclamazione del vincitore si sovrappose alle avvisaglie di scoppio della bolla dot.com di fine anni ’90.

Un’ultima considerazione. Wall Street sale e anzi è a un passo dai massimi storici (il Dow Jones a una manciata di punti da quota 30.000) anche nell’anno della peggiore pandemia globale degli ultimi 100 anni (52,3 milioni di contagiati e 1,30 milioni di morti) e perfino con un presidente vendicativo asserragliato a 1600 Pennsylvania Avenue, in sostanza per due motivi: 

1) è the only game in town per gli investitori alle prese con tassi negativi e rendimenti sottozero; 2) è sotto l’effetto della droga monetaria dei trilioni di dollari e di euro iniettati sul mercato dalle banche centrali, Federal Reserve e BCE, con il loro Quantitative Easing all’infinito. 

Azioni alle stelle anche se le economie di decine di paesi sono in crash, milioni di persone hanno perso e perderanno il posto di lavoro e un numero infinito di aziende piccole e medie annaspano ridotte a zombie, prima di chiudere. Il mercato azionario non rispecchia più da tempo l’andamento dell’economia reale, ha assunto le caratteristiche di un universo parallelo o realtà alternativa. In questi mondi, chi siede nell’Oval Office è irrilevante.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Ciarrocca

Luca Ciarrocca

DELLO STESSO AUTORE

La calma è la virtù dei soldi: Wall Street ignora Trump asserragliato alla Casa Bianca

La calma è la virtù dei soldi: Wall Street ignora Trump asserragliato alla Casa Bianca

byLuca Ciarrocca

A PROPOSITO DI...

Tags: Coronavirus e Wall Streeteconomia americanaElezioni e Wall StreetJoe Biden presidente elettoTrump e Wall StreetTrump non riconosce BidenWall StreetWall Street vaccino
Previous Post

La vendetta di McCain arrivata dall’Arizona sigilla la vittoria di Biden su Trump

Next Post

Tra Libia e Italia ennesima strage degli innocenti, per i migranti neanche la pietà

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Stop ai sovrapprezzi sui farmaci USA: Trump firma il nuovo ordine esecutivo

byPaolo Cordova
Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Tra Libia e Italia ennesima strage degli innocenti, per i migranti neanche la pietà

Tra Libia e Italia ennesima strage degli innocenti, per i migranti neanche la pietà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?