Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
May 7, 2020
in
Economia
May 7, 2020
0

In Sardegna la “Via della Seta” parte con un progetto agricolo per coltivare tè nero

“La via del tè: dalla Cina alla Sardegna, agricoltura solidale e innovativa”, questo l'ambizioso progetto imprenditoriale del comparto agricolo sardo

Maurizio OrrubyMaurizio Orru
In Sardegna la “Via della Seta” parte con un progetto agricolo per coltivare tè nero
Time: 3 mins read

Un particolare ed ambizioso progetto imprenditoriale nel comparto agricolo,  vede la Sardegna impegnata nella coltivazione del tè nero, (ovvero quello più diffuso nel mondo che possiede numerose proprietà naturali ed antitumorali) con il supporto scientifico di alcuni imprenditori agronomi cinesi. Si tratta del progetto “La via del tè: dalla Cina alla Sardegna, agricoltura solidale e innovativa” che impegna e coinvolge le Cooperative sociali Alea e Is Terras Birdis  e l’istituto agrario di Tortolì (Ogliastra) in Sardegna.  Significativo il supporto finanziario della Fondazione di Sardegna.

Tra la Sardegna e la Cina da tempo si è creato un rapporto forte e duraturo che si è concretizzato qualche anno orsono con lo sbarco nell’isola del colosso telefonico Huawei localizzato nel centro di ricerca del Crs4 di Pula (Cagliari). Importante il coinvolgimento delle associazioni del territorio, come le competenze professionali della Cooperativa sociale Alea ( visibile nel loro profilo Facebook): “E’ una cooperativa di servizi alle persone, alle imprese ed agli enti pubblici e privati e si avvale di partner su tutto il territorio regionale (….). La cooperativa ha lo scopo preminente di perseguire l’interesse generale della comunità, alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini con particolare riferimento all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate (…)”.

Il piano sardo rappresenta un particolare ed innovativo progetto imprenditoriale e agricolo coinvolge una trentina di persone tra studenti e persone cosiddette appartenenti alle ”fasce deboli”, che hanno l’opportunità di utilizzare il metodo dell’agricoltura 4.0 affiancata da specifiche tecniche agronome nella produzione della bevanda originaria del” Sol levante. “Il progetto si inserisce all’interno del più ambizioso ‘Via della seta’- dichiara Gian Battista Usai referente del progetto- e coinvolge quindi istituzioni più importanti come il Ministero dell’Agricoltura. Gli imprenditori trasferiranno  tecnologie  tra cui le piantine di tè nero e i fondi per far ripartire il laboratorio di fitopropagazione fermo da anni. L’intento è quello di riprodurre le piantina che arrivano dalla Cina attraverso la micropropagazione”. Continua il Prof. Usai “L’isola per il suo clima mite e temperato- referente del progetto- per gran parte dell’anno è stata selezionata a livello nazionale anche per la coltivazione di questa coltura di pregio”.

Gli obbiettivi del progetto possono così riassumersi: realizzare una fattiva e concreta sinergia imprenditoriale scuola-lavoro; inserimento dei giovani con problematiche di inserimento sociale; utilizzare delle nuove applicazioni e tecnologie in ambito agricolo; creare un brand “Tè sardo-cinese” con ricadute economiche e turistiche.

Con l’autorevole supporto degli  agronomi cinesi, portatori di strumenti e tecnologie di precisione, la coltivazione del tè sardo-cinese si potrà creare un modello di eccellenza nel comparto agricolo, a livello nazionale ed internazionale. Il progetto imprenditoriale vede un fattivo e concreto coinvolgimento dell’agricoltura sociale con l’interscambio internazionale. Nelle intenzioni degli ideatori del progetto, si vuole creare una nuova generazione di giovani coltivatori di tè sardo-cinese nell’ottica di superare l’atavica disoccupazione che attanaglia i giovani (e non solo) nel comparto produttivo isolano. Conclude Usai:   “Naturalmente si tratterà poi di verificare nel tempo se la sperimentazione va in porto, e se queste coltivazioni hanno un futuro nei terreni delle cooperative e della scuola in Sardegna”.

    

Share on FacebookShare on Twitter
Maurizio Orru

Maurizio Orru

DELLO STESSO AUTORE

Peste suina in Sardegna, presupposti di una eradicazione

Peste suina in Sardegna, presupposti di una eradicazione

byMaurizio Orru
In Sardegna la “Via della Seta” parte con un progetto agricolo per coltivare tè nero

In Sardegna la “Via della Seta” parte con un progetto agricolo per coltivare tè nero

byMaurizio Orru

A PROPOSITO DI...

Tags: agricolturaagricoltura sardaCinaFondazione SardegnaItalia-CinaOgliastraSardegnaTè nero
Previous Post

Le vittime in trappola del Covid-19: lo scandalo delle case di riposo per anziani

Next Post

Come sarà il mondo post-COVID-19? La parola al Commissario Borrell

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Come sarà il mondo post-COVID-19? La parola al Commissario Borrell

Come sarà il mondo post-COVID-19? La parola al Commissario Borrell

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?