Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
December 11, 2015
in
Economia
December 11, 2015
0

Nel Belpaese adesso si muore anche per le banche e per le obbligazioni

Carmelo RaffabyCarmelo Raffa
Time: 3 mins read

Nel passato abbiamo avuto notizie di persone disperate che, non potendo far fronte ai debiti contratti con gli istituti di credito, venivano privati della propria casa. Abitazioni che venivano cedute dalle banche, per pochi soldi, a società di recupero crediti amministrate da gente priva di scrupoli. Molti poveracci si rassegnavano, trovando soluzioni abitative di degrado per le proprie famiglie, mentre in alcuni casi eclatanti abbiamo assistito a soluzioni estreme messe in atto da disperati che hanno messo fine alla propria vita.

In questi ultimi giorni il fattaccio nuovo del Belpaese. Quattro banche si ritrovano in profonda crisi e non sono nelle condizioni di proseguire l'attività creditizia. Il governo Renzi interviene con un decreto per evitare l'irreparabile, ma purtroppo ciò non basta per evitare drammi. Da parte di altre banche e allo scopo di tranquillizzare i risparmiatori viene fuori un gesto concreto con la garanzia totale dei loro depositi evitando, così, per la prima volta l'applicazione della nuova normativa europea, recepita anche dai nostri parlamentari che prevede il meccanismo "Bail in" in base al quale i correntisti con deposito superiore a 110 mila euro potrebbero essere chiamati a contribuire alle malefatte dei banchieri.

Però questo cosiddetto salvataggio delle banche e dei correntisti ha lasciato in profonda disperazione tantissime persone che avevano dato fiducia a queste banche investendo in azioni e obbligazioni. Se per l'investimento in azioni la gente è conscia dei forti rischi prima di sottoscriverle, altrettanto non lo è quando si tratta di obbligazioni che, nella maggioranza dei casi, hanno avuto assicurazioni da parte del personale con la classica parola magica: "Stia tranquillo".

Purtroppo le cose, come si evince dal suicidio di un pensionato che ha perso i risparmi di una vita (circa 100 mila Euro), vanno in altra direzione. E di ciò bisogna dire grazie a coloro che dovrebbero garantire il risparmio e i risparmiatori, con riferimento alla Banca d'Italia e alla Banca Centrale Europea che giocano a scarica barile sulle responsabilità dell'accaduto.

Il caso esploso è eclatante. Come già accennato, un pensionato che aveva investito tutti i propri risparmi, compresa la liquidazione, circa 110 mila di euro,  dopo aver ricevuto la classica rassicurazione: “Atia tranquillo”, perde tutti i soldi e decide di mettere fine alla propria esistenza. La banca interessata è Banca Etruria, cioè un istituto di credito che, a quanto sembra, doveva essere da un po' di tempo sotto i riflettori della Banca d'Italia per segnalazioni riguardanti irregolarità di gestione inviategli da parte di un dipendente-sindacalista. È invece… si è arrivati a questa situazione drammatica.

Molti dipendenti vengono aggrediti dai clienti o ricevono minacce. Hanno operato bene o male? Certamente dai risultati sembrerebbe male, ma c'è da rilevare che, tra le vittime dell'accaduto, rientrano gli stessi lavoratori che, come si evince chiaramente dagli atti, non solo avevano investito il 70% dei loro risparmi in azioni o obbligazioni, ma avevano convinto familiari e parenti a fare altrettanto.

Il governo Renzi ora corre ai ripari e, dopo l'amaro, vuole dare un ‘dolcino’ ai piccoli investitori. Ma la vicenda, purtroppo, non si conclude qui. Altre piccole realtà bancarie italiane sono sull'orlo del dissesto e quindi bisogna evitare che, nei prossimi mesi, vengano fuori altri casi disperati.

Occorrono atti che consentono di tranquillizzare gli italiani. La cattiva Europa consenta per qualche mese all'Italia ciò che ha fatto negli anni scorsi la Merkell per i privilegiati tedeschi. Nel contempo le banche evitano di usare la parola "stai sereno" che ci ricorda quando venne usata da Matteo Renzi nei confronti di Enrico Letta dopo qualche giorno sfrattato dallo stesso Renzi da Palazzo Chigi.

Ai clienti non solo bisogna parlare con la verità, ma sarebbe opportuno che prima di sottoscrivere obbligazioni leggano scritto in grassetto: “Attenzione, operazione ad alto rischio”.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Carmelo Raffa

Carmelo Raffa

Dopo una vita vissuta nel mondo bancario, nel Sindacato e in attività di carattere sociale, da alcuni anni mi diletto a scrivere note su Economia e Politica, con particolare attenzione per le problematiche che affliggono la Sicilia, dove vivo, e il Mezzogiorno d’Italia. A sessant'anni suonati continuo quasi quotidianamente a chiedermi in che modo posso contribuire per rendere più vivibile la mia terra? E poi… cosa si può fare per un mondo più giusto?

DELLO STESSO AUTORE

Renzi in Sicilia

Perché in Sicilia il referendum di Renzi ha perso il doppio

byCarmelo Raffa
matteo renzi sicilia

Le promesse di Renzi alla Sicilia e la voglia di crederci

byCarmelo Raffa

A PROPOSITO DI...

Tags: BancheGoverno Renziprestiti e suicidirisparmi
Previous Post

Filippo Penati e l’assoluzione inutile

Next Post

Che tristezza: Francesca Morvillo prima separata dal marito, ora trasferita altrove

DELLO STESSO AUTORE

papa francesco onu

Ho sognato che papa Francesco veniva “suicidato”

byCarmelo Raffa
assistenza-sanitaria

Austerità statale e assistenza sanitaria in coma

byCarmelo Raffa

Latest News

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

Romania at a Crossroads: Pro-European Forces Rally Behind Nicușor Dan in Pivotal Presidential Runoff

byEuropean Democratic Party

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Migranti: l’Europa ostaggio della sindrome demografica e del paradosso democratico

Migranti, l'Ue bacchetta l'Italia. Consap:"Italiani cornuti e bastonati"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?