Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
September 26, 2015
in
Economia
September 26, 2015
0

Pino Maniaci: “Siamo pronti a fornire agli inquirenti nuovi elementi sull’avvocato Cappellano Seminara”

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 5 mins read

“Noi, per nostra abitudine, abbiamo le prove di quello che diciamo. Sull’avvocato Gaetano Cappellano Seminara abbiamo raccolto tanto materiale. Siamo pronti per essere ascoltati dai magistrati per fornire nuovi elementi sul re degli amministratori giudiziari di Palermo e dintorni”.

Pino Maniaci, il battagliero direttore di TeleJato, il giornalista che ha messo a soqquadro il felpato mondo delle amministrazioni giudiziarie che gestiscono i beni sequestrati e confiscati alla mafia non arretra di un millimetro. Anzi rilancia. Anche perché, fino ad oggi, come ha notato anche l’avvocato Francesco Menallo in un’intervista al nostro giornale (intervista che potete leggere qui), di concreto non è successo nulla. A parte le dimissioni di qualche avvocato, le cronache registrano solo avvicendamenti in alcuni uffici giudiziari e lo “sgomento” ex post di alcuni esponenti del Consiglio Superiore della Magistratura. Considerato che parliamo di beni per centinaia di milioni di Euro ‘immolati’ per pagare laute parcelle ad amministratori giudiziari, coadiutori e a stuoli di consulenti – con centinaia di aziende ‘terremotate’ tra Palermo e provincia – praticamente non è successo nulla. Per essere precisi, come ha affermato l’avvocato Menallo, tanto rumore per nulla. Almeno finora.

Così siamo tornati da Pino Maniaci per chiedergli che cosa pensa della piega un po’ sinistra che sta prendendo quest’incredibile storia. 

“Penso – ci dice il direttore di TeleJato – che non ci sia la volontà di andare fino in fondo. Troppi interessi che non debbono nemmeno essere sfiorati. Del resto, l’arroganza dell’avvocato Cappellano, in questo senso, è indicativa. Non solo non lascia gli incarichi, ma rilancia. Lega gli omicidi di Trabia alle indagini della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltanissetta. Questo dà la misura del personaggio. Lui parla e gli altri tacciono. Tace la commissione nazionale Antimafia. Tace la commissione Antimafia del Parlamento siciliano. Dal CSM, finora solo parole di circostanza. Per non parlare dei silenzi da parte della grande informazione”.

Perché succede tutto questo?

“L’ho detto: perché gli interessi in ballo sono enormi. Il gruppo di potere che sta dietro questa vicenda deve essere fortissimo e potentissimo. Altrimenti l’avvocato Cappellano Seminara non sarebbe così tranquillo e, soprattutto, così arrogante e sicuro di sé”.

Che nesso c’è tra gli omicidi di Trabia e il mondo delle amministrazioni giudiziarie?

“Gianluca Grimaldi (una delle due persone uccise nella cava ‘Buttitta’ Trabia insieme con Giovanni Sorci ndr) è il figlio del cancelliere Grimaldi che opera presso la Sezione per le Misure di prevenzione presso il Tribunale di Palermo. Il fratello di Gianluca Grimaldi lavora nella cava Impastato Mediatur. Insomma, c’è una rete che lega il Tribunale di Palermo, alcuni avvocati e alcuni commercialisti. In questo scenario c’è anche una mezza parentopoli”.

Per esempio?

“C’è la cognata dell’avvocato Cappellano Seminara che lavora in una delle amministrazioni giudiziarie gestite dal gruppo del re dei sequestri. Sezione hotel, per la precisione”.

Ovvero?

“Parlo del sequestro Ponte. Ed esattamente: GHS Hotel, Hotel Astoria, Hotel Borgo vecchio e Hotel Garibaldi. Tutti sotto amministrazione giudiziaria”.

Insomma c’è chi tiene anche famiglia.

“Per l’appunto”.

Gli avvocati di Palermo, bene o male, hanno posto la questione. Il dibattito è aperto. Tra i commercialisti del capoluogo siciliano registriamo invece un religioso silenzio. Come mai?

“Dovrebbe chiederlo al presidente dell’Ordine dei commercialisti di Palermo”.

In questa storia, visto che voi ve ne occupate da anni, ci sono tracce dell’Opus Dei?

“Questo non lo so. Posso però assicurare che questo mondo è gestito da una sorta di massoneria”.

Cosa temete?

“Che sia in atto una strategia per far sgonfiare la vicenda. Piano piano”.

Da cosa lo desume?

“Guardi il caso della dottoressa Silvana Saguto. Per molto meno le persone sono finite in galera. Lei invece rimane in servizio presso il Tribunale di Palermo. Come se non fosse accaduto nulla. Come se le cose avvenute in questi anni a Palermo e provincia, nel campo delle amministrazioni giudiziarie dei beni sequestrati alla mafia, rientrino nella normalità. Insomma, fino ad oggi debbo constatare che, almeno a Palermo, la legge non è uguale per tutti”.

Passiamo al nostro ‘eroe’ delle amministrazioni giudiziarie, ovvero all’avvocato Cappellani Seminara. Secondo lei perché non è stato ancora rimosso?

“Bella domanda. In parte ho già risposto: perché è un potente. E lo sta dimostrando. E poi perché c’è un oggettivo intasamento negli uffici della Sezione per le Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo”.

Cioè?

“L’avvocato Virga, per citare un esempio, si è dimesso. Ha lasciato l’amministrazione del gruppo Rappa. Ma non c’è ancora un sostituto. Fino a quando non verrà sostituito resterà lì. A noi risulta che l’avvocato Virga abbia ventisette incarichi. Qualcuno ha verificato se si è dimesso anche da tutti gli altri incarichi? La verità è che, in questa storia, la casta difende se stessa”.

Lei si aspettava, in questa vicenda, gli interventi del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e del presidente del Senato, Piero Grasso? In fondo sono due palermitani…

“Noi, in questa vicenda, almeno fino ad ora, registriamo il silenzio delle istituzioni. Di quasi tutte le istituzioni. E il silenzio della politica. Il capo del governo del nostro Paese, Renzi, avrebbe dovuto dare seguito alla riforma di questo settore. Ma così non è stato. Quanto alla politica, non c’è stato alcun plauso al lavoro svolto dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta, titolare di queste indagini. Un’indagine, lo ricordo, che sta mettendo a nudo la mafia dell’antimafia”.

Come finirà questa storia?

“Vorrei ricordare che siamo nella terra del Gattopardo, dove, per definizione, si cambia tutto per non cambiare nulla. Noi diciamo che non può finire qui. Anche se non ci sfugge un dato”.

Quale?

“Attorno a questo settore è in corso una silenziosa riorganizzazione degli affari per ricominciare a gestire gli stessi affari senza cambiare una virgola”.

Come giudica l’operato del nuovo presidente della Sezione per le Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo?

“Finora non registriamo nulla di nuovo. Solo belle parole. Di fatti ne abbiamo visto pochi. In questo momento nella Sezione per le Misure di prevenzione c’è un po’ di confusione. Anzi, molta confusione. Che farà il nuovo presidente alle prossime udienze? Intanto, come ho già detto, il ‘galantuomo’ avvocato Cappellano Seminara rimane al suo posto. Inamovibile. E fa pure il Solone. Noi, l’ho già detto, siamo pronti a fare la nostra parte. Abbiamo studiato gli affari della ‘holding’ del re degli amministratori giudiziari. Siamo pronti, lo ribadisco, a fornire ulteriori notizie”.    

 

Aggiornamento sabato 26 Settembre ore 14,50

Il nuovo presidente della Sezione per le Misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, Mario Fontana, ha nominato i nuovi amministratori giudiziari del patrimonio della famiglia Rappa (valutato 800 milioni di Euro) e dei negozi Bagagli. 

Ad amministrare i beni della famiglia Rappa va un prefetto donna in pensione: Isabella Giannola, che è stata la prima donna prefetto in Sicilia, già vicedirettore del Cesis, l'organismo di coordinamento dei Servizi segreti. Il nuovo amministratore giudiziario del gruppo bagagli è l'avvocato civilista, Antonio Coppola. In entrambi i casi si tratta di beni sequestrati. 

Delle due gestioni si occupava fino a pochi giorni fa solo l'avvocato Walter Virga, 35 anni. Che si è dimesso perché coinvolto nell'indagine sulla gestione dei beni sequestrati e confiscati alla mafia. 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: amministratori giudiziariavvocato Cappellano SeminaraCSMFrancesco MenalloGianluca GrimaldiGiulio AmbrosettiPiano ManiaciProcura della Repubblica di CaltanissettaTeleJatoTribunale di Palermo
Previous Post

Per le regine della Serie A c’è poco da stare…Allegri

Next Post

Italiani e irlandesi: storia d’amore e odio

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L’incendio della raffineria di Milazzo un anno dopo: cittadini abbandonati da Stato e Regione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?