Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
May 12, 2015
in
Economia
May 12, 2015
0

Gesap-mazzette e ‘pasticciotti’: quando la legge non è uguale per tutti

Giulio AmbrosettibyGiulio Ambrosetti
Time: 4 mins read

Torna a fare discutere la vicenda di Santi Palazzolo, l’imprenditore che ha fatto esplodere lo scandalo della (mancata) tangente targata Gesap. I fatti sono noti. Palazzolo lavora con la propria pasticceria dentro l’aeroporto Falcone-Borsellino di Palermo. I servizi a terra di tale aeroporto sono gestiti dalla Gesap, società della quale i soci pubblici (Provincia, Comune e Camera di Commercio di Palermo) detengono oltre il 90 per cento del pacchetto azionario. La Gesap avrebbe dovuto rinnovare il contratto di locazione a Palazzolo. Per questo rinnovo l’allora presidente della società, Roberto Helg, ha chiesto una tangente. Palazzolo ha fatto finta di cedere al ricatto e ha inguaiato Helg, spifferando tutto all’autorità giudiziaria. Risultato: Helg è stato preso con una parte della tangente in tasca ed è finito in galera. Sui social network è finita anche la registrazione ambientale del dialogo tra Palazzolo ed Helg, con quest’ultimo che motiva la richiesta di tangente al pasticcere con la frase finale diventata ‘famossissima’: “… e questo è il quadro”.

Ora si apprende che la Gesap non rinnoverebbe più il contratto di locazione a Palazzolo, ma opterebbe per un bando. Cosa, questa, che viene contestata dal parlamentare nazionale del Pd, leader dei renziani siciliani e sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, e dall’assessore regionale all’Energia e ai Servizi di Pubblica Utilità, Vania Contrafatto.

 “Che segnale è per chi denuncia?”, scrive su Twitter Faraone. E su facebook  lo stesso sottosegretario precisa: “Entro il 30 settembre Palazzolo dovrà chiudere la sua pasticceria dentro l’aeroporto di Palermo. Mi ha letto al telefono una lettera che la Gesap gli ha mandato. In questa lettera gli viene comunicato che non potranno prorogargli il contratto di locazione, proroga per la quale Helg gli aveva chiesto la mazzetta. Il contratto è scaduto il 28 febbraio di quest’anno, il 2 marzo Helg è stato arrestato, l’indomani, il 3 marzo, si sarebbe dovuto tenere il cda (consiglio di amministrazione della Gesap ndr), con punto 9 all’ordine del giorno approvazione della proroga per pasticceria Palazzolo e Siciliarte. Adesso lo stesso cda, che aveva reputato legittimo che il punto 9 fosse all’ordine del giorno, sostiene che non può essere concessa la proroga perché il contratto è scaduto”.

“Mi auguro che la Gesap voglia tornare sui suoi passi – conclude Faraone-. Così rischia di passare un messaggio devastante: un cittadino onesto per vedersi garantiti dei diritti deve pagare mazzette o altrimenti gli si fa abbassare la saracinesca una volta per tutte? La Gesap deve chiarire la sua posizione e cambiare una decisione che appare incomprensibile”.

Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore regionale Vania Contraffatto, che nella vita fa il magistrato: “La lotta alla corruzione e al malaffare – dice l’assessore – si basa su un principio fondamentale: restare accanto a chi ha il coraggio di denunciare, di esporsi per amore della giustizia. Non possiamo chiedere agli imprenditori di ribellarsi a pizzo e tangenti, se poi le istituzioni li lasciano soli. Per questo sorprende quanto sta accadendo a Santi Palazzolo, il titolare della pasticceria dell’aeroporto di Palermo che, con la sua coraggiosa denuncia, ha permesso di smascherare un sistema corrotto e di arrestare l’ex vicepresidente della Gesap Roberto Helg che gli aveva chiesto una mazzetta. La Gesap non gli rinnoverà il contratto di locazione, per questo a Palazzolo va tutta la mia solidarietà e vicinanza. Trincerarsi dietro il rispetto delle regole, dopo che queste sono state ampiamente calpestate e piegate a interessi poco leciti, rischia di produrre, paradossalmente, effetti controproducenti”.

La replica del presidente della Gesap, Dario Colombo, non si è fatta attendere:  “Non c’è nessun caso Palazzolo nei confronti del quale il consiglio di amministrazione (della Gesap ndr) ha espresso la sua considerazione rispetto all’applicazione delle regole di trasparenza, pubblicità e non discriminazione, su un argomento così delicato, oggetto di attuali indagini da parte dell’autorità giudiziaria”.

 “All’imprenditore – aggiunge il presidente della Gesap – è stata data una proroga tecnica e sta operando senza soluzione di continuità fino a quando verrà aggiudicata la sub concessione definitiva”. A questo punto Colombo conclude ‘sparando’ un siluro con grande raffinatezza linguistica: “Siamo certi che Santi Palazzolo, a cui va il nostro apprezzamento per il coraggio dimostrato nel denunciare, non è alla ricerca del privilegio per ciò che ha fatto. Anzi, vogliamo pensare che rispetti molto la nostra decisione, che punta a ristabilire le regole della sub concessione degli spazi aeroportuali”.

Che dire? Il sottosegretario Faraone dà per scontato che se il 2 marzo l’ormai ex presidente della Gesap, Roberto Helg, non fosse stato arrestato con la mazzetta in bocca, il consiglio di amministrazione della Gesap, il giorno successivo (cioè il 3 marzo) avrebbe approvato la proroga del contratto di locazione a Palazzolo senza gara. Mentre l’assessore Contraffatto parla addirittura di regole che sarebbero state “ampiamente calpestate e piegate a interessi poco leciti”. Da qui una domanda all’onorevole Faraone e all’assessore Contraffatto: chi denuncia le mazzette acquisisce, automaticamente, il diritto a bypassare l’evidenza pubblica nell’assegnazione di un servizio?

Il presidente della Gesap, Colombo, dice di voler “ristabilire le regole della sub concessione degli spazi aeroportuali”. Da qui una seconda domanda: voler  “ristabilire le regole della sub concessione degli spazi aeroportuali” significa che, prima, queste regole sono state violate? E da chi? E quando? E dove? E favorendo chi?  

Chissà, magari davanti a una bella Cassata siciliana i protagonisti di questa polemica potrebbero essere più chiari…

Foto tratta da siculabrioche.com 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulio Ambrosetti

Giulio Ambrosetti

Sono nato a Palermo, ma mi considero agrigentino. Mio nonno paterno, che adoravo, era nato ad Agrigento. Ho vissuto a Sciacca, la cittadina dei miei genitori. Ho cominciato a scrivere nei giornali nel 1978. Faccio il cronista. Scrivo tutto quello che vedo, che capisco, o m’illudo di capire. Sono cresciuto al quotidiano L’Ora di Palermo, dove sono rimasto fino alla chiusura. L’Ora mi ha lasciato nell’anima il gusto per la libertà che mal si concilia con la Sicilia. Ho scritto per anni dalla Sicilia per America Oggi e adesso per La Voce di New York in totale libertà.

DELLO STESSO AUTORE

pino maniaci

Antimafia: sbriciolate pure Pino Maniaci, ma la storia resta

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

Olio d’oliva tunisino, esempio degli imbrogli targati UE

byGiulio Ambrosetti

A PROPOSITO DI...

Tags: aeroporto Falcone-Borsellinodavide faraoneface bookGesapGiulio AmbrosettiRoberto HelgSanti PalazzoloTwitterVania Contraffatto
Previous Post

Serie A: E le stelle stanno a guardare

Next Post

La Sicilia all’Expo di Milano, Movimento 5 Stelle all’attacco: “Otto milioni buttati”

DELLO STESSO AUTORE

trivelle in sicilia

La Sicilia che dice “No” alle trivelle nel Mediterraneo

byGiulio Ambrosetti
olio d'oliva tunisino

L’UE e l’imbroglio dell’olio d’oliva tunisino

byGiulio Ambrosetti

Latest News

Papa incontra cardinali: Leone XIV per enciclica “Rerum novarum”

Pope Leo XIV Urges Journalists to Reject “War of Words”

byAmelia Tricante
Il Pontefice e il fratello trumpiano: due mondi in collisione nella stessa famiglia

Papa Leone XIV ai giornalisti: “No alla guerra delle parole e delle immagini”

byAmelia Tricante

New York

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli
I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Foto: difesapopolo.it

Migranti e richiedenti asilo: perché non fare in Sicilia quello che fanno a Trieste?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?