Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
March 31, 2015
in
Economia
March 31, 2015
0

Lo sconto del governo Renzi alle agenzie di scommesse abusive

C. Alessandro MauceribyC. Alessandro Mauceri
Time: 3 mins read

Ormai sembra quasi essere diventato un ritornello, ma ogni volta che si parla del governo Renzi, chissà perché, i numeri non tornano. Anche per le agenzie di scommesse è così. Mentre gli italiani venivano distratti con beghe di partito e battibecchi tra maggioranza e opposizione (tutte, come dimostrano le varie votazioni in Parlamento, inutili), pochi hanno notato che il governo, con l’emendamento 3.4102, ha modificato la Legge di Stabilità. Con questa modifica, inserita solo poche ore prima della votazione (il solito calderone preparato apposta in modo che pochi possano capire quello che i “cuochi” hanno messo dentro – non a caso il Governo ha dovuto accompagnare l'emendamento con una relazione tecnica), il governo ha concesso una sanatoria per le agenzie di scommesse che operano in Italia senza concessione. Vediamo di che cosa si tratta.
Il governo “ce la sta mettendo tutta” per combattere l’evasione, ha detto Matteo Renzi. La sanatoria prevista dal governo avrebbe dovuto riguardare le agenzie di scommesse illegali (cioè non autorizzate secondo la legge italiana, e non collegate ai Monopoli di Stato) che, secondo le stime più attendibili, sono non meno settemila, la maggior parte delle quali in Campania e in Sicilia. Le entrate per le ‘casse’ dello Stato, di conseguenza, secondo le stime del governo, avrebbero dovuto essere di oltre 220 milioni di euro (secondo le stime del governo, infatti, almeno il 50 per cento delle agenzie abusive avrebbe dovuto chiedere di beneficiare della sanatoria).

Invece, a rispondere all’invito inserito all’ultimo momento nella Legge di Stabilità, sono state poco più di duemila (dati Agipronews). Le altre hanno preferito restate nell’ombra. Eppure i “numeri” dell’offerta del governo sembravano essere allettanti. Forse anche troppo allettanti. Ciascuna agenzia non autorizzata avrebbe dovuto pagare una sanzione di “soli” diecimila euro e un’imposta unica per i periodi anteriori al 2015 (ridotta di un terzo). Un’offerta fin troppo invitante. E non solo dal punto di vista economico: regolarizzando la propria posizione, i titolari dei centri scommesse abusivi avrebbero potuto continuare a operare, “anche per conto di uno degli attuali concessionari”, almeno fino alla data di scadenza delle concessioni di Stato per la raccolta delle scommesse, nel 2016. Un “regalino” non da poco per agenzie di scommesse che lavorano senza licenza. Ma un regalo ancora più allettante per alcune grandi società estere che le gestiscono.

Poco importa se il gioco “può indurre dipendenza patologica”: come è stato fatto per i tabacchi, per mettere a posto la coscienza, è bastato destinare a queste “patologie” un “contentino” (cinquanta milioni di euro, stanziati con lo stesso emendamento, “per la cura dell’azzardo patologico”; soldi che già nel dibattito parlamentare erano stati dichiarati insufficienti a far fronte al problema). Tutto in cambio di veder crescere le entrate, i ‘numeri’ per lo Stato.

Peccato che, parlando di questa misura, sarebbe più corretto parlare di ‘perdite’. Le agenzie che hanno beneficiato della sanatoria sono state poche e, di conseguenza, pochi anche i ‘numeri’ (quelli delle entrate) per lo Stato: secondo le stime, nelle ‘casse’ pubbliche, grazie al regalo concesso dal governo Renzi, finiranno non più di 138 milioni di euro. Mancheranno all'appello, rispetto alle previsioni del governo (che, è bene ricordarlo, sono già state inserite nei conteggi del Prodotto in terno lordo, dato che non è “reale”, ma “potenziale”), ben 82 milioni di euro.
Nel calcolo dei ‘numeri’, però, si dovrebbe tenere conto anche dei mancati introiti per le ‘casse’ dello Stato. Come denunciato da Adusbef e Federconsumatori, grazie a questa forma estremamente anomala di regolarizzazione molte grandi società con sede legale all’estero (e le banche che le finanziano) potranno evitare di pagare cifre a otto zeri alle allo Stato italiano: con l’emendamento 3.4102, il governo Renzi, infatti, ha offerto alle agenzie di scommesse la possibilità di continuare a lavorare almeno fino al 2016 praticamente senza licenza.

A conti fatti, con i ‘numeri’ della sanatoria il nuovo che avanza ha fatto un regalo non da poco alle grandi agenzie di scommesse. Ma ancora non basta. Non contento di quanto fatto, il governo Renzi ha messo una ciliegina sulla torta: ha bloccato anche l'aumento (previsto dal Parlamento) del prelievo fiscale del 4% su slot e VLT, a partire dal 1° aprile 2015, ritenendo “opportuno’ stralciare queste norme e ‘riproporre’ la discussione nell'ambito dell'attuazione della delega fiscale, secondo tempistiche che ne consentano una approfondita valutazione”.
Rileggendo i numeri tornano in mente le parole di Renzi quando ha detto che il governo “ce la sta mettendo tutta”. Come dargli torto: nessuno sarebbe riuscito a fare di più… 

Share on FacebookShare on Twitter
C. Alessandro Mauceri

C. Alessandro Mauceri

DELLO STESSO AUTORE

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

Trump silura gli accordi sull’ambiente del Green Climate Fund

byC. Alessandro Mauceri

Ad evadere il Fisco italiano sono anche le multinazionali che pagano le tasse all’estero

byC. Alessandro Mauceri

A PROPOSITO DI...

Tags: agenzie di scommesse abusiveAgipronewsC.Alessandro Maucerilegge di stabilitàMatteo Renzisanatoria
Previous Post

Habemus direttore: Giorgio Van Straten nominato all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Next Post

Di nuovo in vendita il Villa Igiea e l’Hotel delle Palme di Palermo. Due Hotel siciliani tra cronaca e storia

DELLO STESSO AUTORE

Le banche italiane con licenza di derubare azionisti e correntisti

byC. Alessandro Mauceri

Migranti nella Turchia di Erdogan: 3 miliardi di Euro di aiuti dall’Unione Europea. E in Sicilia?

byC. Alessandro Mauceri

Latest News

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

CANNES 2025: il festival vieta il ‘naked dressing’e scuote la moda

byFilomena Troiano
Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Agrigento al Pd o a Forza Italia? O a entrambi? O a nessuno? Così è se vi pare…

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?