Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
February 27, 2014
in
Economia
February 27, 2014
0

Torino a caccia di investitori

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 4 mins read

In questi giorni di nuovo che avanza, di attrarre investimenti dall'estero in Italia si parla parecchio, con l'urgenza imposta da una crisi che sta avendo effetti devastanti sull'imprenditoria. Uno degli obiettivi del nuovo governo Renzi dovrebbe essere proprio quello di rendere la Penisola più appetibile per i capitali esteri che potrebbero rivitalizzare la stagnante economia nostrana.

Il sindaco di Torino e presidente dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), Piero Fassino sembra convinto della necessità che i comuni stessi si impegnino in politiche che possano favorire gli investimenti esteri. Con questo obiettivo Fassino è tornato a New York (dopo una visita lo scorso autunno mirata a promuovere il sistema dell'arte torinese) dove ha presentato le opportunità di investimento nel settore immobiliare e le attrattive turistiche della sua città, anche in relazione all'Expo in programma nella vicina Milano nel 2015.

Stefano Lo Russo, assessore all'Urbanistica,

Stefano Lo Russo, assessore all’Urbanistica

Accompagnati da una delegazione dell'amministrazione comunale, Fassino e Stefano Lo Russo, assessore all'Urbanistica, sono stati ospiti dell'Istituto per il Commercio Estero dove hanno illustrato alcune delle più interessanti opportunità di investimento immobiliare a Torino. Dopo aver fornito alcuni dati che mostrano l'importanza di Torino come nodo strategico del Nord Italia, proiettato verso l'Europa, Lo Russo ha illustrato ai presenti strutture e infrastrutture della città, nonché le grandi opere realizzate negli ultimi anni.

La forte tradizione industriale della città della Fiat ha lasciato un'eredità di siti ex industriali che possono essere riadattati per usi residenziali e commerciali. Anche sull'onda della spinta data dalle olimpiadi invernali del 2006, la città ha già riconvertito 5 milioni di metri quadrati e altrettanto è lo spazio ancora a disposizione. I progetti non mancano. Grandi aree commerciali verranno create nel recentemente ristrutturato Palazzo del Lavoro, nella zona di Mirafiori, nell'ex area Thyssen e in quella della Variante 200. Spazi che verranno progettati per accogliere negozi, uffici e zone residenziali. Con il vantaggio, ha spiegato l'assessore, che Torino è in Italia un caso più unico che raro di efficienza e rapidità negli iter autorizzativi.

“Vogliamo far capire a eventuali investitori americani che Torino, pur non avendo perso il suo profilo industriale, ha allargato la sua vocazione. Con incontri come questo, che sono stati organizzati anche in altre città del mondo, speriamo di riuscire ad attrarre fondi di investimento interessati a finanziare la trasformazione urbana della città” ha spiegato a La VOCE Piero Fassino, dopo l'incontro all'ICE. Per perseguire questi obiettivi la città ha creato un'apposita agenzia per gli investimenti esteri, ci ha detto il sindaco e, grazie a una burocrazia efficiente, è già riuscita ad attrarre investimenti da paesi europei. “Siamo riusciti a fare già molto, a creare nuove attività, ad ampliare il sistema universitario utilizzando aree dismesse e a coltivare nuove vocazioni come quelle verso la ricerca e la cultura”.

Un ulteriore impulso alla capacità di Torino di relazionarsi con l'estero dovrebbe venire dall'apertura della linea ferroviaria ad alta velocità che collegherà il capoluogo piemontese a Lione e all'Europa centro-occidentale. Un'opera che è stata fortemente contrastata dalle popolazioni locali fino a disordini che per mesi e anni hanno conquistato le prime pagine dei giornali. “Il motivo per cui la TAV ha riscontrato tanta opposizione – ci ha detto Piero Fassino – è legato a mio avviso al fatto che inizialmente il progetto aveva effettivamente un forte impatto. Ma poi è stato cambiato, migliorato e reso meno invasivo tanto che molte delle porzioni di opinione pubblica che in un primo momento erano contrarie oggi sono favorevoli. Tuttavia non si è stati capaci di comunicare efficacemente questi cambiamenti e nel frattempo nel movimento anti TAV si era innestato un pensiero ideologico che è contro le infrastrutture in linea di principio. Ma la TAV è un'opera essenziale che mette Torino al centro di grandi collegamenti e innalza il livello delle possibilità della città”.

La seconda parte della visita della delegazione torinese a New York è stata dedicata al turismo. Nel corso di una presentazione all'Enit (Ente Nazionale Turismo Italiano), rivolta agli operatori americani del settore, Marcella Gaspardone, direttore di Turismo Torino, e Piero Fassino hanno ricordato le ricchezze della città sabauda, dai 45 musei alle 14 residente reali, fino ai teatri (tra cui spicca il Teatro Regio sotto la direzione di Gianandrea Noseda) e alla ricca offerta enogastronomica.

Marcella Gaspardone, direttore di Turismo Torino e Piero Fassino

Marcella Gaspardone, direttore di Turismo Torino e Piero Fassino, sindaco di Torino

“Se un americano pensa all'Italia non pensa a Torino – ha detto Fassino – perché aveva la reputazione di città industriale. Ma negli ultimi 20 anni ha attraversato un grande cambiamento. Abbiamo puntato molto sulla ricerca e sulla cultura e stiamo diventando una città internazionale che si sta aprendo al turismo. Tanto è vero che nel 2001 abbiamo avuto un milione di turisti che sono diventati sei milioni nel 2013”.

Ora la grande opportunità Torino la cerca nell'Expo 2015 che porterà a Milano centinaia di migliaia di visitatori per un anno ricco di eventi. I visitatori dell'Expo potrebbero infatti decidere di soggiornare a Torino da cui, con il treno ad alta velocità, il capoluogo lombardo dista appena appena 33 minuti. L'amministrazione sta anche elaborando un'offerta che preveda vantaggi, sconti sui trasporti e riduzioni sugli eventi per chi sceglierà la città piemontese come base. Ma Torino non vuole limitarsi a vivere di luce riflessa e ha intenzione di organizzare anche un suo cartellone di eventi in occasione dell'Expo. E proprio a New York, in occasione della presentazione all'Enit, Marcella Gaspardone ha svelato per la prima volta al pubblico il logo del programma ExpoTo.Logo

Infine, hanno ricordato Gaspardone e Fassino, Torino non è solo Torino, ma anche i suoi preziosi dintorni: circondata da montagne e boschi, vicina al lago Maggiore, a pochi chilometri dalle imperdibili Langhe e da decine di antiche abbazie, le fortezze e i borghi caratteristici, Torino è una meta per tutte le stagioni.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: culturaExpo 2015Fassinoinvestimentiinvestimenti esteriMilanosettore immobiliareTAVTorinoturismo
Previous Post

New York e il suo teatro premiano Mario Fratti

Next Post

Se temo il Matteo Renzi che potrebbe essere dentro di me

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fiamma della Memoria - Photos:www.kwibuka.rw

L’ONU ricorda il genocidio avvenuto in Ruanda lanciando KWIBUKA 20

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?