Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
December 19, 2013
in
Economia
December 19, 2013
0

Il mercato cinese si apre di più, l’Italia saprà approfittarne?

Silvia RomanellibySilvia Romanelli
Una veduta di Shanghai

Una veduta di Shanghai

Time: 3 mins read

Il 29 settembre scorso il governo cinese ha inaugurato una “zona pilota di libero scambio” a Shanghai, un’area di 29 chilometri quadrati caratterizzata dalla riduzione delle restrizioni burocratiche e legislative per alcuni tipi di industrie, in particolare gli istituti finanziari e le compagnie di telecomunicazioni. Quali sono le novità principali di questa zona e quali opportunità si potrebbero aprire per le società italiane? La Voce di New York l’ha chiesto all’Avvocato Claudio d’Agostino, Vice Presidente della Camera di Commercio Italiana a Shanghai.  

d'agostino

Claudio d’Agostino

Molti hanno sottolineato la mancanza di chiarezza e d’innovazione nelle modalità di funzionamento della nuova zona pilota, che si ridurrebbero ad una “lista negativa” d’investimenti vietati al suo interno. Quali sono i principali cambiamenti concreti previsti all’interno di questa zona per le compagnie straniere?

In realtà la "negative list" è una grande novità per la Cina: permettere tutto quello che non è espressamente vietato è una novità assoluta per il paese in generale e per gli investimenti stranieri in particolare. Credo sia ancora presto per capire la portata delle "liberalizzazioni" che la zona permette (regolamenti più o meno di dettaglio sono emanati quotidianamente), ma credo si possa dire che le opportunità più interessanti saranno per il settore dei servizi e, tra questi, forse ancora di più quelli finanziari.

In Cina è già permesso importare ed esportare, direttamente o indirettamente, ogni genere di prodotti – salvo quelli soggetti a normative o restrizioni particolari, come peraltro in tutto il mondo. Quindi l'aspetto innovativo della zona non è quello commerciale, ma quello dei servizi. L'operatore straniero che intende operare in uno dei settori in via di apertura grazie alla zona può semplicemente insediarsi lì e cominciare ad operare.

Come il suo nome lo indica, la zona di Shanghai è una zona “pilota”, cioè di prova. A suo parere, quali risultati si dovranno verificare perché il governo cinese decida di ripetere altrove e allargare l’esperimento?

Il meccanismo è testato e semplice: si prova all'interno della zona, con dei "filtri" all'osmosi delle attività tra la zona e il resto della Cina; poi si operano gli aggiustamenti che vengono ritenuti opportuni e si allarga al resto del paese. 

Questa è stata per esempio la storia, sempre partita da Shanghai e sempre dalla stessa zona, della possibilità per gli operatori stranieri di operare con società di solo trading, non produttive. In quella zona era possibille già dagli anni '90 del secolo scorso, nel resto della Cina si è dovuto aspettare altri dieci anni.

Quali sono al momento gli ostacoli principali incontrati dalle società italiane in Cina e quali vantaggi esse potranno trarre da una maggiore liberalizzazione?

Per la maggior parte delle aziende e dei prodotti da anni non ci sono ostacoli legislativi né limitazioni di natura regolamentare; quindi, nessuna novità.  Per chi invece opera in quei pochi settori specifici non ancora "aperti" e ora toccati dalle politiche preferenziali della zona, essa significa poter cominciare ad operare in Cina.

Il 21 Novembre ha avuto luogo a Pechino il sedicesimo Summit tra l’Unione Europea e la Cina, durante il quale le due parti, tra le altre cose, hanno discusso dell’agevolazione degli investimenti e del commercio europei in Cina, chiudendo tra l’altro una polemica di quest’estate in cui Pechino ha accusato alcuni stati europei di vendere vino sottocosto in Cina. Quali possono essere i risultati positivi di questo Summit per le relazioni commerciali UE-Cina e Italia-Cina e in particolare riguardo la polemica sui vini?

La polemica sul vino era probabilmente ritorsiva nei confronti dell’imposizione di dazi protettivi in Europa sui pannelli solari prodotti in Cina. Fa parte delle normali scaramucce commerciali tra paesi. Gli stessi produttori cinesi di vino non ci hanno mai creduto e difatti la questione si è risolta in niente già a fine estate. Le riunioni di questi giorni credo siano più finalizzate ad impostare accordi commerciali bilaterali, prodromici a quelli di libero scambio che l'Europa sta negoziando con altri paesi.

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Romanelli

Silvia Romanelli

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam: come controllare una religione riducendola a folklore

bySilvia Romanelli

Cina: le relazioni internazionali del “fatevi gli affari vostri”

bySilvia Romanelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Cinalibero scambioShanghai
Previous Post

Il talento non ha mai nulla da perdere

Next Post

Quei dirigenti ministeriali: così numerosi e iperpagati

DELLO STESSO AUTORE

Vietnam, il regno dello scooter

bySilvia Romanelli

Il Papa in Corea, con un occhio a Pyongyang e uno a Pechino

bySilvia Romanelli

Latest News

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

Media Israele, Trump riconoscerà lo Stato della Palestina

byAnsa
Pechino esorta India e Pakistan a evitare l’escalation

Pakistan Responds to Indian Attack: Operation “Bunyanun Marsoos” Kicks Off

byDaniele Di Bartolomei

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

In quell'immensa bibliografia sugli italiani anche tanta italicità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?