Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
December 4, 2013
in
Economia
December 4, 2013
0

Saccomanni e gli investimenti dagli USA: gli americani hanno posto il problema della giustizia lenta

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni durante l'incontro con i giornalisti al Consolato Italiano di New York

Il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni durante l'incontro con i giornalisti al Consolato Italiano di New York

Time: 4 mins read

 

NEW YORK. Il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni ha trascorso tre giorni tra Washington e New York. Nella prima tappa ha incontrato il Segretario al Tesoro Jacob Lew, poi anche il presidente uscente della FED Ben Bernanke e la presidente entrante Janet Yellen. A New York, oltre ad incontrare il Segretario generale dell'ONU Ban Ki-moon, 

Saccomanni Ban

Il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni con il Segretario Generale dell’ONU Ban Ki-moon

Saccomanni ha avuto incontri per pranzo e cena con i maggiori responsabili di fondi d'investimento. Poi, durante una intervista col Wall Street Journal, avrebbe detto: "L'uscita di Silvio Berlusconi dal Parlamento italiano dovrebbe rendere più facile per il governo spingere per le necessarie riforme economiche". Saccomanni era negli USA per dare "un segnale forte" sulla tendenza verso la ripresa dell'economia italiana e sulle privatizzazioni. In una intervista rilasciata precedentemente alla Bloomberg, Saccomanni aveva detto che "L'Italia sta facendo passi da gigante" sul fronte del debito pubblico. "Il quarto trimestre – aveva poi aggiunto – sarà positivo e ci aspettiamo che l'economia sia positiva" anche nel 2014 perché "siamo a un punto di svolta". Comunque ci vorrà del tempo prima che "la ripresa italiana si veda anche nei numeri sull'occupazione", ma "i dati sulla produzione, sulla fiducia dei consumatori e delle imprese mostrano che l'economia è in ripresa". 

Mercoledi in un incontro con i giornalisti a New York al Consolato di Park Avenue, il ministro ha detto che non ha promosso singole società oggetto di nuovi collocamenti sul mercato. "Non sono venuto qui a fare un road show per singoli cespiti. Vogliamo dare un segnale forte sul capitolo privatizzazioni. Ma questo tema è stato toccato meno di altri come i crediti in sofferenza e la gestione del patrimonio immobiliare", ha detto Saccomanni alla domanda sulle privatizzazioni che prevedono anche il collocamento di un 3% del gigante dell'energia ENI.

Sui crediti ha detto: "Ho percepito la disponibilità degli operatori americani a gestire le problematiche dei crediti in sofferenza. In Italia non c'è necessità di creare un meccanismo di bad banks gestito con fondi pubblici. Ma c'è spazio per iniziative del settore privato. Il problema c'è. Se si trovasse il modo per liberare i bilanci delle partite in sofferenza, si potrebbe aprire la strada a nuovi prestiti".

Sulla mozione della Camera che chiede al governo di destinare i proventi della spending review per la riduzione del cuneo fiscale, il ministro risponde: "E' troppo presto per dire se i fondi della spending review potranno essere usati per ridurre il cuneo fiscale".

A chi gli chiedeva come rispondeva alle ulteriori richieste per combattere il debito pubblico avanzate ieri dal commissario agli Affari economici Olli Rehn, il ministro ha risposto: "Richieste arrivate dove?… In realta' non è arrivata nessuna richiesta. Si tratta di una intervista data tempo fa e poi interpretata in un certo modo dai giornli italiani. Fa testo lo statement dell'Eurogruppo che dice che non c'è nulla che dobbiamo fare adesso oltre a quello che stiamo già facendo. Quel che ha presentato l'Italia è ritenuto adeguato", ha detto Saccomanni .

C'e' un rischio di deflazione? E' "prematuro parlare di rischio deflazione di tipo giapponese in Europa. Agli interlocutori americani ho fornito indicazioni che la politica monetaria in Europa sta diventando meno restrittiva", ha aggiunto.

La VOCE di New York, durante la conferenza stampa, ha chiesto a Saccomanni sui motivi che fanno dell'Italia il paese che attrae meno investimenti americani in Europa. Da almeno dieci anni, l'ambasciata USA a Roma sostiene pubblicamente che la lentezza della giustizia italiana sarebbe la causa principale del mancato arrivo di investitori dall'estero in Italia. Allora, abbiamo chiesto, nei suoi incontri con gli interlocutori sia a Wasghington che a New York, questo aspetto scoraggiante e' stato discusso? "Si, il punto e' stato posto" ha ammesso Saccomanni "La giustizia lenta in Italia e' vista qui come un problema per gli investimenti, ma questo esula dalle mie competenze di ministro…  Ma per attrarre gli investimenti stranieri questo e' sicuramente uno dei punti da risolvere. Il ministero della Giustizia sta facendo gia' un gran lavoro. Bisogna dare maggiore certezza sui tempi del diritto. Da parte del mio ministero, noi cerchiamo di dare maggiore certezza sul campo della legalita' fiscale". 

Quando sullo stesso punto rifacciamo la domanda al ministro questa volta mentre viene filmato, Saccommani aggiunge: "Io credo che i processi legali in tutti paesi sono abbastanza complessi… In Italia bisogna innanzitutto dare chiarezza su quali sono gli obblighi che questi investitori stranieri si trovano a fronteggiare, per dare maggiore  celerita' per l'attuazione dei contratti e dare delle garanzie…. Vedo che questa e' una materia di competenza di altri colleghi ministri pero' io certamente mi faro' portavoce di queste esigenze al mio ritorno in Italia".

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

Carestia a Gaza: al Consiglio di Sicurezza Onu si dibatte l’atrocità

byStefano Vaccara
Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Ci ha lasciato Marion Lignana Rosenberg, musicologa e scrittrice con il culto del bello

Next Post

Il gusto delle regioni

DELLO STESSO AUTORE

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara
Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara

Latest News

Al via in Oman il quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare

L’Iran apre ad un possibile accordo con gli Stati Uniti sul nucleare

byEmanuele La Prova
Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Trump vende 210 Boeing al Qatar “in cambio” del nuovo Air Force One

byMaria Galeotti

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Carolina Girasole

Il sindaco anticosca arrestato per complicità con la mafia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?