Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 30, 2013
in
Economia
October 30, 2013
0

La zombieconomics del Tea Party e la lunga notte delle lobby

Francesco SemprinibyFrancesco Semprini
Time: 3 mins read

Scampato il pericolo di un «fallimento tecnico», l’America può concedersi un po’ di serenità e festeggiare come tradizione vuole l’appuntamento con Halloween. Tra zucche, streghe e zombie il popolo a stelle e strisce brinda al mancato «default» (solo un bluff in realtà per alcuni) ed esorcizza il rischio di ritrovarsi tra un paio di mesi, ovvero alla scadenze fissate da Congresso e Casa Bianca su spesa e debito pubblico, in una sorta di limbo dei «morti viventi». Ma la notte delle streghe potrebbe diventare assai lunga per Washington, dove la politica rimane imbrigliata tra gli steccati di partito, insensibile alle vocazioni imprenditoriali e totalmente inascoltata da Wall Street.

In occasione di Halloween, questa voce di New York vuole ragionare su cosa sta accadendo nella capitale americana simbolo di quella politica un tempo assai autorevole. Ma che oggi sembra in declino come in una di quelle opere gotiche che venivano recitate per la festività del 31 ottobre nell’Irlanda e nella Scozia di alcuni secoli fa, dove ancor prima delle zucche, erano le rape a farla da padroni. Quanto accaduto nei giorni passati ha evidenziato un profondo divario tra politica e imprese, con un Congresso di fatto incapace di raccogliere gli appelli della Corporate America perché si ponesse fine a un braccio di ferro che rischiava di far perdere soprattutto l’economia. Le lobby del «business» non riescono più a fare il loro lavoro, ovvero creare quelle pressioni sulla classe politica affinché le scelte legislative coincidano con le necessità delle imprese, e se possibile, col supremo interesse economico della nazione. Il motivo è da individuare nei Tea Party, il movimento ultra-conservatore al quale si ispira una porzione non esigua del partito repubblicano, nemici giurati dell’Obamacare (la riforma sanitaria voluta da Barack Obama), e che nelle ultime vicende politiche ha tenuto in scacco i moderati di partito.

«Stiamo cercando di contrastare l’ascesa di una nuova ondata di conservatorismo ideologico che definirei tra i più anti-establishment della storia», spiega David French, capo lobbysta della National Retail Federation, ovvero l’associazione che rappresenta il commercio al dettaglio. Gli fa eco Bruce Josten, numero uno della Us Chamber of Commerce, la più grande lobby degli affari negli Stati Uniti: «Vorremmo interlocutori di orientamento conservatore in fatto di business, ma che facciano di pragmatismo e realismo i criteri guida delle proprie azioni». Il punto è che la critica agli «ultra-con» arriva da un’associazione che ha speso 32 milioni di dollari per finanziare le elezioni del 2012, e quasi tutti destinati ai repubblicani. Come la American Bankers Association, del resto, l’associazione dei banchieri Usa che ha destinato l’80% dei suoi fondi al Grand Old Party rispetto al 58% del 2008.

Eppure anche tra loro c’è irritazione dinanzi all’oltranzismo dei Tea Party, la cui linea sta spingendo le lobby a un ripiego verso il centro. Lo spiega Mike Jackson, presidente di AutoNation, la più grande associazione di produttori di auto degli States. «Non è certo un bel momento per i repubblicani – dice – il mondo degli affari si chiede se il partito sarà in grado di curare questa disfunzione interna, o se sia il caso di far convergere sostegno e fondi verso un polo più centrista, che sia esso costituito da repubblicani o democratici».

C’è chi invece, tra gli imprenditori, vorrebbe giocare la carta della seduzione per conquistare le fasce più conservatrici del Gop, e ristabilire una certa influenza sul partito intero. E lo vuole fare assoldando la media impresa, ovvero quelle realtà produttive locali che sicuramente hanno un ascendente maggiore in certi distretti «deep-red» (il rosso è il colore del Gop), come Oklahoma e Kenutcky, ormai del tutto perso dai Big Ceo della Corporate America.

Le lobby tentano di reinventarsi, quindi, anche perchè in caso il quadro politico rimanga quello attuale, la lunga notte delle streghe di Washington rischia di trasformarsi in una «Zombieconomics» nazionale.
 

Share on FacebookShare on Twitter
Francesco Semprini

Francesco Semprini

Francesco Semprini è inviato internazionale per La Stampa. Nato e cresciuto a Roma si è trasferito vent'anni fa a New York dove ha perfezionato gli studi economici, per poi occuparsi di politica e finanza americana. Ha trascorso l'ultimo decennio raccontando conflitti e crisi geopolitiche da tutto il mondo. Tra le altre quelle in Iraq, Afghanistan, Siria, Venezuela, Libano, Kosovo, Libia, Pakistan, Haiti. E' corrispondente presso le Nazioni Unite da dove scrive di relazioni diplomatiche. Francesco Semprini is a long time international correspondent with La Stampa. Born and raised in Rome he moved to New York twenty years ago. He spent the last decade covering geopolitical crises and conflicts around the world. Among the others in Iraq, Afghanistan, Syria, Venezuela, Lebanon, Kosovo, Libya, Pakistan, Haiti. He is based at the United Nations from where he writes about current and diplomatic affairs.

DELLO STESSO AUTORE

Bearing Witness: la guerra in 41 scatti in mostra a New York

Bearing Witness: la guerra in 41 scatti in mostra a New York

byFrancesco Semprini
Non è finita: l’Ucraina torna nei bunker

Non è finita: l’Ucraina torna nei bunker

byFrancesco Semprini

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Halloween a stelle e strisce, quando la notte non è più solo delle streghe

Next Post

Gli italiani sedotti dal fascismo

DELLO STESSO AUTORE

Borrell, non riconosceremo un km quadrato preso da Mosca

La guerra in Ucraina vista dal fronte

byFrancesco Semprini
Giandomenico Picco, il negoziatore ONU liberatore di ostaggi ora ha bisogno di noi

Giandomenico Picco, UN Negotiator and Freer of Hostages Now Needs Our Help

byFrancesco Semprini

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La profezia sullo scontro di civiltà e le conseguenze sull'italicità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?