Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 28, 2013
in
Economia
October 28, 2013
0

La rotta degli aerei e le scie che segnano il cielo

Valerio BoscobyValerio Bosco
Time: 3 mins read

E` dal mercato dei voli e degli spostamenti di cose e persone che possiamo intuire e confermare la crescita di economie e nuove realtà emergenti. O la triste debacle di potenze industriali decadute. Mentre un governo fragile come quello italiano completa l’ennesimo salvataggio, inutile, della nostra Alitalia, ad Ankara, Dubai e Addis Ababa continuano a farsi i conti di un’ascesa senza sosta.

Dopo aver impedito, grazie all’ultimo governo Berlusconi, il crollo di Alitalia con il brillante inserimento dei soliti ignoti – una banda inesperta di imprenditori  che sapevano del mercato aereo meno dell’ultimo dei facchini di Fiumicino – l’esecutivo delle larghe intese del presidente Napolitano – se non l`avete notato siamo in una repubblica presidenziale – ha pensato bene di pompare altro denaro pubblico in una compagnia che decotta è dir poco. Con una stratagemma che è beffa ed insulto a quell`Europa a cui l`inquilino del colle più alto sembra così affezionato, nuovo denaro pubblico andrà alla moribonda compagnia di bandiera.

Saranno niente meno che le poste italiane a versare nelle casse di Alitalia 75 milioni di euro. Aiuti di stato mascherati. Forniti dal vettore nazionale che certo ha dimestichezza e conoscenza assai limitata del mercato dei cieli. Il tutto con buona pace delle regole sulla concorrenza europea. E nel silenzio più assordante dell`ex commissario europeo in materia, quel senatore a vita Mario Monti che è in questi giorni impegnato nella scissione dell’atomo. Di quella scelta  civica, destinata a confermarsi come l’ennessima meteora centrista dellla recente storia politica nazionale.

Mentre salviamo dunque Alitalia con l`ennesima manovra di palazzo sullle spalle dei contribuenti, altre compagnie, con management e organizzazioni assai solide, certificano la crescita economica dei rispettivi paesi. Ma non solo. Non si vuole scomodare qui il caso assai noto dell’Emirates, la petro-compagnia aerea che popola i cieli del mondo con una flotta a quattro stelle ed aggressive strategie di marketing. Ma il paragone con la Turkish Airlines è umiliante. La compagnia turca è stata capace d`imporsi in gran parte di quelle rotte mediterranee che Alitalia credeva di poter conservare. Ma non solo. Turkish Airlines ha aperto linee verso città come Kabul, Mogadiscio e Tripoli nel momento giusto, ammortizzando i costi.

Ancor piu imbarazzante è confrontare il caso Alitalia con altre compagnia emergenti. Quell’Ethiopian Airlines che ha fatto di Addis Ababa l’hub numero uno dell’Africa subsahariana. Ovunque si vada in Africa, dal vecchio mondo, il passaggio per l`Etiopia è ora tappa obbligata. Certo, si potrebbe obiettare che le compagnie emergenti di cui si parla godano e continuino a godere del sostegno dei rispettivi governi. Eppure, hanno tutte in comune capacità di aggredire il mercato, studiare piani di sviluppo, strategie e alleanze con i partner giusti, nuovi investimenti.

In relazione ad Alitalia una strategia che avrebbe molto senso, è il proseguimento della partnership con Air France e KLM, ipotesi che dovrebbe essere  incoraggiata in nome del carattere europeo dell`intesa, accettando come minore dei mali il possibile acquisto da parte del duo franco-tedesco. E’ arrivato invece l’ultimo espediente che sa, ancora una volta, di gretto nazionalismo economico. L`intervento delle poste per salvare l`italianità del moribondo. Un altro modo per socializzarne le perdite.

Ad ulteriore conferma della nostra decadenza c’è poi la triste realtà, tutta italiana, di un sistema di aereoporti che la dice lunga sulla logica che ha dominato il settore.  Aereoporti locali sono spuntati come funghi. Altari del deserto, monumenti al clientelismo locale e allo spreco. Strutture inutili che fanno, a stento, 5mila passeggeri all`anno. Un mercato con molti costi e pochi profitti. Ma che ha accontentato elites e amministrazioni parassitarie di comuni, province e regioni. Una storia nascosta sui danni del nostro regionalismo che è ancora tutta da raccontare. E che spiega altri capitoli importanti della crisi italiana.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valerio Bosco

Valerio Bosco

DELLO STESSO AUTORE

Genny ‘a carogna e l’ipocrisia mediatica

byValerio Bosco
Un recente speciale del magazine Time dedicato ai PINE

Dai BRICS ai PINE: Filippine, Indonesia, Nigeria ed Etiopia, i leoni afro-asiatici

byValerio Bosco

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Insegnanti occhio allo stress!

Next Post

Marcia, consenso e morte del Fascismo italiano

DELLO STESSO AUTORE

Una protesta organizzata dalla comunità etiope a Washington davanti all'ambasciata italiana. L'immagine è parte della campagna di raccolta fondi per il documentario di Valerio Ciriaci

Un altro aprile, quello del 1939: l’Italia in Etiopia, prove di un genocidio

byValerio Bosco

Caro Direttore, quel “Furore” sull’Africa mi imbarazza

byValerio Bosco

Latest News

Kamala Harris: il futuro incerto della ex vicepresidente americana

Paramount paga 16 milioni e patteggia con Trump per l’intervista a Kamala Harris

byMaria Galeotti
Boasberg vs. Trump: “Non c’è un’invasione in corso né siamo in guerra”

Bukele vuole spedire i prigionieri salvadoregni a Parigi?

byGiuliano Lodato

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Il Renzi pensiero: "Vi sembra normale che la sinistra non si vergogni di questa giustizia?"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?