Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
October 18, 2013
in
Economia
October 18, 2013
0

Venezia cerca opportunità a New York

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 4 mins read

Con l'Italia ancora in una crisi di cui solo il forzato ottimismo della politica vede una prossima fine, sono sempre di più le aziende e le istituzioni che guardano all'estero. E gli USA e New York sono in cima alla lista dell'appetibilità dei mercati esteri, soprattutto per il made in Italy di qualità che da questa parte dell'oceano gode di una crescente fortuna. E proprio con un pacchetto di aziende del lusso è arrivata a New York la delegazione organizzata da Confindustria Venezia per trovare opportunità di business negli USA, attraverso la mediazione dell'Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE), dell'Italy-America Chamber of Commerce  e dell'Ente Nazionale Italiano per il Turismo (ENIT).

Venezia non ha certo bisogno di presentazioni e il suo patrimonio artistico-culturale è ben noto anche agli americani, ma il turismo non è tutto e la città è decisa a non lasciare indietro altre potenziali risorse del territorio (come spiega il sindaco Giorgio Orsoni in un'intervista rilasciata a La VOCE). La visita è stata occasione di networking: nel corso della settimana i rappresentanti dei settori legno e arredo, agroalimentare, turismo, infrastrutture e tessile di Confindustria Venezia – che complessivamente rappresenta 1.100 aziende della provincia – hanno incontrato imprenditori americani alla ricerca di una potenziale interfaccia in Nord-America. Ma la delegazione si è data l'obiettivo di creare una struttura stabile di comunicazione e relazione tra i due lati dell'Atlantico anche per altri settori imprenditoriali. “In questi giorni – ha raccontato a La VOCE Matteo Zoppas, presidente di Confindustria Venezia – tutti quelli che abbiamo incontrato hanno evidenziato che esistono molte opportunità di business in America per le aziende italiane. Si respira ottimismo, al contrario che in Italia dove si sente molto la crisi. Il maggiore potenziale è per i prodotti di posizionamento alto, quelli del lusso che sono la vera vocazione di Venezia e che sono molto richiesti da questo mercato, soprattutto nell'ambito del fashion, del food e dell'arredo. Mi sembra ci siano buone opportunità anche per spingere il vetro e le calzature”. Tra gli altri, la delegazione ha incontrato i rappresentati della New York School of Design, per individuare delle strategie per promuovere il settore della moda made in Venice.

Zoppas

Matteo Zoppas, presidente Confindustria Venezia

La spinta verso i mercati esteri viene da tutti i settori anche perché, con la crisi della chimica pesante, il territorio veneziano ha perso molte aziende e la riconversione è un processo ancora in divenire. “Sono soprattutto le piccole e medie imprese che hanno interesse a spingere per creare opportunità – ha spiegato Zoppas – Sia perché quelle grandi spesso sono già posizionate sul mercato americano, sia perché le piccole risentono di più della crisi. Quello di cui però le aziende di ogni dimensione hanno bisogno in tempi brevi è una sburocratizzazione dei processi. In Italia siamo penalizzati dal costo e dalla non flessibilità del lavoro, dalla fiscalità, dal costo della fiscalità nell'energia e, naturalmente, dall'accesso al credito”. E allora guardare fuori dai confini italiani diventa una necessità.

Lirica

Un momento del concerto offerto dalla Fondazione Gran Teatro La Fenice

Per presentarsi all'imprenditoria newyorchese, giovedì 17 ottobre, Confindustria Venezia ha organizzato una serata dedicata alla cultura e all'innovazione della città durante la quale è stato presentato agli ospiti il calendario di eventi 2014, oltre che le istituzioni culturali e le imprese che contribuiscono a creare quel calendario: realtà di eccellenza del territorio veneziano, quali l'Università Ca' Foscari, il Teatro La Fenice, i Musei Civici, Expo Venezia (comitato che, in occasione dell'Expo 2015 di Milano sta organizzando una serie di iniziative a Venezia) e Vela Spa (azienda che organizza grandi eventi come il Carnevale di Venezia e la regata storica, e offre la possibilità di organizzare eventi in location esclusive come l'Arsenale, la pescheria Rialto e il Palazzo del Cinema). La panoramica sulle ricchezze di Venezia è stata completata da un breve concerto, un assaggio della stagione lirica del Teatro La Fenice che quest'anno festeggia i 10 anni dalla riapertura dopo il restauro seguito al rovinoso incendio del '96. Infine un buffet con vini veneziani e specialità preparate dall'executive chef del ristorante Terrazza Danieli. Alla serata era presente anche il sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni che, in concomitanza con la delegazione di Confindustria, era in missione a New York per presentare il progetto MOSE al sindaco Michael Bloomberg. Orsoni ha ricordato che Venezia ha due facce: da una parte quella antica, dei monumenti della storia e della cultura; dall'altra quella che guarda al futuro, mossa da una grande spinta innovativa data da istituzioni moderne e da tecnologie all'avanguardia. “Il turismo quindi – ha detto il sindaco – non dovrebbe mai essere gestito in modo da sacrificare la città. Bisogna trovare soluzioni equilibrate che consentano al turismo, soprattuto a quello di qualità, di continuare a svilupparsi e allo stesso tempo permettano all'industria di sopravvivere”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

DELLO STESSO AUTORE

Yourban2030 Launches “Walls of Tomorrow”, with Debut of “Botanical Pulse”

Yourban2030 Launches “Walls of Tomorrow”, with Debut of “Botanical Pulse”

byMaurita Cardone
When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Un mondo diviso tra chi cerca la prosperità condivisa e chi l’ineguaglianza

Next Post

Storia degli italiani in America: da chi l’ha scoperta a chi l’ha trovata

DELLO STESSO AUTORE

Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone
Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone

Latest News

Trump, cessate il fuoco a Gaza entro una settimana

President Trump Says He is “Not Happy” About Ukraine After Phone Call With Putin

byDavid Mazzucchi
Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

Sedersi attorno a un fuoco è diventata una pratica terapeutica molto diffusa

byOrnella Bellavista

New York

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino
New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

New York, scontro tra autobus a Port Authority: 13 feriti e terminal chiuso

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Al Consiglio di Sicurezza, il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon viene salutato da Phumzile Mlambo-Ngcuka, Executive Director del UN Entity for Gender Equality and the Empowerment of Women (UN Photo/Paulo Filgueiras)

L'ONU e il ruolo cruciale della partecipazione e della leadership delle donne nei processi di pace

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?