Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
September 26, 2013
in
Economia
September 26, 2013
0

Sul Titanic Letta continua a suonare e Berlusconi abbaia ma non morde

Valter VecelliobyValter Vecellio
Sul blog di Beppe Grillo, lo scorso luglio appariva questa immagine del Titanic Italia del capitan Letta che affondava a causa dello scoglio debito pubblico fuori controllo

Sul blog di Beppe Grillo, lo scorso luglio appariva questa immagine del Titanic Italia del capitan Letta che affondava a causa dello scoglio debito pubblico fuori controllo

Time: 4 mins read

Provare a spiegare cosa accade e ipotizzare che cosa potrà accadere in Italia, forse lo potrebbe fare, ormai, solo Nostradamus; anche solo descrivere cos’è accaduto è arduo. Ridotta all’osso, la situazione è questa: nelle casse dello Stato, piaccia o no, non c’è il becco di un quattrino. Hai voglia a spronare il ministro Fabrizio Saccomanni a fantasie contabili e a uscire dalla mera logica dell’ulteriore aumento delle tasse. Con l’amaro realismo di chi per tutta la vita ha fatto i conti con le cifre e i numeri, Saccomanni vi dice brutalmente: “Zero più zero, fa zero. Lo possiamo moltiplicare all’infinito, ma fa sempre zero”. La sconsolata intervista rilasciata giorni fa al “Corriere della Sera” non lascia margini a illusioni: il tempo del “sudore, lacrime e sangue” non è finito; e occorre tirare ancora la cinghia. “Ho bisogno di un miliardo di euro. Da qualche parte deve saltare fuori”.

Si ipotizza l’aumento di un punto dell’IVA: una boccata d’ossigeno; che peraltro comporta inevitabilmente un aumento esponenziale di tutti i prodotti, e di conseguenza un’ulteriore contrazione delle spese da parte dei consumatori. Quello che si guadagna da una parte, lo si sconta parallelamente dall’altra.

Un sintomo della situazione è dato dalla confidenza che viene da una persona abituata a misurare le parole e a muoversi con cautelosa prudenza, l’ex ambasciatore italiano alle Nazioni Unite Francesco Paolo Fulci. Da qualche anno Fulci è presidente di “Ferrero Italia”, una multinazionale piemontese di cioccolato e merendine, il cui marchio è leader nel mondo, un’eccellenza guadagnata sul campo per consolidata reputazione ed affidabilità. Fulci, pacato e disincantato insieme, dice una cosa che dovrebbe suonare come un campanello d’allarme: “Per la prima volta, qui alla Ferrero, siamo preoccupati per il futuro del Paese e credo di poterlo dire a ragion veduta”. Da cosa nasce, la preoccupazione di Fulci e della Ferrero? Da quella che possiamo definire malattia endemica della classe politica e da quella di una pessima burocrazia centrale e locale che bloccano e paralizzano tutto.

Il presidente del Consiglio Enrico Letta, alla guida di un Governo che sembra il “Titanic” dopo lo scontro con l’iceberg, sempre più si  aggrappa al presidente della Repubblica, sostenendo che con Giorgio Napolitano è impegnato a elaborare una legge di stabilità finanziaria equa e adeguata. Per frenare i furori del PdL che vuole il blocco dell’IVA e l’abolizione dell’IMU, Palazzo Chigi fa filtrare la notizia che si lavora a un piano complessivo delle aliquote: si cerca finalmente di disboscare una giungla fiscale nella quale ci si perde. Una difficilissima quadratura del cerchio. Anche perché dal PdL minacciano fuoco e fiamme.

Tutti i parlamentari azzurri hanno firmato una lettera di dimissioni e l’hanno consegnata a Berlusconi: se il Cavaliere, la settimana prossima la giunta voterà la decadenza di senatore di Berlusconi in seguito alla condanna definitiva sancita dalla Corte di Cassazione, annunciano che se ne andranno anche loro: “Se decade lui, decadiamo tutti”, è la parola d’ordine bellicosa di pasdaran come Maurizio Gasparri o Daniela Santanché. E qui non si capisce bene: intanto le dimissioni non si danno a Berlusconi, ma, semmai, ai capigruppo di Camera e Senato che le consegnano ai presidenti di palazzo Madama e di Montecitorio. Le dimissioni di massa, poi non esistono. Ci sono, sì, le dimissioni singole, una a una dibattute dall’aula, e in genere, in prima istanza, respinte. Se si deve seguire quell’iter, hai voglia…Poi: ma se Berlusconi vuole davvero far cadere il governo Letta, nella logica del “muoia Sansone con tutti i Filistei”, non era più semplice ritirare dal governo i ministri del PdL? E allora? Melina? “Mossa”? Chissà…

Berlusconi sa bene che esiste un ostacolo difficilmente valicabile, costituito da quel “grande vecchio” che siede al Quirinale. Napolitano non perde occasione per far sapere che mai scioglierà le Camere per andare a elezioni con il “Porcellum”; e la riforma elettorale è ancora lontana. Oltretutto, aprire ora una crisi, sarebbe un favore straordinario e inaspettato al Partito Democratico. Il PD in queste ore è preda del più completo caos. A poche settimane dal congresso che dovrà eleggere il nuovo segretario, non si sa ancora quali saranno le regole: quelle proposte dalla commissione per il congresso al momento sono semplici raccomandazioni. L’Assemblea che doveva approvarle è stata sospesa a causa del durissimo scontro sulle modalità di voto e sul cambiamento dello statuto. Alla fine l'Assemblea si è chiusa con un avvilente compromesso (“marmellata”, come dice un anziano leader della sinistra come Emanuele Macaluso): approvata la data del congresso, rimandato il nodo delle regole. Se ne riparlerà alla riunione della Direzione di fine settimana. Una situazione che fa dire al renziano Paolo Gentiloni l’assemblea del partito si è conclusa in modo catastrofico, “un auto da fè”.

Ce la potremmo cavare con una battuta: “situazione drammatica, ma non seria”. Dove poco seria è la classe politica che l’Italia si ritrova. E drammatica è quell’osservazione dell’ambasciatore Fulci, dice una cosa che dovrebbe suonare come un campanello d’allarme: “Per la prima volta siamo preoccupati per il futuro del Paese e credo di poterlo dire a ragion veduta”.  

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valter Vecellio

Valter Vecellio

Nato a Tripoli di Libia, di cui ho vago ricordo e nessun rimpianto, da sempre ho voluto cercare storie e sono stato fortunato: da quarant'anni mi pagano per incontrare persone, ascoltarle, raccontare quello che vedo e imparo. Doppiamente fortunato: in Rai (sono vice-caporedattore Tg2) e sui giornali, ho sempre detto e scritto quello che volevo dire e scrivere. Di molte cose sono orgoglioso: l'amicizia con Leonardo Sciascia, l'esser radicale da quando avevo i calzoni corti e aver qualche merito nella conquista di molti diritti civili; di amare il cinema al punto da sorbirmi indigeribili "polpettoni"; delle mie collezioni di fumetti; di aver diretto il settimanale satirico Il Male e per questo esser finito in galera... Avrò scritto diecimila articoli, una decina di libri, un migliaio di servizi TV. Non ne rinnego nessuno e ancora non mi sono stancato. Ve l'ho detto: sono fortunato.

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump / Ansa

America! Come si è arrivati dove si è arrivati?

byValter Vecellio
Wmo, probabile che temperatura 2024 sforerà limite 1,5 gradi

“Terra bruciata”: senza acqua le popolazioni si rivolteranno l’una contro l’altra

byValter Vecellio

A PROPOSITO DI...

Tags: Berlusconilegge di stabilitàLettariforma elettorale
Previous Post

Letta: l’ONU resta il guardiano della pace. E sui migranti cita Papa Francesco

Next Post

E a New York esplose l’ira funesta del mite Letta: il PDL di Berlusconi umilia l’Italia

DELLO STESSO AUTORE

Wsj, accordo ostaggi improbabile entro fine mandato Biden

La farsa dei due popoli, due Stati

byValter Vecellio
Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

Giorno della Memoria: così nacque in Italia, grazie a Furio Colombo

byValter Vecellio

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una immagine dello stanzone con al centro del tavolo Hassan Rouhani, Enrico Letta e Emma Bonino

Italia-Iran, il vecchio amore non si scorda mai

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?