Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
August 26, 2013
in
Economia
August 26, 2013
0

Ancora tu, ma non dovevamo vederci più?

Marcello CristobyMarcello Cristo
Larry Summers e Janet Yellen

Larry Summers e Janet Yellen

Time: 3 mins read

Negli Stati Uniti, l'influenza del presidente sulla vita sociale, politica ed economica della nazione, va ben oltre il periodo del suo mandato.

Un esempio recente e rappresentativo in proposito é costituito dalla nomina di John Roberts e Samuel Alito alla Corte Suprema: due incarichi che, a cinque anni dalla fine dell'amministrazione di George Bush, hanno svolto un ruolo decisivo nell'attuazione di politiche marcatamente conservatrici rese possibili dalla sentenza “Citizens United” e dal piú recente annullamento della quarta sezione del Civil Rights Act.

Ora, Barack Obama ha l'occasione per lasciare la sua personale “impronta” sulla gestione a lungo termine dell'economia nazionale attraverso la designazione del prossimo presidente della Federal Reserve, la banca centrale americana, le cui decisioni in materia di politica monetaria hanno ripercussioni non solo all'interno dei confini degli Stati Uniti ma sull'intero assetto economico internazionale.

I due candidati principali a questa carica sono l'attuale vice-presidente della Fed, Janet Yellen e l'ex ministro del Tesoro del presidente Clinton, Lawrence Summers.

Vista l'enorme responsabilitá intrinseca in questo ruolo, la contesa tra questi due candidati ha giá attratto un enorme interesse da parte dei commentatori politici ed economici. Ma le speculazioni e i pronostici sul successore dell'attuale presidente, Ben Bernanke, hanno assunto toni ancora piú accesi grazie alla personalità estremamente controversa di uno dei due contendenti: Larry Summers, un economista di grande talento ma che é visto come uno dei responsabili di quel processo di radicale liberalizzazione del settore finanziario avvenuto proprio durante l'amministrazione Clinton e che ha creato le condizioni strutturali per la disastrosa crisi economica del 2007-09.

Uno degli aspetti piú interessanti di questa lotta per la successione consiste nel fatto che le attese e le polemiche tra i sostenitori della Yellen e quelli di Summers riguardano non tanto la direzione che i due candidati intendono dare alla Federal Reserve in termini di gestione della politica monetaria, quanto piuttosto l'ambito delle rispettive politiche di regolamentazione del settore finanziario.

Summers infatti é considerato da molti dei suoi critici troppo vicino a Wall Street e quindi inadatto ad esercitare un effettivo controllo sulle sue pratiche. Una “vicinanza” che si é tradotta in lauti compensi, (nell'ordine delle centinaia di migliaia di dollari) che le grandi banche d'investimento di Wall Street come Citibank e Goldman Sachs hanno versato allo stesso Summers per vari simposi e conferenze alle quali l'ex ministro ha partecipato.

In aggiunta al ruolo decisivo svolto da Summers nel succitato processo di liberalizzazione finanziaria degli anni 90, l'economista ha ricoperto un'importante carica anche per il presidente Obama che, subito dopo il suo insediamento alla Casa Bianca, lo ha nominato Direttore del Consiglio Economico Nazionale, un ruolo estremamente delicato perché ricoperto in un periodo in cui la recessione si trovava al suo apice e l'amministrazione Obama si é trovata nella situazione di dover agire con grande tempestivitá e decisione per evitare che questa stessa recessione finisse col degenerare in una vera e propria depressione come quella verificatasi agli inizi degli anni Trenta.

Anche in quella occasione, Larry Summers ha esercitato un ruolo che é stato criticato da quelle correnti della sinistra che si aspettavano sanzioni piú dure nei confronti di quel settore finanziario che aveva appena portato l'America sull'orlo dell'abisso. Summers invece, si é opposto all'attuazione della cosidetta “Volcker Rule” (una norma che porta il nome di un altro presidente della Federal Reserve e che impedisce alle banche d'investimento di speculare con i fondi in deposito) e si é battuto, all'interno dell'amministrazione, per limitare l'entitá di quell'iniezione di capitali di ispirazione keynesiana erogata dal governo federale per sostenere l'attivitá economica.

Ma a rendere ancora piú controversa la candidatura di Summers alla presidenza della Fed, contribuisce anche il fatto che tra i suoi molti titoli onorifici figura anche quello di presidente dell'Universitá di Harvard, una posizione dalla quale é stato costretto a dimettersi nel 2006 a causa di un'infelice commento sulla scarsa presenza femminile in posizioni di leadership nel mondo aziendale americano, soprattutto nel campo della scienza e dell'ingegneria. Pur avendo corroborato questi stessi commenti con dati oggettivi raccolti da rigorosi studi in materia, le sue parole sono state interpretate come un insulto alla dignitá accademica e professionale delle donne e gli hanno fruttato dure accuse di misoginia.

Inutile dire, che questo stesso incidente é tornato prontamente a galla in relazione alla sua candidatura alla presidenza della Fed dal momento che l'altro maggiore contendente é una donna che, se dovesse ricevere l'incarico, sarebbe anche la prima rappresentante del gentil sesso ad occupare questa carica nella storia della Federal Reserve.

Janet Yellen, nel frattempo, ha raccolto il sostegno di moltissimi economisti e di una buona parte del contigente democratico al Senato che ha addirittura firmato una petizione destinata al presidente Obama sostenendone la candidatura sulla base delle sue indubbie qualifiche preofessionali, della sua vasta esperienza e, non ultimo, del fatto di non essere Lawrence Summers.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

La latente follia di noi expat

Next Post

La politica non può essere religione

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Ministro degli Esteri Emma Bonino

Bonino: l'Italia in Siria non interverrà senza l'autorizzazione ONU

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?