Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
April 29, 2012
in
Economia
April 29, 2012
0

ECONOMIA/ il Bel Paese prova a ripartire da Parma con i sapori di “Cibus 2012”

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Time: 4 mins read

CIBUS 2012 è l'evento di riferimento del panorama agroalimentare Italiano d'eccellenza, la più grande esposizione di prodotti Made in Italy al mondo che si terrà alle Fiere di Parma dal 7 al 10 maggio. Giunto alla sua sedicesima edizione, è riconosciuto a livello internazionale come una vetrina esclusiva, oltre che un momento di incontro e di confronto attraverso i numerosi convegni e tavole rotonde su temi di attualità in ambito Food and Retail. Quest’anno lo spazio espositivo sarà di oltre 120mila metri, grazie al completo rifacimento del quartiere. Fiere di Parma oggi è, infatti, uno dei più importanti poli fieristici in Italia oltre ad essere uno tra i più verdi d’Europa: la quasi totalità dei padiglioni è coperta da un impianto fotovoltaico in grado di generare 7 megawatt (MW) e di contribuire annualmente alla riduzione del carbon footprint per ben 3.600 tonnellate di anidride carbonica.

Il profilo internazionale di CIBUS sarà confermato anche nel 2012 da una massiccia azione d’incoming che favorirà l’arrivo a Parma di buyers ed operatori provenienti dai mercati europei, Germania (in collaborazione con il partner Anuga), Regno Unito, Russia, ed overseas. Novità assoluta di questa edizione sarà il “Cibus Global Award”, premio dedicato ai retailers internazionali che hanno saputo esprimere gli assortimenti più efficaci con le eccellenze del Made in Italy in campo agroalimentare.

In CIBUS 2012 verrà portato avanti un percorso intrapreso nel corso dell’ultima edizione, in cui era già stata individuata la tendenza del mercato Usa a valorizzare i prodotti alimentari italiani, facendoli uscire gradatamente da un mercato di nicchia per entrare in una dimensione strategica per gli assortimenti dei grandi retailers statunitensi. Da anni la fiera internazionale dell’alimentare, infatti, alfabetizza e aiuta i buyers americani a distinguere tra l’“italian sounding” e il “real italian”, ovvero prodotti originali Made in Italy che nella nostra tradizione sanno coniugare alta qualità e giusto prezzo.

Per l’edizione 2012 di CIBUS è previsto un aumento del numero di espositori che rappresentano le realtà più dinamiche della produzione italiana. Mentre, infatti, la crisi economica sta coinvolgendo tutti i settori dell’economia italiana, la performance dell’Italian Food continua a crescere: l’export traina il settore, registrando nel 2011 un +10% e 23 miliardi di euro e superando le importazioni pari a 18,6 miliardi di euro (+11% rispetto al 2010). All’estero il vino ha registrato un +13% nel 2011, il grana padano e il parmigiano +16%, la pasta e l’olio +7%. L’industria alimentare italiana è cresciuta di oltre il 10% nel 2011, confermando i risultati raggiunti in un triennio di crescita sempre a doppia cifra, e si posiziona sui 4 miliardi di euro, ovvero il +20% rispetto al 2010.

Straordinaria la presenza a CIBUS 2012 delle tipiche e tradizionali produzioni italiane di carne, salumi, prodotti lattiero-caseari e pomodoro. Sarà dedicato, inoltre, grande spazio alla “Piazza dei prodotti Dop e Igp”, realizzato da AICIG, Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche, in collaborazione col Ministero dell’Agricoltura. Esporranno i Consorzi di tutela Italiani affiancati da presenze europee ed internazionali.

Organizzato dalla prestigiosa “Scuola Internazionale di Cucina Italiana Alma” sarà presentato il concorso “Alma Caseus” premierà i midella gliori formaggi italiani e i migliori professionisti del settore lattiero-caseario. Non molti lo sanno ma l’Italia è il primo Paese europeo nella produzione biologica, con più di 50.000 operatori e oltre 1 milione di ettari coltivati biologicamente, con prodotti che vanno dai cereali all’olivo, dalla vite alla frutta. Si registra, inoltre, la crescita della produzione dei piatti pronti freschi, +10% rispetto al 2010. A questo sviluppo hanno contributo anche i prodotti più innovativi della quarta e quinta gamma (dalle insalate alle zuppe), un settore che in Italia produce oltre 100.000 tonnellate di prodotti ad alto valore aggiunto. Novità espositive di quest’anno saranno il reparto frozen food, birra, una grande area dedicata alla ristorazione fuori casa (bar, ristoranti…) ed una dedicata al “Vending”, dove il “negozio automatizzato” verrà reinterpretato dai protagonisti del settore come vero e proprio “nuovo canale”.

È stato realizzato un nuovo sito http://www.cibus.it/, con un'immagine elegante, che fa da vera e propria guida a visitatori ed espositori all’evento cui saranno presenti le più grandi aziende del panorama nazionale e internazionale.

La grande novità dal punto di vista della comunicazione è la presenza di CIBUS 2012 sui social network come Twitter (http://twitter.com/CibusParma – nickname: @CibusParma), Facebook (http://www.facebook.com/CibusParma) e, per la prima volta nel panorama fieristico, LinkedIn (http://www.linkedin.com/groups?about=&gid=4271609), sulla cui piattaforma è stato creato un gruppo, chiamato “inCibus” che utilizzerà la tecnica del passaparola virale per creare una community che interagisci attraverso dibattiti e discussioni sul mondo dell'agroalimentare.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Caccia ai ladri di antichità. Riconsegnate all’Italia sette opere d’arte trafugate

Next Post

DAL BLOG DI BEPPE GRILLO/ “I politici e l’imenoplastica”, di Mina

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

NYPD trasferisce un ispettore per aver annullato i test attitudinali di 80 persone

NYPD trasferisce un ispettore per aver annullato i test attitudinali di 80 persone

byFederica Farina
I democratici al Congresso pronti allo shutdown “anti-Trump”

La Camera passa la “Big, Beautiful Bill”: tagli a Medicaid per rientrare col debito

byMassimo Jaus

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

DAL BLOG DI BEPPE GRILLO/ "I politici e l'imenoplastica", di Mina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?