Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Economia
March 21, 2012
in
Economia
March 21, 2012
0

L’INDRO/ Se gli americani non ci credono più

Francesca TarantinobyFrancesca Tarantino
Time: 4 mins read

 

Circa due terzi dei lavoratori americani, non ha più fiducia nel modello economico degli USA. Questo è quanto risulta dall’ultima ricerca pubblicata ieri dal ’Financial Times’ e incentrata sul US economic model che, per la popolazione statunitense, “non funziona più”.

In particolare il 51% di coloro che credono che il sistema non va, ha anche dichiarato di non essere preparato ad affrontare nuovi rischi investendo i propri risparmi. L’indagine ha mostrato chiaramente che c’è molta preoccupazione per la scorrettezza e le ambiguità che caratterizzano da tempo l’economia USA, soprattutto riguardo gli investimenti, su cui il sistema stesso si fonda. Per non parlare poi dei debiti, che terrorizzano tutti gli statunitensi ormai. Nel caso degli USA infatti, gli “indebitati” aventi famiglia, hanno iniziato ad avere le prime difficoltà nel pagamento dei loro mutui già nel 2005/2006.

Dal 2008 poi invece, sono state le banche a sperimentare seri problemi di liquidità con rischio di bancarotta. Tra quelle più famose in USA, in testa c’era la Lehman Brothers e molte altre compagnie dell’Eurozona. Così visto che i debitori hanno iniziato poi a pagare inevitabilmente i loro conti in sospeso, il PIL del paese è sceso vorticosamente, perchè nessuno spendeva più.

Da un lato, quindi, la posizione delle società, banche che hanno fornito i mutui non era neanche delle migliori, perchè il loro primo problema da risolvere è stato soddisfare la enorme richiesta di soldi che c’era dall’altra parte. Molte delle iniziative mostrate sia dal governo USA che dalle banche a livello internazionale poi, non hanno di certo agevolato il settore pubblico bensì quello privato. Questo ha fatto si che la popolazione richedesse nuovamente prestiti. Sarà per questo che la gran parte dei lavoratori USA non crede più nel proprio sistema economico?

Bisogna riconoscere che i numeri di questa ricerca del FT non fanno pensare ad un futuro roseo per gli USA, ma soprattutto vanno ad aumentare le preoccupazioni degli economisti sulla disoccupazione, molto alta soprattutto nello stato della California, che potrebbe portare ad un effetto di stagnazione delle risorse umane, del tutto negativo per l’economia e soprattutto la crescita del paese. E su questi temi, come ben sappiamo, si stanno giocando anche le campagne elettorali. In particolare il presidente Obama promette una restaurazione di una nuova ’fairness’ (correttezza) del sistema economico, mentre il suo antagonista repubblicano Mitt Romney punta su una gestione più competente.

“Se il sistema economico Americano è creato per premiare chi ha il coraggio di affrontare dei rischi, cosa succede alla maggioranza di coloro che non desiderano farlo?” ha affermato David Bowers, managing director della Absolute Strategy Research, un’azienda di consulenza londinese.

Questa survey comunque, non costituisce un sondaggio di previsione sulle prossime elezioni, ma rivela elementi importanti per il futuro dei risparmiatori e investitori USA. Ad ogni modo la corruzione e la mancanza di correttezza all’interno del sistema sono le cose più gravi percepite dai partecipanti alla ricerca, solo il 20% degli americani ha dichiarato che il modello economico del Paese “ridistribuisce il benessere e le entrate in modo onesto”. Gran parte dei cittadini ha confermato che il sistema economico USA non ha stimolato nè promosso pari opportunità sul lavoro o previsto un programma premio per chi ha mostrato eccellenti abilità. Intanto Joan Crary, professore presso l’Università del Michigan invece, avrebbe affermato che l’economia degli USA, continuerà la sua ripresa durante quest’anno e nel prossimo, con l’aggiunta di circa 5 milioni di posti di lavoro e facendo si che la dispoccupazione scenda dell’8%.

 

“L’andamento dell’economia statunitense per quasi tutto il 2011, non ha modificato la percezione che avevamo, di lenta ripresa” ha affermato Crary, “ad ogni modo ci aspettiamo che acceleri nei prossimi due anni, quando non ci sarà più nessun vento contrario ad ostacolarla”. Crary e i colleghi Daniil Manaenkov e Matthew Hall nel resoconto di medio anno sull’economia USA hanno confermato una crescita dell’occupazione,un aumento della spesa dei consumatori, un picco per il mercato immobiliare. Intanto per tornare alla ricerca del FT, le inquietudini all’interno della popolazione sono più forti che mai. Riguardo il sistema economico USA poi, non sono state comunque riscontrate grosse differenze tra le persone intervistate per età o genere, le angosce sono uguali per tutti.

*precedentemente pubblicato su www.lindro.it

Share on FacebookShare on Twitter
Francesca Tarantino

Francesca Tarantino

DELLO STESSO AUTORE

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

byFrancesca Tarantino
Uno degli appartamenti fotografati a New York dal sito thetinylife.com

Casa a New York: quando affittare è un lusso

byFrancesca Tarantino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

LINKSICILIA/Rita Borsellino e i farisei del Pd

Next Post

L’INDRO/ Repubblicani in via di estinzione

DELLO STESSO AUTORE

Universal Pre-K: tra de Blasio e Cuomo è guerra di fondi

byFrancesca Tarantino
Janet L. Yellen

La prima volta di una donna alla Fed

byFrancesca Tarantino

Latest News

The Long-Awaited Pedestrian Walkway on the Queensboro Bridge Will Reopen Sunday

The Long-Awaited Pedestrian Walkway on the Queensboro Bridge Will Reopen Sunday

byDavid Mazzucchi
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Repubblicani in via di estinzione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?