Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
July 5, 2025
in
News
July 5, 2025
0

I vescovi USA contro Trump: “Taglia fondi ai poveri e all’ambiente”

La Conferenza episcopale attacca il Big Beautiful Bill: “Aumenta le disuguaglianze e separa le famiglie”

Paolo CordovabyPaolo Cordova
I vescovi USA contro Trump: “Taglia fondi ai poveri e all’ambiente”

Roman Catholic Archbishop Timothy Broglio says a prayer during a mass in the Zone 1 chapel on Camp Arifjan, Kuwait, Jan. 29, 2023. Copyright: xpiemagsx dvidspiemilr24022023-25029 ACHTUNG AUFNAHMEDATUM GESCHÄTZT/Reuters Connect

Time: 3 mins read

Si allarga la frattura tra Donald Trump e la Chiesa cattolica statunitense. Dopo aver storto il naso per la stretta anti-immigrazione voluta dalla Casa Bianca, stavolta nel mirino dei porporati nordamericani è finito il Big Beautiful Bill, la maxi-manovra approvata nei giorni scorsi dal Congresso e firmata venerdì dal presidente.

A guidare la carica è stato l’arcivescovo Timothy P. Broglio, presidente della Conferenza episcopale degli Stati Uniti (USCCB), che in una dichiarazione diffusa alla stampa ha condannato senza appello il pacchetto di norme: “La versione finale del provvedimento include tagli inaccettabili all’assistenza sanitaria e alimentare, agevolazioni fiscali che aumentano l’ineguaglianza, misure sull’immigrazione che colpiscono famiglie e bambini, e riduzioni a programmi che tutelano il creato di Dio”.

A preoccupare l’episcopato cattolico sono soprattutto i tagli strutturali ai programmi di assistenza sanitaria e alimentare, che secondo l’Ufficio bilancio del Congresso potrebbero lasciare senza copertura medica fino a 12 milioni di americani nel prossimo decennio. Il programma Medicaid, che garantisce l’accesso alle cure ai cittadini a basso reddito e ai disabili, viene sottoposto a requisiti più stingenti, ossia obblighi lavorativi per gli adulti senza figli minori, controlli semestrali sul reddito, vincoli più severi sulla residenza e una riduzione delle aliquote fiscali usate dagli Stati per finanziare la loro quota del programma.

Sul fronte dell’alimentazione, il provvedimento interviene sul programma SNAP (Supplemental Nutrition Assistance Program), imponendo agli Stati un co-finanziamento progressivo — tra il 5% e il 15% — in caso di errori superiori al 6% nell’erogazione dei sussidi per la spesa. Previsti anche obblighi di lavoro per i beneficiari adulti senza carichi familiari. Le nuove regole entreranno in vigore nel 2028.

“Il testo — ha aggiunto Broglio — infligge i danni maggiori proprio ai più vulnerabili della nostra società. Come leader religiosi, non possiamo restare in silenzio”.

Alla condanna dell’USCCB si sono uniti altri leader religiosi, sia cristiani che ebrei. Una coalizione interconfessionale aveva già inviato nei giorni precedenti una lettera ai senatori, chiedendo modifiche sostanziali alla legge e avvertendo che i fondi stanziati per le deportazioni “separeranno famiglie statunitensi, danneggeranno bambini cittadini e immigrati, e destabilizzeranno le comunità locali”.

Durissima anche la posizione della rabbina Jill Jacobs, direttrice dell’organizzazione T’ruah, impegnata nella difesa dei diritti umani: “Questa legge ripropone i peccati di Sodoma: arroganza, crudeltà e egoismo. Temevamo un tradimento, e ne abbiamo ricevuto uno. Non è una legge bella e giusta, ma un disastro con costi devastanti per la vita, la libertà e la dignità”.

Cosa contiene la legge

La manovra prevede l’estensione permanente dei tagli fiscali approvati nel 2017, che avevano già ridotto le imposte per le imprese e per le persone fisiche in quasi tutte le fasce di reddito. Le nuove misure ampliano le deduzioni standard di 1.000 dollari per i singoli e di 2.000 per le coppie fino al 2028. È prevista inoltre una detrazione aggiuntiva di 6.000 dollari per i cittadini con più di 65 anni che guadagnano meno di 75.000 dollari annui.

Sul piano dell’immigrazione, la legge assegna 100 miliardi di dollari all’ICE, l’agenzia federale incaricata del controllo dei confini. I fondi serviranno ad aumentare la capacità dei centri di detenzione e ad assumere nuovo personale. La spesa per la difesa verrà incrementata di 150 miliardi, con fondi destinati alla cantieristica navale e a un nuovo progetto di scudo antimissilistico, il cosiddetto “Golden Dome”.

Previsto anche l’innalzamento del tetto del debito pubblico di 5.000 miliardi di dollari, per consentire al governo federale di finanziare programmi già approvati dal Congresso.

Un altro elemento che ha attirato critiche da parte dei vescovi è la graduale eliminazione dei crediti d’imposta per le energie rinnovabili. Il testo prevede che le aziende che inizieranno la costruzione di impianti eolici o solari nel 2025 potranno usufruire del pieno credito fiscale; l’aliquota scenderà al 60% nel 2026, al 20% nel 2027, fino alla cessazione definitiva degli incentivi nel 2028. Sono escluse dalle agevolazioni le aziende con catene di approvvigionamento collegate a “entità straniere ostili”, in particolare cinesi.

Sui diritti sociali, la legge recepisce solo in parte alcune proposte conservatrici: il taglio ai fondi federali per Planned Parenthood resta limitato a un anno, e le restrizioni previste sulle procedure di transizione di genere per i minori sono state escluse dal testo finale.

La Conferenza episcopale aveva già inviato una lettera formale ai parlamentari durante la fase di negoziazione, chiedendo “modifiche drastiche” ai passaggi più critici. Ma quelle modifiche non sono mai arrivate. “Siamo chiamati“, conclude Broglio, “a rinnovare l’impegno per politiche che difendano la dignità umana e il bene comune. Oggi questo impegno è più urgente che mai”.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Cordova

Paolo Cordova

DELLO STESSO AUTORE

U.S. Bishops Criticize Trump’s Budget Bill for Cuts to Social Programs

byPaolo Cordova
I vescovi USA contro Trump: “Taglia fondi ai poveri e all’ambiente”

I vescovi USA contro Trump: “Taglia fondi ai poveri e all’ambiente”

byPaolo Cordova

A PROPOSITO DI...

Tags: Big Beautiful BillcattolicesimoDonald TrumpUSAVNY News 2VNY News 4
Previous Post

Trump, Putin vuole andare fino in fondo, non va bene

Next Post

Il Dalai Lama prega con i fedeli alla vigilia del novantesimo compleanno

DELLO STESSO AUTORE

Trump Proposes UFC Fight on White House Lawn for America’s 250th Anniversary

Trump Proposes UFC Fight on White House Lawn for America’s 250th Anniversary

byPaolo Cordova
L’ultima trovata di Trump: nel 2026 un match UFC sul prato della Casa Bianca

L’ultima trovata di Trump: nel 2026 un match UFC sul prato della Casa Bianca

byPaolo Cordova

Latest News

Wimbledon, Sinner strapazza Martinez e approda agli ottavi

Wimbledon, Sinner strapazza Martinez e approda agli ottavi

byMassimo Cutò
Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

Comincia l’avventura italiana degli studenti premiati da Fondazione Palazzo Strozzi

byJonathan Baldino

New York

Spettacolo pirotecnico a New York / Ansa

New York in festa: il cielo si accende di colori per l’Independence Day

byGrazia Abbate
Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

Bus Crash at Port Authority Injures 13, Shuts Down Midtown Terminal

byCristiano Palladino

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Il Dalai Lama prega con i fedeli alla vigilia del novantesimo compleanno

Il Dalai Lama prega con i fedeli alla vigilia del novantesimo compleanno

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?