Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
April 8, 2025
in
New York
April 8, 2025
0

Dall’Italia a New York, un ponte per l’umanità

Formazione, ricerca e cura: la missione del Campus Bio-Medico si racconta oltreoceano, tra comunità, memoria e futuro condiviso

Monica StranierobyMonica Straniero
Da sinistra: Laura Picalarga, Segretario Generale; Erik Dyson, Consulente Fundraising; Jim McCann, fondatore e presidente di 1-800-Flowers; Celeste Cox; Alessandro Pernigo, Presidente della Biomedical University Foundation del Campus Bio-Medico; Tom Cox; Bradley Robins.

Da sinistra: Laura Picalarga, Segretario Generale; Erik Dyson, Consulente Fundraising; Jim McCann, fondatore e presidente di 1-800-Flowers; Celeste Cox; Alessandro Pernigo, Presidente della Biomedical University Foundation del Campus Bio-Medico; Tom Cox; Bradley Robins.

Time: 2 mins read

La Biomedical University Foundation, con sede a Roma, e la sua espressione negli USA – Friends of Ucbm nascono per sostenere i pilastri della missione dell’Università Campus Bio-Medico di Roma: formazione, ricerca scientifica e assistenza sanitaria, sempre con una profonda attenzione alla dimensione umana della cura. Lunedì 7 aprile 2025, tutto questo ha preso forma in uno spazio preciso: 155 East 44th Street, New York. Qui, in un edificio affacciato sul flusso continuo di Manhattan, si è tenuta una serata ospitata da Jim McCann, fondatore e presidente di 1-800-Flowers.

L’appuntamento ha riunito una rete affiatata di sostenitori, amici e nuovi interlocutori, in un clima informale, fatto di conversazioni, condivisione e progetti in evoluzione. Tra un brindisi e l’altro, è emersa una forte sensazione di comunità, capace di superare le distanze geografiche e di continuare a crescere intorno a una visione concreta di educazione e attenzione alla persona, da sempre al centro dell’impegno dell’Università.

Alessandro Pernigo, Presidente della Biomedical University Foundation del Campus Bio-Medico, durante il suo intervento all’incontro del 7 aprile a New York
Alessandro Pernigo, Presidente della Biomedical University Foundation del Campus Bio-Medico, durante il suo intervento all’incontro del 7 aprile a New York

Alessandro Pernigo, Presidente della Biomedical University Foundation e Vicepresidente dell’Università stessa, ha raccontato il significato più profondo dell’iniziativa: formare studenti eccellenti dal punto di vista accademico senza perdere il senso della relazione e dell’ascolto; prendersi cura dei pazienti non solo con le terapie, ma anche con empatia e presenza. “Preparare professionisti competenti e ricchi di valori” – ha sottolineato – “non è uno slogan, ma una missione autentica”. Tra gli ospiti della serata Tom Cox e Bradley Robins, rispettivamente Presidente e Segretario Generale dei Friends of UCBM, insieme al consulente per la raccolta fondi Erik Dyson e ad altri partner che in questi anni hanno accompagnato lo sviluppo internazionale del progetto.

Ha trovato spazio anche la memoria – quella che richiama le figure che hanno tracciato i primi passi di questa storia: Joaquín Navarro-Valls, che per primo intuì la necessità di una fondazione in grado di mettere in dialogo scienza e coscienza. La famiglia di Alberto Sordi che ha donato una parte dei terreni su cui oggi sorge il Campus, rendendo possibile la creazione di un centro di ricerca e assistenza dedicato alla popolazione anziana, in linea con il desiderio dell’attore. E poi Paolo Arullani, Gianni Letta, Giovanni Malagò, Luisa Todini: figure che, attraverso il loro ruolo nell’Advisory Board, hanno offerto punti di vista diversi e una presenza solida nel percorso dell’Università.

Guardando avanti, la Fondazione ha annunciato il prossimo Fall Trip, in programma dal 10 al 12 ottobre: tre giorni per conoscere dall’interno sia il Giubileo che la vita del Campus, attraverso un itinerario che unisce spiritualità, cultura e convivialità. Il programma prevede Messe in cappelle solitamente chiuse al pubblico, visite riservate ai Musei Vaticani e occasioni informali di scambio, nel segno della tradizione romana. Chi ha già partecipato negli anni passati racconta l’esperienza non come un semplice viaggio, ma come un momento per fermarsi, osservare, sentirsi parte di qualcosa.

Quello che si sta costruendo tra Trigoria e Manhattan non è una strategia né un progetto da manuale. È un cammino che tiene insieme luoghi, persone e visioni, nato dal desiderio di non separare la preparazione tecnica dall’attenzione umana. Mentre negli Stati Uniti l’università viene spesso messa in discussione e in Italia si continuano a tagliare risorse, il Campus Bio-Medico sceglie un’altra strada: investire dove altri si fermano, aprire possibilità invece di chiuderle, costruire relazioni che resistono nel tempo. Non per crescere a tutti i costi, ma per restare fedele a un principio essenziale: prendersi cura, prima di tutto, vuol dire esserci.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero
Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Biomedical University FoundationCampus Bio-MedicoCommunityCuraeducazioneEventofondazioneformazioneGiubileo 2025innovazioneInternazionalizzazioneItalia-USANew YorkRete GlobalericercasanitàUCBMumanitàuniversitàVNY News 4
Previous Post

Il DOGE di Musk spia i democratici al Congresso

Next Post

Fashion Meets Design at the Salone del Mobile 2025

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Fashion Meets Design at the Salone del Mobile 2025

Fashion Meets Design at the Salone del Mobile 2025

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?