Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
March 25, 2025
in
News
March 25, 2025
0

Il “dilettante” Mike Waltz a rischio licenziamento. Ma Trump lo difende

I capi di CIA, FBI e National Security davanti alla Commissione sui Servizi Segreti al Senato per spiegare il clamoroso errore di sicurezza

Massimo JausbyMassimo Jaus
Trump conferma, Waltz consigliere alla sicurezza nazionale

Michael Waltz, consigliere della Sicurezza Nazionale/ANSA//EPA/AARON SCHWARTZ

Time: 3 mins read

Sono stati scelti per sapere tutto sulle minacce che gravitano sull’America, ma non sono in grado di custodirne i segreti. Un pessimo debutto per i vertici dell’Intelligence: nel loro primo incontro con i senatori della Commissione sui Servizi Segreti, anziché parlare delle minacce globali che gravitano sul Paese, hanno dovuto rispondere alle indignate domande su come fosse stato possibile che a prendere parte alla chat in cui veniva programmato il bombardamento degli Houti nello Yemen fosse stato invitato anche il direttore della rivista The Atlantic, Jeffrey Goldberg.

In un lungo articolo, l’editor in chief dello storico settimanale ha raccontato di essere rimasto sorpreso dell’invito che gli era stato esteso dal Consigliere per la Sicurezza Nazionale Mike Waltz di entrare nel gruppo e che riteneva fosse uno scherzo. Poi, dopo aver letto gli sferzanti messaggi contro l’Europa che i consiglieri di Trump si scambiavano mentre preparavano l’intervento militare per proteggere la navigazione nel Golfo di Aden e colpire gli Houti descrivendo nei dettagli le informazioni sugli obiettivi da colpire e le armi da usare, ha capito che la conversazione era vera. Dopo queste clamorose rivelazioni l’audizione della direttrice dell’Intelligence nazionale Tulsi Gabbard, del direttore della CIA John Ratcliff e del direttore dell’FBI Kash Patel si è trasformata in un pesante atto d’accusa per la dilettantesca superficialità mostrata dai vertici militari e dell’intelligence.

In mattinata si è svolta l’audizione pubblica, nel corso della quale i senatori hanno svilito, al limite dell’insulto, l’apparato organizzativo della Casa Bianca. Mark Warner della Virginia, vicepresidente del comitato, ha denunciato quello che ha definito un “comportamento dilettantistico, negligente e incompetente” da parte dei massimi funzionari dell’intelligence del paese. Ron Wyden dell’Oregon ha suggerito che il segretario alla Difesa Hegseth e il consigliere per la Sicurezza Nazionale Waltz dovrebbero dimettersi. E Jon Ossoff della Georgia è apparso sbalordito quando ha chiesto a Ratcliffe di confermare se ritenesse che era stato commesso un enorme errore” e il direttore della CIA ha risposto con una sola parola: “No”.

Pete Hegseth/Ansa

“L’inclusione del giornalista Jeffrey Goldberg nella chat è stata ovviamente inappropriata – ha detto Ratcliffe –. Non so come sia stato invitato, ma è chiaro che è stato aggiunto al gruppo operativo”.

Kash Patel, il direttore dell’FBI, con lo sguardo sempre più stralunato, si è rifiutato di dire se l’agenzia federale avesse avviato un’indagine su questa mancanza delle regole basilari sulla sicurezza.

Nel pomeriggio poi Gabbard, Ratcliff e Patel sono nuovamente comparsi davanti alla Commissione, ma l’audizione si è svolta a porte chiuse.

I Democratici, che si ricordano benissimo dei violenti attacchi a Hillary Clinton per il ricorso all’email privata quando era segretario di Stato, hanno chiesto un’immediata indagine.

Il senatore del Delaware Chris Coons, capo della rappresentanza democratica in Commissione Bilancio, ha addirittura sostenuto che tutti i partecipanti alla chat “hanno commesso un crimine che, anche se accidentale, normalmente prevederebbe il carcere”.

Dopo questa vicenda è a rischio il mandato di Mike Waltz, il consigliere per la Sicurezza Nazionale, che ha commesso il clamoroso errore.

Politico rivela che metà dello staff del presidente dice che Waltz “non sopravviverà o non dovrebbe sopravvivere” a questa bufera. In particolare, due alti consiglieri hanno avanzato l’idea di dimissioni dell’ex deputato della Florida, in modo da non mettere il presidente “in una brutta posizione”.

“È stato irresponsabile non controllare chi c’era nella chat – sentenzia una delle fonti a Politico –, irresponsabile avere quella conversazione su Signal, non si può avere un consigliere per la Sicurezza Nazionale così irresponsabile”.

Alcuni dei senatori più legati ai MAGA da sempre sono dubbiosi sulla fedeltà di Mike Walz a questa amministrazione, e dati i suoi lunghi e stretti legami con l’ex vicepresidente Dick Cheney, vogliono le sue dimissioni. Per ora, Donald Trump lo difende. In un’intervista alla NBC News Trump ha definito l’incidente un “problema tecnico”. “Michael Waltz – ha detto Trump – ha imparato la lezione”. Il presidente ha minimizzato l’episodio, affermando che la presenza di Goldberg nella chat non ha avuto nessuna conseguenza sulle operazioni militari. “Uno degli assistenti di Waltz aveva il suo numero in rubrica che aggiunto per errore”, ha spiegato il presidente. Trump ha ribadito la fiducia nel suo staff, sottolineando di non essere preoccupato per quanto accaduto. Secondo Politico, Trump si sarebbe irritato di più per la conversazione tenuta tra il vicepresidente JD Vance con il segretario alla Difesa Pete Hegseth e con il consigliere Steve Miller, che volevano ritardare di un mese l’intervento in Yemen per non fare un favore agli europei le cui navi sono quelle prese di mira nel Mar Rosso. Parole pesanti per gli alleati evidenziate dalla poco gratificante considerazione di Vance peraltro ampiamente dimostrata nel suo intervento alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco. “Odio salvare di nuovo l’Europa”, scrive il vicepresidente in un messaggio pubblicato da Goldberg su The Atlantic. “Condivido del tutto il tuo disprezzo per lo scroccone europeo. È PATETICO. Ma Mike Waltz ha ragione: siamo gli unici sul pianeta (dal nostro lato della barricata) che possono farlo”, risponde Hegseth. Vance non si ferma qua: “Non sono sicuro che il presidente si renda conto di quanto ciò sia incoerente con il suo attuale messaggio sull’Europa”.

Da vedere come il presidente, che notoriamente non accetta critiche, reagirà alle parole del suo “delfino”.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpJD VanceJohn RatcliffMark WarnerMike WaltzPete HegsethTulsi GabbardVNY News 1
Previous Post

Bill Gates guida una Fiat 500e RED e promuove il Fondo Globale per la salute

Next Post

Trump critica il suo ritratto in Colorado: “E’ stato distorto intenzionalmente”

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump critica il suo ritratto in Colorado: “E’ stato distorto intenzionalmente”

Trump critica il suo ritratto in Colorado: "E' stato distorto intenzionalmente"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?