Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 18, 2025
in
News
February 18, 2025
0

Ancora tensioni fra il Quirinale e la Russia: Mosca minaccia Mattarella

Maria Zakharova, portavoce del Cremlino, ha fatto sapere che ci saranno "conseguenze"

Costantino Del RicciobyCostantino Del Riccio
Mattarella a Marsiglia: “L’intelligenza artificiale tuteli la dignità umana”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella in occasione della cerimonia di consegna dell’onorificenza accademica di Dottore Honoris Causa dall’Università di Aix-Marseille (foto di Francesco Ammendola - Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)

Time: 4 mins read

Le tensioni tra Italia e Russia si stanno intensificando, in particolare a seguito delle ultime dichiarazioni di Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo. Quest’ultima ha lanciato un monito inquietante in risposta alle parole del presidente Sergio Mattarella, pronunciate all’Università di Marsiglia, durante il conferimento di una laurea honoris causa.

In questa occasione, il Presidente aveva affrontato il tema degli attuali equilibri geopolitici, evidenziando come la riscoperta di regimi autoritari stia alimentando un clima di conflitto anziché di cooperazione. Ha sottolineato che le illusioni di efficacia di tali regimi, che si presentano come più capaci di proteggere gli interessi nazionali, hanno portato a una maggiore divisione e a guerre di conquista, richiamando alla mente il progetto del Terzo Reich in Europa. La sua analisi ha poi messo in luce l’aggressione russa all’Ucraina, definita come un’espressione di queste dinamiche pericolose.

Le parole del capo dello Stato non solo evidenziano le sfide attuali, ma richiamano anche un importante dibattito storico sulle politiche di “appeasement”, ovvero la pacificazione attraverso gravi concessioni. Questo suggerisce che la storia può ripetersi se non si presta attenzione ai segnali di pericolo.

Le considerazioni di Mattarella non sono passate inosservate a Mosca, dove Maria Zakharova ha reagito alle affermazioni del Presidente. In una dichiarazione rilasciata lo scorso venerdì, con un ritardo di dieci giorni, aveva definito le parole pronunciate a Marsiglia “invenzioni blasfeme” e “paralleli storici oltraggiosi e palesemente falsi”. La portavoce ha intensificato il suo attacco domenica sera, quando ha avvertito che le affermazioni di Mattarella non rimarranno “senza conseguenze“.

Le sue parole sono state amplificate dall’agenzia ufficiale russa Ria Novosti, che ha riportato un suo intervento trasmesso su Rossija 1, nel quale ha ulteriormente ribadito la gravità del paragone tra Russia e Terzo Reich, affermando che tale accostamento avrà conseguenze significative.

Zakharova ha sottolineato che, in un contesto educativo, l’equiparazione della Russia al Terzo Reich da parte del capo dello Stato italiano rappresenta una provocazione inaccettabile. “Purtroppo, l’Italia è stato il Paese dove è nato il fascismo”, ha dichiarato la portavoce della diplomazia di Mosca, continuando a evidenziare il passato bellico tra Roma e Mosca. Ha aggiunto che Mattarella è il “Presidente di un Paese che storicamente è stato tra quelli che hanno attaccato il nostro Paese.” Questo, secondo Zakharova, è un colpo che viene da “una persona che non può non sapere quanti soldati italiani hanno ucciso i nostri nonni e bisnonni sul nostro territorio durante la Seconda guerra mondiale, sotto bandiere e slogan nazisti“.

Nonostante la veemenza, il nuovo affondo contro il Presidente italiano ha avuto scarsa eco in Russia. Alcuni osservatori interpretano il protagonismo della portavoce come un tentativo personale di riposizionamento all’interno della nomenclatura moscovita, in un momento in cui sembrano cambiare alcune strategie politiche con l’arrivo di Donald Trump alla Casa Bianca.

Maria Zakharova – Credit: Wikipedia/официальный портрет/Сурен

La retorica incisiva di Zakharova non ha risparmiato nemmeno altri attori internazionali. Nel 2017, attaccò l’Unione Europea, accusandola di ipocrisia nella gestione delle crisi di Catalogna e Ucraina, entrambe legate a movimenti di indipendenza. Nel 2021, invece, puntò il dito contro l’esercitazione militare Defender-Europe 21, una massiccia operazione della Nato che coinvolge anche Romania, Bulgaria ed Estonia.

Tra le immagine che hanno colpito l’opinione pubblica, quella del 16 febbraio 2022 spicca per la sua tragica ironia. In un contesto di crescente allerta internazionale per i movimenti delle truppe russe, Zakharova si prese gioco dei media occidentali con una provocazione: “Ci dite le date esatte dell’invasione? Così posso pianificare le ferie”. Otto giorni dopo, il 24 febbraio, i carri armati di russi varcarono il confine ucraino, segnando l’inizio di una guerra devastante.

Le tensioni tra Mosca e Roma non si limitano a un singolo episodio. Gli scontri a distanza con la diplomazia italiana non sono mancati. Uno di questi risale al luglio 2022, quando l’allora ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, cercò di evitare la fine anticipata del governo Draghi e un ritorno alle urne durante una crisi internazionale ed energetica causata dal conflitto in Ucraina. Di Maio dichiarò che un simile epilogo avrebbe avvantaggiato gli interessi del Cremlino. In risposta, Zakharova replicò: “Noi applichiamo il principio di non ingerenza”. La polemica occupò le pagine dei quotidiani per qualche giorno.

In questo contesto, Mattarella si trova in visita ufficiale nella Repubblica di Montenegro. Questo un viaggio vuole sottolineare l’importanza  del processo di allargamento dell’Unione Europea ai Paesi dei Balcani occidentali per il futuro dell’Unione stessa.

Dopo le recenti dichiarazioni di  sostegno da parte del Governo e del mondo politico, l’Aula della Camera dei deputati ha tributato a Mattarella una lunga ovazione, subito dopo le parole di apprezzamento espresse dalla capogruppo del Partito Democratico Chiara Braga. I presidenti di tutti i gruppi parlamentari, sia dell’opposizione che della maggioranza,  hanno  preso la parola per esprimere solidarietà al capo dello Stato.

Strettamente connesse alle minacce provenienti da Mosca, si registrano nuove ondate di attacchi informatici del collettivo filorusso NoName 057. Questi attacchi, come in precedenti occasioni, consistono in azioni Ddos (Distributed denial of service), ovvero “interruzione distribuita del servizio”. Questa tipologia di attacco è relativamente semplice: il gruppo di hacker si coordina per inviare incessanti e false richieste di accesso ai sistemi informatici presi di mira, con l’obiettivo  di sovraccarica l’infrastruttura, rendendola inaccessibile dall’esterno a causa degli enormi flussi di traffico generati.

Nella recente serie di attacchi, sono stati presi di mira portali web legati al settore dei trasporti, come gli aeroporti di Linate e Malpensa, l’Autorità dei Trasporti e i porti di Taranto e Trieste, oltre a istituti finanziari come Banca Intesa e SanPaolo. Secondo quanto riportato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, al momento non si registrano impatti  significativi sui servizi erogati. Nella loro rivendicazione, i NoName citano le dichiarazioni del presidente Sergio Mattarella, definito “russofobo”, in relazione ai commenti sulla Russia e il Terzo Reich.

Share on FacebookShare on Twitter
Costantino Del Riccio

Costantino Del Riccio

Si è occupato di Stampa e Comunicazione con esperienza trentennale presso la Presidenza della Repubblica italiana

DELLO STESSO AUTORE

L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

L’Unione Europea digitalizza le frontiere, mentre gli USA alzano l’allerta

byCostantino Del Riccio
Roma, crocevia di pace: il dialogo sul nucleare tra Stati Uniti e Iran

Roma, crocevia di pace: il dialogo sul nucleare tra Stati Uniti e Iran

byCostantino Del Riccio

A PROPOSITO DI...

Tags: Maria ZakharovaSergio MattarellaVNY News 4
Previous Post

Alla protesta contro Trump, newyorkesi arrabbiati per il “do ut des” del sindaco

Next Post

Licenziamenti alla FDA: impatto sulle applicazioni di Neuralink

DELLO STESSO AUTORE

Tensione a Bruxelles tra Parlamento e Commissione sul progetto di difesa comune

Tensione a Bruxelles tra Parlamento e Commissione sul progetto di difesa comune

byCostantino Del Riccio
Auto elettriche, riprende il dialogo tra UE e Cina sui dazi imposti da Bruxelles

Bruxelles sanziona Apple e Meta per abuso di posizione dominante

byCostantino Del Riccio

Latest News

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

byEmanuele La Prova
EDP Leads European Efforts on Transatlantic China Policy Amid Rising Tensions

EDP Leads European Efforts on Transatlantic China Policy Amid Rising Tensions

byEuropean Democratic Party

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Licenziamenti alla FDA: impatto sulle applicazioni di Neuralink

Licenziamenti alla FDA: impatto sulle applicazioni di Neuralink

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?