La NASA ha annunciato che Suni Williams e Butch Wilmore, gli astronauti bloccati sulla Stazione Spaziale Internazionale ISS da giugno 2024, ritorneranno finalmente a casa con un volo di rientro SpaceX programmato per il prossimo 12 marzo. Insieme a loro, faranno rientro sulla Terra anche Nick Hague e ad Aleksandr Gorbunov di Roscosmos, l’agenzia governativa della Federazione Russa responsabile per il programma spaziale e le ricerche aerospaziali.
Williams e Wilmore erano partiti con il volo inaugurale della navicella Starliner, che l’azienda aerospaziale statunitense Boeing aveva progettato e costruito per portare gli equipaggi in orbita. Arrivati sulla ISS però, il veicolo aveva subito riportato diversi malfunzionamenti costringendo la NASA a far rientrare la navicella priva di equipaggio.
“Stiamo anticipando le date previste per il lancio e il ritorno delle prossime missioni di rotazione dell’equipaggio” scrive la NASA che a dicembre aveva annunciato il rientro per fine marzo 2025. Il lancio della Crew-10 è ora previsto per le 19:48 di mercoledì 12 marzo, in attesa della preparazione della missione e del completamento del processo di certificazione della preparazione al volo”.
Gli astronauti bloccati sulla ISS, dovranno ancora attendere qualche giorno prima del rientro sulla Terra per completare le procedure del passaggio di consegne con l’equipaggio della spedizione Crew-10 composto da Kirill Peskov dell’agenzia Roscosmos, la pilota NASA Nichole Ayers, la comandante NASA Anne McClain e lo specialista Takuya Onishi dell’agenzia giapponese Jaxa.
“Il volo spaziale umano è pieno di sfide inaspettate. La nostra flessibilità operativa è resa possibile dalla straordinaria partnership tra la NASA e SpaceX e dall’agilità che SpaceX continua a dimostrare per soddisfare in modo sicuro le esigenze emergenti dell’agenzia”, ha dichiarato Steve Stich, manager del Commercial Crew Program della NASA.