La Warner Bros Entertainment sta portando i suoi contenuti su YouTube, nell’intento di sfruttare il catalogo dei suoi film per ottenere ricavi pubblicitari digitali. Dall’inizio del 2025, l’azienda ha rilasciato 31 film sui canali YouTube di proprietà di Warner Bros, tutti disponibili gratuitamente. I titoli sono vari e coprono diversi generi, con alcuni film che risalgono a decenni fa, come “Mutiny on the Bounty” con Marlon Brando, “The Adventures of Pluto Nash” con Eddie Murphy, “Oh, God!” con George Burns. Il più visto del gruppo è “Mr. Nice Guy”, la commedia d’azione del 1997 con Jackie Chan, che ha superato i 16 milioni di visualizzazioni da quando WB lo ha reso disponibile su YouTube il 1° gennaio. I film che la casa di produzione cinematografica metterà a disposizione su You Tube sono catalogati come “Warner Bros. Classici”, così da facilitare la ricerca da parte degli utenti.
Nella playlist di Warner Bros su YouTube si legge un messaggio: “Guarda i tuoi film completi preferiti qui da Warner Bros Intrattenimento!” “Tutti i tuoi personaggi leggendari preferiti sono qui, tra cui Jackie Chan, Ryan Reynolds, Catherine O’Hara, Tarzan, Liam Neeson, Julia Roberts, Eugene Levy e altri ancora! Tieni d’occhio altri lungometraggi gratuiti, proprio qui.”
WB ha inoltre concluso accordi per la licenza di contenuti su Roku e Tubi, due piattaforme gratuite supportate dalla pubblicità. Questi accordi prevedono la concessione in licenza di 2.000 ore di contenuti, tra cui titoli popolari come “Westworld”, “Raised by Wolves”, “Legendary”, “FBoy Island”, “The Nevers”, “Finding Magic Mike”, “Head of the Class” e “The Time Traveler’s Wife”.
Inoltre, nessuno dei film in streaming gratuiti su YouTube è attualmente disponibile sul servizio di streaming on-demand in abbonamento di Max, Warner Bros. o Discovery. Questo aumenta la probabilità che gli spettatori li cerchino su YouTube. La mossa è stata accolta con reazioni contrastanti, in quanto fornisce l’accesso gratuito ad alcuni film molto amati, ma include anche una discreta quantità di pubblicità durante la visione.
Caricando i film classici su YouTube, la Warner Bros. otterrà diversi vantaggi: entrate dagli annunci e una maggiore visibilità che può far conoscere titoli classici e meno noti a un nuovo pubblico, potenzialmente in grado di aumentare l’interesse per le altre offerte della Warner Bros. Nel complesso, si tratta di una mossa strategica che sfrutta la vasta base di utenti di YouTube e il modello ad-supported per avvantaggiare Warner Bros. finanziariamente e in termini di coinvolgimento del pubblico.