Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
February 7, 2025
in
News
February 7, 2025
0

I sindacati fanno causa a Trump e Rubio per bloccare la chiusura di USAID

Gli effetti della sospensione della più grande agenzia di aiuti al mondo riverberano anche sull'economia USA

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
I sindacati fanno causa a Trump e Rubio per bloccare la chiusura di USAID

Manifestazione a Washington DC il 3 febbraio 2025 davanti alla sede della USAID chiusa ai dipendenti, a cui era stato ordinato di lavorare da remoto /REUTERS/Kent Nishimura

Time: 3 mins read

Giovedì sera, i sindacati dei dipendenti federali hanno intentato una causa all’Amministrazione Trump per bloccare la chiusura della USAID, l’Agenzia per lo Sviluppo Internazionale, dopo che il Department of Government Efficiency (DOGE) di Elon Musk ha sospeso migliaia di lavoratori e bloccato l’accesso ai sistemi interni. L’AFSA e l’AFGE, due grandi sindacati federali, hanno fatto causa contro Trump, il Segretario di Stato Marco Rubio e il Segretario del Tesoro Scott Bessent, chiedendo un’ingiunzione per fermare lo smantellamento dell’agenzia.

L’amministrazione Trump prevede di ridurre i dipendenti presso l’Agenzia da più di 10.000 a circa 290: resterebbero dipendenti specializzati in assistenza sanitaria e umanitaria. Ciò che resta dell’agenzia secondo questo piano di “efficientamento” è ora sotto la guida del Dipartimento di Stato. Il Segretario di Stato Marco Rubio ha affermato che l’agenzia è inefficiente e promuove un’agenda liberal che va contro la politica estera del presidente Trump.

I dipendenti di USAID cercano un compromesso chiedendo tagli meno severi e hanno presentato al Dipartimento di Stato liste significativamente più lunghe del personale che ritengono essenziale per portare avanti programmi salvavita.

C’è da chiedersi se l’amministrazione Trump intenda davvero smantellare del tutto l’agenzia, la più grande finanziatrice al mondo di progetti umanitari, o se la decisione – presa con un ordine esecutivo che per ora dura 90 giorni – faccia parte di un piano che si potrebbe definire con termine bellico “shock and awe”: mirare altissimo per giungere a un risultato meno brutale (ma che sarebbe comunque parso incredibile fino a due settimane fa).

Intanto la decisione di smantellare la USAID non sta solo danneggiando i programmi di assistenza nel mondo, ma sta anche mettendo a rischio miliardi di dollari destinati ad aziende e agricoltori americani. USAID supervisiona progetti come assistenza alimentare, soccorsi in caso di disastri, cure sperimentali in oltre 100 paesi, con un budget di circa 40 miliardi di dollari. Ma milioni di quei dollari rientrano nell’economia americana. L’aiuto umanitario di USAID infatti si basa in larga misura su beni e servizi forniti da aziende e organizzazioni non profit statunitensi. Gran parte del denaro proviene da organizzazioni americane con personale americano. Gli esperti avvertono dunque che lo smantellamento di USAID avrà anche effetti a catena sull’economia agricola americana.

Circa il 41% dell’assistenza alimentare che l’agenzia, in collaborazione con il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, invia in tutto il mondo ogni anno, proviene da aziende agricole americane secondo un rapporto del 2021 del Congressional Research Service. Nel 2020, il governo degli Stati Uniti ha acquistato 2,1 miliardi di dollari di assistenza alimentare da agricoltori americani.

Poi ci sono i ricercatori con posti di lavoro finanziati da USAID, che sono stati messi in congedo: piccole aziende che potrebbero chiudere, mettendo in crisi i posti di lavoro del personale d’ufficio e delle guardie di sicurezza. “Stiamo parlando di un impatto diretto sui prodotti americani e sui posti di lavoro americani”, ha detto George Ingram, senior fellow presso il Center for Sustainable Development della Brookings Institution.

Consegne di aiuti USAID / Ansa

Gli effetti ovviamente si sentono in tutto il mondo:  ci sono miriadi di programmi anche sperimentali che sono stati bruscamente interrotti dall’ordine esecutivo di Trump. Un esempio: il New York Times racconta di Asanda Zondi, 22enne del Sudafrica che stava partecipando a una ricerca su un nuovo dispositivo per prevenire la gravidanza e l’infezione da HIV. Un’infermiera le ha telefonato per dirle che il suo dispositivo, un anello di silicone inserito in vagina, doveva essere rimosso immediatamente perché il programma era stato interrotto. Il finanziamento veniva da USAID. In tutto il mondo ci sono persone che stavano assumendo farmaci sperimentali o che indossano dispositivi medici, improvvisamente lasciate a loro stesse.

Il Dipartimento di Stato, interpellato dal Times, ha risposto a una richiesta di commento indirizzando un giornalista a USAID.gov, che non contiene più alcuna informazione se non che tutti i dipendenti permanenti sono stati messi in congedo amministrativo.

Gli Stati Uniti sono firmatari della Dichiarazione di Helsinki, che stabilisce i principi etici sotto i quali deve essere condotta la ricerca medica, richiedendo che i ricercatori si prendano cura dei partecipanti durante tutto lo studio e riferiscano i risultati delle loro scoperte alle comunità dove gli studi sono stati condotti. Gli scienziati che gestiscono i programmi interrotti – e ai quali è vietato, secondo i termini dell’ordine esecutivo, parlare con i media — si trovano di fronte a scelte strazianti: violare l’ordine di sospensione e continuare a prendersi cura dei volontari della sperimentazione, oppure lasciarli soli ad affrontare potenziali effetti collaterali.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Papa Leone XIV, in Vaticano il primo Pontefice dagli Stati Uniti

Papa Leone XIV, in Vaticano il primo Pontefice dagli Stati Uniti

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: DOGEDonald Trump 2020Elon MuskUSAIDVNY News 1VNY News 4
Previous Post

L’appello di Guterres per una mediazione nella Repubblica Democratica del Congo

Next Post

Il DOGE di Musk perde pezzi: si dimette giovane ingegnere

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Le conversazioni tra Musk e Putin spaventano la NASA: “Bisogna indagare”

Il DOGE di Musk perde pezzi: si dimette giovane ingegnere

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?