Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 30, 2025
in
News
January 30, 2025
0

Gabbard, Kennedy Jr. e Patel: i fedelissimi di Trump si difendono al Senato

Le audizioni fanno luce sul passato tribolato dei candidati ministeriali: dalle accuse di russofilia alle simpatie QAnon

Massimo JausbyMassimo Jaus
Gabbard, Kennedy Jr. e Patel: i fedelissimi di Trump si difendono al Senato

Tulsi Gabbard testimonia all'udienza di conferma a Washington DC il 30 gennaio 2025 (immagine: C-SPAN)

Time: 4 mins read

Maratona di audizioni al Senato per i candidati scelti dal presidente Trump per formare la sua squadra di governo. Giovedì davanti alle differenti commissioni del senato sono comparsi Tulsi Gabbard, Kash Patel e, per il secondo giorno consecutivo, Robert Kennedy Jr.

Tulsi Gabbard, l’ex parlamentare democratica scelta dal presidente per dirigere la National Intelligence, è una delle nomine più controverse. Nelle dichiarazioni di apertura ha detto che “i suoi avversari sono irritati dalla sua indipendenza”. In passato è stata al centro di numerose critiche al Congresso per l’eccessiva simpatia mostrata nei confronti di Putin, tanto che l’allora senatore repubblicano Mitt Romney la definì “il pappagallo della propaganda di Mosca”. Ma non solo la simpatia per Putin o per l’ex leader siriano, Bashar al-Assad, stretto alleato dei russi che lei difendeva affermando che non era un nemico degli Stati Uniti, ma la sua strenua opposizione che in passato ha avuto contro le intercettazioni e le indagini “segrete” della FISA, uno strumento cruciale per il lavoro delle agenzie che dovrà coordinare e che quando era alla Camera ha cercato di bloccare.

La prima parte dell’audizione si è conclusa con un lungo battibecco sia sulla sua posizione sia sulle investigazioni segrete da parte della FISA, sia su Snowden, l’ex informatico della National Security Agency che ha messo in rete documenti che dimostrano che il governo americano monitorava telefonate, e-mail e webcam dei propri cittadini. Snowden è poi fuggito a Mosca ed è diventato cittadino russo. La Gabbard in passato aveva difeso a spada tratta le sue azioni e, nonostante le ripetute domande dei senatori, si è rifiutata di rispondere se lei ritenga Snowden un “traditore”. Nel primo pomeriggio c’è stata la seconda parte dell’audizione, ma è stata a porte chiuse perché riguardava un settore top secret delle attività della National Security.

Alcuni senatori repubblicani, che hanno concluso la loro carriera politica o che hanno i seggi blindati nei quali le minacce di Trump non fanno presa, sono sembrati scettici sulle sue qualifiche per dirigere una agenzia federale così delicata. Susan Collins, la senatrice moderata del Maine, che nei giorni scorsi ha votato contro la nomina di Pete Hegseth a ministro della Difesa, Mitch McConnell, l’ex leader dei repubblicani che lascerà il Senato alla fine del suo mandato, Todd Young dell’Indiana e John Curtis dell’Utah sono sembrati particolarmente perplessi sulle sue qualifiche.

Robert F. Kennedy Jr. testifies during his confirmation hearing in the Dirksen Senate Office Building in Washington, DC, USA, 29 January 2025. ANSA/EPA/ALLISON DINNER

Robert Kennedy Jr. ha concluso il suo secondo giorno di audizioni. Il voto da parte della Commissione ci sarà la prossima settimana. Per la sua selezione si sono riunite due commissioni del Senato in seduta congiunta. Ieri gli sono state poste le domande da parte dei senatori della Commissione Finanze. Oggi è stato interrogato dai senatori della Commissione Salute, Istruzione, Lavoro e Pensioni. Entrambe le commissioni devono decidere per la sua candidatura prima che possa essere portata al voto dall’intero Senato. Alla fine delle audizioni non è chiaro se le due Commissioni faranno avanzare la sua nomina al Senato per il voto finale. Gli stessi parlamentari repubblicani sono dubbiosi sulle sue qualifiche.

La sua lunga campagna contro i vaccini, che nel passato ha legato all’autismo, benché tutte le ricerche scientifiche credibili non abbiano trovato una relazione tra le due cose, gli ha alienato le simpatie del presidente della commissione, il senatore repubblicano Bill Cassidy, medico gastroenterologo prestato alla politica. Il quale già nell’audizione di ieri, con le sue domande sul Medicare e sul Medicaid, aveva messo a nudo la magra conoscenza di Robert Kennedy Jr. dei sistemi federali di assistenza medica. Cassidy, nelle sue osservazioni conclusive, ha affermato di avere difficoltà con la sua nomina. Robert Kennedy Jr. ha avuto anche un battibecco con il senatore indipendente Bernie Sanders che gli chiedeva su quali dati scientifici basasse il suo scetticismo sui vaccini. Kennedy Jr ha risposto che numerosi membri del Congresso, incluso lo stesso Sanders, ricevevano finanziamenti elettorali dalle case farmaceutiche, un’accusa che ha fatto infuriare il senatore socialista, che ha negato di aver mai preso soldi dalle industrie del settore.

Kash Patel at the 2022 AmericaFest at the Phoenix Convention Center in Phoenix, Arizona, on December 19, 2022 (Gage Skidmore from Surprise, AZ, United States of America, CC BY-SA 2.0, via Wikimedia Commons)

Kash Patel, scelto da Donald Trump per dirigere l’FBI per colpire i “gangster governativi”, ha cercato di sciogliere le riserve dei senatori della Commissione Giustizia del Senato affermando di non essere d’accordo con la grazia concessa dal presidente Trump a quanti sono stati processati e condannati per l’assalto al Congresso del 6 gennaio 2021. Patel ha riproposto le accuse di Trump sull’FBI “politicizzata”, minimizzando le molteplici dichiarazioni pubbliche infondate sostenendo che erano state travisate nel tentativo di danneggiarlo, e ha affermato di aver partecipato ai podcast degli estremisti cospirazionisti della destra MAGA per smentire le loro opinioni piuttosto che sostenerle.

Patel ha negato che l’elenco di 60 persone incluso come appendice al suo libro “Government Gangsters” fosse un elenco di nemici, si è rifiutato di rispondere alla domanda se il presidente Biden avesse vinto le elezioni del 2020, sostenendo che Biden era stato “certificato” come presidente. Il presidente della Commissione Giustizia, il 92enne repubblicano Charles Grassley, nella sua presentazione di Patel agli altri commissari ha detto che l’FBI è in crisi per la trasformazione politica che ne è stata fatta. Affermazioni contrarie quelle fatte da Richard Durbin, il principale democratico della commissione, il quale ha sottolineato come la nomina di Patel “non soddisfi gli standard minimi” per dirigere l’FBI, citando la sua relativa mancanza di esperienza nelle forze dell’ordine e la sua totale sudditanza nei confronti di Trump.

La scelta del 44enne avvocato figlio di genitori indiani fuggiti negli anni ’70 dall’Uganda, rifugiati prima in Canada e poi a New York, ha sconvolto la tradizione post-Watergate di scegliere direttori dell’FBI che non siano di parte. Se confermato, Patel potrà avere un rapporto diretto con la Casa Bianca, eliminando le barriere di protezione pensate per isolare l’agenzia federale dalle interferenze del presidente. Non è chiaro se Patel abbia i voti per essere confermato, anche se i suoi alleati credono che prevarrà. Il suo estremismo, così come la sua totale sottomissione al presidente e la stretta relazione che ha con i QANON, preoccupano anche i repubblicani.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump in calo nei sondaggi, solo il 39% lo approva

I dazi di Trump in sospeso tra sentenze giudiziarie contrastanti

byMassimo Jaus
“Nessun MAGA sarà abbandonato”: la grazia è il premio per la fedeltà al presidente

“Nessun MAGA sarà abbandonato”: la grazia è il premio per la fedeltà al presidente

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpKash PatelRobert F. Kennedy JrTulsi GabbardVNY News 2VNY News 4
Previous Post

Marianne Faithfull, Popular 1960’s Figure and Muse to Rock Stars Dead at 78

Next Post

Trump Admin. Manipulates Facts About FAA Hiring Policies in Wake of Crash

DELLO STESSO AUTORE

“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

L’addio di Musk: lascia la Casa Bianca e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus
Trump, ‘presto tariffe sui microchip, petrolio e gas’

Trump grazia i Chrisley, icone di un reality e truffatori seriali

byMassimo Jaus

Latest News

Trump in calo nei sondaggi, solo il 39% lo approva

I dazi di Trump in sospeso tra sentenze giudiziarie contrastanti

byMassimo Jaus
USA, la Corte per il commercio internazionale: “I dazi di Trump sono illegali”

“Liberation Day” Tariff Chaos: Trump Admin. Wins One, Loses One in Fed. Court

byDavid Mazzucchi

New York

In migliaia a NY sfidano il caldo per il Gay Pride, fra allegria e proteste

Pride di New York, sponsor si ritirano per timore di ritorsioni politiche

byMonica Straniero
Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Trump Admin. Manipulates Facts About FAA Hiring Policies in Wake of Crash

Trump Admin. Manipulates Facts About FAA Hiring Policies in Wake of Crash

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?