Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 29, 2025
in
News
January 29, 2025
0

Oklahoma, nuova norma potrebbe obbligare i genitori a dichiarare lo status dei figli

Potrà essere richiesto dal Dipartimento dell'Istruzione alle famiglie migranti, al momento dell'iscrizione nelle scuole pubbliche

Zoe AndreolibyZoe Andreoli
Oklahoma, nuova norma potrebbe obbligare i genitori a dichiarare lo status dei figli

Studenti/credito Ansa

Time: 2 mins read

Il Dipartimento dell’Istruzione dell’Oklahoma ha approvato una proposta controversa che prevede l’obbligo per i genitori di comunicare lo status di cittadinanza o immigrazione dei propri figli al momento dell’iscrizione nelle scuole pubbliche.

La norma, che necessita ancora del via libera della Legislatura e del governatore, non impedirebbe l’accesso agli istituti scolastici, ma imporrebbe ai distretti di registrare e segnalare il numero totale degli allievi senza documenti. Secondo gli attivisti per i diritti umani, questa misura potrebbe trasformarsi in un’arma pericolosa per la comunità migrante e alimentare paura e insicurezza.

Il sovrintendente statale Ryan Walters ha dichiarato che la regola dovrebbe servire esclusivamente a migliorare la distribuzione delle risorse scolastiche. Tuttavia, i dati raccolti potrebbero finire nelle mani delle autorità federali per facilitare eventuali retate contro le famiglie irregolari. Si stima che in Oklahoma vivano circa 90.000 persone senza status legale, tra cui 6.000 minori iscritti nei comprensori pubblici, numeri che ora potrebbero essere ufficialmente tracciati.

Walters ha ribadito il suo sostegno alle politiche migratorie del neo eletto presidente Donald Trump e si è detto pronto a collaborare con le forze dell’ordine per condividere i dati raccolti. Secondo lui, se richiesto, il Dipartimento dell’Istruzione sarà “legalmente obbligato” a fornire le informazioni sugli studenti senza documenti agli agenti federali.

La proposta ha scatenato forti proteste: centinaia di manifestanti, tra studenti e oppositori, si sono radunati davanti alla sede del Consiglio dell’Istruzione per esprimere il loro dissenso. Il deputato Arturo Alonso-Sandoval ha descritto una comunità “spaventata”, con famiglie che temono di dover ritirare i propri figli dalla scuola per evitare possibili ripercussioni.

Le scuole di Oklahoma City, tra le più grandi dello Stato, hanno cercato di rassicurare i genitori. Il sovrintendente Jamie Polk ha ribadito che la legge federale garantisce il diritto all’istruzione pubblica per tutti i minori, indipendentemente dal loro status migratorio. Ha inoltre chiarito che il distretto scolastico non raccoglierà informazioni sulla cittadinanza dei propri iscritti e non ha intenzione di farlo in futuro.

Questo piano solleva interrogativi legali e costituzionali. Nel 1982, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito con la sentenza Plyler vs. Doe che tutti i bambini, indipendentemente dallo status migratorio, abbiano diritto a frequentare le scuole pubbliche. Tuttavia, alcuni politici conservatori stanno mettendo in discussione questa decisione, suggerendo che i cittadini senza documenti non dovrebbero avere accesso all’istruzione gratuita.

L’Oklahoma potrebbe seguire le orme dell’Alabama, che nel 2011 cercò di imporre un obbligo simile, interrotto successivamente dal governo federale. Gli esperti avvertono che l’attuale composizione della Corte Suprema potrebbe rivedere precedenti storici, come già accaduto con il diritto all’aborto e le politiche di azione affermativa nelle università.

Share on FacebookShare on Twitter
Zoe Andreoli

Zoe Andreoli

DELLO STESSO AUTORE

Melania, the Invisible and Unwilling First Lady: Lights Off at the White House

Melania, the Invisible and Unwilling First Lady: Lights Off at the White House

byZoe Andreoli
Melania, la first lady invisibile: luci spente alla Casa Bianca

Melania, la first lady invisibile: luci spente alla Casa Bianca

byZoe Andreoli

A PROPOSITO DI...

Tags: CittadinanzaimmigratiOklahomascuoleVNY News 4
Previous Post

La proposta di Trump: dimissioni differite per i dipendenti federali

Next Post

Bill Gates torna a parlare del suo divorzio: “Il mio più grande rimpianto”

DELLO STESSO AUTORE

After Racist Tirade Against Child, Minnesota Woman Becomes Far-Right Icon

After Racist Tirade Against Child, Minnesota Woman Becomes Far-Right Icon

byZoe Andreoli
Insulta un bambino con epiteti razzisti: donna in USA diventa paladina dell’estrema destra

Insulta un bambino con epiteti razzisti: donna in USA diventa paladina dell’estrema destra

byZoe Andreoli

Latest News

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork
Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

Zelensky, ‘domani un vertice di leader europei in Ucraina’

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gates “impressionato” dopo la cena con Trump: l’incontro dedicato alla salute globale

Bill Gates torna a parlare del suo divorzio: "Il mio più grande rimpianto"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?