Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
January 23, 2025
in
News
January 23, 2025
0

La stretta di Trump sull’immigrazione clandestina: 10.000 soldati al confine

I cartelli della droga diventano "gruppi terroristici", le basi militari saranno trasformate in centri di detenzione: prende forma il nuovo corso MAGA

Gennaro MansibyGennaro Mansi
‘Trump intende inviare 10.000 soldati al confine sud’

US soldiers guard the banks of the Rio Bravo (Grande River), in Matamoros, Mexico, 12 May 2023 ANSA/EPA/Abraham Pineda Jacome

Time: 3 mins read

Donald Trump non vuole perdere tempo. Appena insediatosi per il suo secondo mandato, il neo-presidente ha firmato una miriade di ordini esecutivi per “rendere l’America di nuovo grande” – tra cui quello che prevede il dispiegamento di migliaia di soldati lungo la frontiera meridionale con il Messico.

Secondo un memorandum del Dipartimento della Sicurezza Nazionale datato 21 gennaio, il piano iniziale prevede l’invio di 1.500 soldati che si uniranno ai 2.500 già presenti tra San Diego, in California, ed El Paso, in Texas. È il documento stesso a parlare di un potenziale incremento – non è ancora chiaro con quali tempistiche – fino a 10.000 unità, incaricare di fornire supporto logistico, sorveglianza e aiuto nell’installazione di barriere. Nessun intervento diretto nelle operazioni di pattugliamento, almeno per il momento.

Una delle novità più discusse riguarda la circostanza che le basi militari potranno essere adibite a strutture temporanee per trattenere migranti in attesa di espulsione, in modo da difendere i confini patri da quello che il 78enne commander-in-chief ha più volte definito “un attacco esterno”.

Ad aiutare la caccia al clandestino sono anche altre due misure fortemente volute da Trump: la dichiarazione dello stato d’emergenza alla frontiera nonché la designazione dei cartelli della droga latinoamericani come gruppi terroristici stranieri. Quest’ultima mossa, che non era mai applicata prima d’ora a gruppi criminali non direttamente legati a Governi nemici, consente l’uso di mezzi militari eccezionali (soprattutto droni) per presidiare il confine e il traffico di esseri umani. Ma l’eventuale utilizzo della forza militare su suolo messicano potrebbe creare più di qualche tensione diplomatica con la presidente messicana Claudia Sheinbaum, già irritata dalle minacce di dazi al 25% nei confronti dei beni provenienti da Città del Messico.

Gli screzi con il Paese centroamericano potrebbero inoltre mettere a repentaglio la scelta di Trump di ripristinare il programma “Remain in Mexico,” che obbliga i richiedenti asilo (alcuni dei quali provenienti da Paesi con cui Washington non ha accordi di estradizione) a rimanere appena al di là del confine in attesa di ottenere un permesso di soggiorno negli Stati Uniti – un procedimento che può durare mesi, se non anni, prima che un giudice emetta una decisione.

Tra il dire e il fare c’è poi anche uno scoglio giuridico. Quello principale è rappresentato dal Posse Comitatus Act, una legge federale del 1878 che vieta alle forze armate (aeronautica inclusa) di svolgere compiti di polizia civile, anche se in concreto la norma vieta attualmente solo l’esecuzione di arresti o sequestri da parte delle forze armate federali, le quali possono peraltro fornire un supporto indiretto alle forze dell’ordine. E soprattutto, la disposizione non si applica alla Guardia Nazionale – che legalmente rimane sotto il controllo dei singoli Stati.

Per superare potenziali impasses, Trump potrebbe comunque ricorrere a una norma antecedente, l’Insurrection Act del 1807, che conferisce al presidente il potere di dispiegare le forze armate e la Guardia Nazionale in caso di “insurrezioni, violenza interna, aggregazione illecita o cospirazione”.

Altre due leggi che corrono in soccorso del presidente sono il National Emergencies Act del 1976 – che attribuisce alla Casa Bianca una serie di poteri straordinari per contrastare crisi interne – e il contestato Alien Enemies Act del 1798, che invece consente al presidente di arrestare ed espellere i cittadini di una nazione nemica senza previa convalida giudiziaria.

La militarizzazione del confine meridionale fa il paio, come avevamo raccontato in questo articolo, con l’annunciata retata anti-clandestini nelle principali città statunitensi. L’obiettivo dichiarato è colpire “oltre 10 milioni di immigrati clandestini” partendo da quelli con precedenti penali – anche se in passato raid simili hanno finito per bersagliare anche persone con la fedina immacolata, oppure familiari e coinquilini dei ricercati.

E di fronte all’ostruzionismo delle grandi città-santuario governate dai democratici, tra cui Chicago, il Dipartimento di Giustizia ha già ordinato ai procuratori federali di perseguire legalmente chiunque si rifiuti di applicare le nuove politiche sull’immigrazione.

Secondo gli ultimi dati ufficiali disponibili, ogni giorno sarebbero poco più di un migliaio i migranti che attraversano il confine meridionale – in netta diminuzione rispetto al picco di 12.000 raggiunto nel dicembre 2023.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

Kremlin Silent on Zelensky’s Call for Summit, Rejects Europe’s “Ultimatum”

byGennaro Mansi
Mosca: la ‘linea rossa’ con Washington non è più in uso

Ucraina, Zelensky apre a un faccia a faccia in Turchia. Ma Putin prende tempo

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Donald TrumpimmigrazioneMessicoVNY News 2
Previous Post

Cartoon of the Week/196

Next Post

Piantedosi, una volta libero Almasri pericoloso,via subito

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

Latest News

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

Il Boeing del Qatar a Trump divide anche i fedelissimi MAGA

byMarco Giustiniani
Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

Cassie Ventura: rompe il silenzio nel processo all’ex compagno “Diddy”

byDania Ceragioli

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Piantedosi, una volta libero Almasri pericoloso,via subito

Piantedosi, una volta libero Almasri pericoloso,via subito

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?