Decine di migliaia di persone sono fuggite dalle loro case a causa di un incendio boschivo scoppiato martedì a Pacific Palisades, L.A, diffusosi rapidamente su un’area di quasi 3.000 acri (oltre 1200 ettari).
Secondo le autorità, inoltre, nelle prossime ore le fiamme potrebbero continuare ad estendersi a causa dei forti venti. Il dipartimento dei vigili del fuoco di Los Angeles ha dichiarato che l’incendio di Palisades, zona costiera fra Santa Monica e Malibù, è iniziato alle 10:30 nei pressi di 1190 North Piedra Morada Dr. Il rogo ha minacciato oltre 10.000 abitazioni, mentre le autorità son riuscite ad evacuare non meno di 30.000 residenti del posto.
“Non siamo ancora fuori pericolo, neanche lontanamente”, ha detto il governatore Gavin Newsom martedì pomeriggio, affermando che lo Stato ha inviato 110 autopompe nella California meridionale. I meteorologi affermano che le raffiche di vento potrebbero raggiungere anche i 160 chilometri orari in alcune parti della regione.
Il dipartimento dei vigili del fuoco di Los Angeles ha affermato di aver ricevuto diverse segnalazioni da parte di persone ferite dalle fiamme; anche alcuni membri dei caschi rossi hanno riportato delle ustioni. Al momento, non vi sono vittime.
Ieri, con le lingue di fuoco che avanzavano sempre più velocemente, alcuni utenti del traffico sono stati costretti ad abbandonare le loro vetture in strada per mettersi in salvo. Secondo i vigili del fuoco, sono state ritrovate almeno 30 auto senza i loro conducenti. Molte delle persone che hanno dovuto lasciare le loro abitazioni, invece, hanno trovato riparo presso il Westwood Recreation Center.
A preoccupare gli addetti ai lavori, ora, sono i venti, la cui intensità potrebbe complicare le operazioni di spegnimento delle fiamme. Le raffiche potrebbero raggiungere i 122 o addirittura i 116 Km/h. L’allerta di “Situazione particolarmente pericolosa” emessa dal National Weather Service, dunque, resterà in vigore almeno fino al pomeriggio di mercoledì. Al contempo, il governatore Newsom ha proclamato lo stato d’emergenza.
“Il mio team ed io siamo in contatto con i funzionari statali e locali, e ho offerto tutta l’assistenza federale necessaria per aiutare a sopprimere il terribile incendio di Pacific Palisades”, ha invece dichiarato il presidente Biden, “la FEMA ha approvato una sovvenzione per la gestione degli incendi per sostenere le aree colpite e aiutare a rimborsare lo Stato della California”.
Come se la situazione non fosse già abbastanza critica, ieri lo Stato, e più in particolare l’area circostante la Città degli Angeli, è stato colpito da altri roghi, scoppiati nella zona di Eaton Canyon, e nella San Fernando Valley. Anche in questi casi, le fiamme hanno costretto migliaia di persone ad evacuare le loro case.