Meta, la società madre di alcuni dei social network più utilizzati al mondo, Facebook ed Instagram, ha annunciato l’ingresso di 3 nuovi membri nel suo consiglio d’amministrazione.
Si tratta di Dana White, CEO dell’Ultimate Fighting Championship, che ha avuto un ruolo chiave nella rielezione di Donald Trump, Charlie Songhurst, ex general manager di Microsoft, e John Elkann, CEO del gruppo Exor, nonché, tra le altre cose, azionista di maggioranza della Juventus e della Ferrari.
Con le nuove nomine, il consiglio di amministrazione del gigante dei social media conta ora 13 membri. “Abbiamo enormi opportunità davanti a noi nel campo dell’intelligenza artificiale, dei dispositivi indossabili e del futuro dei social media, e il nostro consiglio ci aiuterà a realizzare la nostra visione”, ha dichiarato Mark Zuckerberg, patron di Meta, “Dana, John e Charlie potranno darci una mano con la loro esperienza”.
“Non sono mai stato interessato a far parte di un CdA fino a quando non mi è stato proposto di entrare nel consiglio di Meta”, ha affermato White, “Credo fermamente che i social media e l’intelligenza artificiale siano il futuro. Sono entusiasta di unirmi a questo incredibile team e di imparare di più su questo business dall’interno.”
“Facendo parte del gruppo consultivo di Meta, ho visto in prima persona le opportunità di far crescere le capacità dell’IA e delle imprese, e sono felice che mi sia stato chiesto di unirmi al consiglio per portare avanti questo lavoro”, ha invece dichiarato Charlie Songhurst.
“Sono onorato di poter contribuire al futuro di una delle aziende più importanti del 21° secolo”, ha infine spiegato John Elkann, “Non vedo l’ora di portare la mia esperienza globale e la mia prospettiva a lungo termine al consiglio di amministrazione, mentre Meta continua a plasmare ed a estendere le prossime frontiere dell’innovazione e della tecnologia”.
Delle tre nomine, quella che sicuramente ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori statunitensi è stata sicuramente quella di Dana White. Quest’ultimo, infatti, è stato una dei più grandi sostenitori di Donald Trump nel corso dell’ultima campagna elettorale: dopo aver partecipato alla convention repubblicana, ha anche assistito ad un incontro di UFC al Madison Square Garden, in compagnia del presidente eletto.
Il suo ingresso in Meta coincide con un momento in cui i rapporti tra Zuckerberg e Trump, decisamente tesi fono a qualche mese fa, sembrano destinati a cambiare totalmente.
La società ha già donato 1 milione di dollari al fondo inaugurale del leader MAGA, con lo stesso “Zuck” che è stato ospite di Trump presso il suo quartier generale di Mar-a-Lago.