Capodanno al buio per Porto Rico. Nella notte tra lunedì e martedì la rete elettrica dell’isola è collassata lasciando senza luce né corrente il 90% della popolazione (circa 1,37 milioni di persone).
La società Luma Energy, una delle due aziende – l’altra è Genera – che gestiscono il servizio elettrico nazionale, ha stabilito che dalle prime ricostruzioni il blackout potrebbe essere stato causato dalla rottura di un cavo sotterraneo e per il ripristino totale dell’elettricità potrebbero volerci fino a 48 ore. Intanto le squadre di soccorso hanno già provveduto a riattivare l’area del Centro Médico e dell’Hospital Municipal de San Juan nel cuore della capitale.
Il governatore Pedro Pierluisi ha dichiarato, con toni concitati, che l’esecutivo sta lavorando con Luma Energy e Genera per “ripristinare il servizio negli stabilimenti di San Juan e Palo Seco. Vogliamo risposte e soluzioni”. Ma non è la prima volta che blackout del genere costringano tutta l’isola al buio. La rete elettrica di Porto Rico è stata privatizzata dopo che l’uragano Maria del 2017 aveva danneggiato il sistema, che non è stato propriamente ricostruito. Anche lo scorso giugno, più di 350 mila persone erano rimaste senza corrente eletrrica per un altro guasto.