In questo periodo, per molti cittadini di New York le festività natalizie sono state accompagnate da malesseri causati da un fastidioso virus intestinale altamente contagioso. Nello specifico, secondo i Center for Disease Control and Prevention (CDC), si tratta del Norovirus il quale può causare sintomi caratterizzati principalmente da vomito e diarrea che possono prolungarsi per alcuni giorni. Ma il virus può portare anche a febbre, dolori muscolari, mal di testa e dolore allo stomaco.
Al momento il Montefiore Nyack Hospital di New York ha già registrato vari casi di contagio e segnalato il maggior numero di casi a Long Island e in altre zone della città. Il Montefiore segnala inoltre che i sintomi del Norovirus si manifestano per 1 o 3 giorni, ma alcuni come stanchezza e disidratazione, possono durare più a lungo.
I CDC avvertono che dal momento del contagio il Norovirus impiega dalle 24 alle 48 ore per manifestarsi. Questo può facilmente passare da persona a persona mediante il contatto di superfici infette. Per evitare il contagio quindi i CDC consigliano di evitare di condividere utensili o stoviglie. È bene disinfettare le mani, poichè il contagio e la sua diffusione avviene toccando superfici contaminate, soprattutto se poi ci si tocca viso o bocca, sottolineano.
Gli esperti della Mayo Clinic un’organizzazione non-profit statunitense per la pratica e la ricerca medica raccomandano a chi ha contratto il virus, di idratarsi bevendo acqua e bevande vitaminizzate anche per alleviare i sintomi ed eliminare le tossine, poichè il virus causa grave disidratazione, che aumenta la sensazione di nausea e crampi. “Cerca di mangiare piccole quantità di cibo frequentemente se provi nausea. Altrimenti, inizia gradualmente a mangiare cibi leggeri e facili da digerire, come cracker, toast, gelatina, banane, salsa di mele, riso e pollo”, raccomandano.