Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 27, 2024
in
News
December 27, 2024
0

Migranti a New York: il Rockefeller Center e la favola di Cesidio Perruzza

Un italiano fu il primo a decorare l'abete a Natale per ringraziare il miliardario

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Migranti a New York: il Rockefeller Center e la favola di Cesidio Perruzza

Josephine Perruzza Elling con la foto storica del primo albero di Natale al Rockefeller Center nel 1931

Time: 3 mins read

È l’albero di Natale più famoso al mondo. Il più visto — cento milioni di persone ogni anno — lussuoso, scintillante e gigantesco com’è al Rockefeller Center di New York. L’ultimo viene dal Maryland, è alto 25 metri, brilla di cinquantamila luci colorate e ha in cima una stella di cristalli Swarovski. Non somiglia a quello che nel 1931 inaugurò una tradizione nata in povertà, al gelo e senza bagliori. Ma fu simbolo di speranza e resistenza, l’ottimismo del sogno americano. Il sogno di un emigrato ciociaro: Cesidio Perruzza, nato nel 1884 a San Donato Val di Comino, ultimo lembo del Lazio al confine con l’Abruzzo. “A diciassette anni sbarcò negli Stati Uniti e come molti italiani lavorò nei cantieri delle Nazioni Unite, della metropolitana di Sixth Avenue, del Madison Square Garden”, spiega il sindaco Enrico Pittiglio. Lavorò anche nell’area del Rockefeller, il motore di un racconto che sa di fiaba.

L’avventura comincia dal piroscafo che attracca davanti all’isola di Manhattan. Una volta a terra, il popolo venuto dall’altra parte dell’oceano capisce che la terra delle opportunità è quasi sempre un circo delle illusioni. E il lieto fine, quando arriva, passa per momenti durissimi. A forza di braccia, spaccando pietre per costruire grattacieli, strade o rotaie, gli emigranti salgono pian piano di un gradino nella scala sociale. E’ poco, certo, eppure è moltissimo. I più fortunati si ricongiungono alla famiglia rimasta in Italia, raggranellando con fatica i soldi del viaggio: le rimesse mensili, spedite al paese, servono a pagare il biglietto per New York. È così che la vita di Cesidio prende forma. Chiama con sé la moglie Gerarda, sposata prima di partire, e tutto sembra filare liscio finché l’America precipita nella Grande depressione. La crisi economica colpisce al cuore la finanza, le industrie, le banche, i colletti bianchi e le classi agiate. Wall Street crolla. A pagare il conto più salato sono però i proletari che forniscono manodopera a basso costo alle fabbriche e alle imprese di costruzioni. Tutto si ferma.

Cesidio e Gerarda fanno il vino nella cantina di casa

 

Povertà e disperazione abitano nei quartieri degli umili a Little Italy: il gioco del destino riporta quegli uomini semplici e tenaci alla casella zero. Perruzza non può permettersi di stare a guardare e per sopravvivere accetta ingaggi estremamente pericolosi. Si specializza negli esplosivi, che servono a spianare il terreno e preparare i cantieri rimasti attivi. Diventa così bravo con la dinamite che la sua abilità gli vale il soprannome di Joe Blaster, ovvero Joe il detonatore. La ruota ricomincia lentamente a girare. Arriva il Natale del 1931 nello spazio aperto dell’Rca Building, e lui ha un’idea folgorante. A ispirarlo è il flash del cielo stellato, nel suo paese, le luci durante le notti d’inverno. Raggruppa gli emigranti impegnati attorno al grattacielo e dice: “Dobbiamo ringraziare mister Rockefeller, l’uomo che ci ha dato un lavoro”. Ecco come. Decoreranno un grosso abete che campeggia solitario, ancorato sul terreno fra due massi in mezzo alle gru, le vanghe e i picconi. Serve qualcosa che rappresenti gli operai: i fili elettrici come festoni sui rami, la carta luccicante del chewing-gum e la stagnola dei candelotti che rompono la roccia e scavano le fondamenta.

Povere cose, materiale di scarto. Il risultato è l’albero di Natale testimoniato da un’immagine storica: sessanta operai a Manhattan Midtown, vicino alla Cattedrale di San Patrizio, in fila per ricevere la paga settimanale. A sinistra nella foto, l’abete addobbato a festa. È il 24 dicembre. Nel gruppo Cesidio e il fratello Loreto, poi Antonio Ventura anche lui di San Donato, i tanti provenienti dall’Irpinia e il siciliano Antonio Salimbene, difensore dei braccianti italo-americani. La storia sommersa riemerge esattamente 25 anni fa, quando l’ex governatore Mario Cuomo regala la fotografia alla famiglia Perruzza. Con una dedica sul retro: “New York ringrazia la gente di San Donato Val di Comino”. E aggiunge, con l’orgoglio di un figlio di emigrati: “Sono Salernitano”.

La foto storica del primo abete di Natale al Rockefeller Center, 24 dicembre 1931; sullo sfondo, la cattedrale di Saint Patrick

Sarebbe stato un peccato se questa piccola grande storia, italiana e americana, rimanesse solo un ricordo lontano. Perché non rievocarla in una clip? Detto fatto, ecco il video intitolato 1931 Le luci brillano a Manhattan. Arricchito da immagini e filmati d’epoca, con la voce narrante di Massimo Wertmuller su testo di Maria Grazia Lancellotti, sarà proiettato al Museo dell’Emigrazione a Genova e nel Museo del Novecento e della Shoah del paese laziale fino al giorno della Befana. Nello stesso tempo trionfa in rete, sulla scia del passaparola: il tributo a quanti venuti da lontano — alcuni tragiche vittime sul lavoro — costruirono l’immenso complesso déco del Rockefeller Center, dal 17 maggio 1930 al primo novembre del 1939.

Ma che cosa è stato di Perruzza? “È rimasto in cantiere fino a settant’anni, imparando a conoscere ogni vena della roccia”, aveva spiegato al New York Times nel 2015 il nipote Steve Elling. All’epoca era ancora in vita Josephine, la più giovane dei dieci figli di Cesidio e Gerarda. “Mia mamma — raccontava — era una contadina che non aveva mai visto il mare e non sapeva cosa fosse un gelato. Grazie al lavoro di papà comprarono una casa a Brooklyn, facevano il vino in cantina come al paese. Quando lui è andato in pensione si trasferirono nel Massachusetts: se ne sono andati quasi insieme nel 1972”. Ma il sacrificio degli emigranti, i loro sogni, quell’albero di Natale del 1931 sono ancora qui. Il nostro presente.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

Lorenzo il Magnifico: Musetti incanta Roma e sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

Internazionali a Roma, Berrettini si ritira al secondo set contro Ruud

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 4
Previous Post

L’aeroporto di Sanaa danneggiato dopo i raid israeliani

Next Post

Things to Do on New Year’s Eve in NYC: From Live Shows to a Coney Island Igloo

DELLO STESSO AUTORE

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

Battuto De Jong in due set, Sinner passa agli ottavi agli Internazionali di Roma

byMassimo Cutò
Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò

Latest News

Internazionali: cuore Paolini, rimonta e semifinale a Roma

Paolini ribalta Shnaider e conquista la semifinale al Foro Italico

byGennaro Mansi
Zelensky, ‘se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni’

Zelensky, ‘se Putin rifiuta incontro, mi aspetto forti sanzioni’

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Things to Do on New Year’s Eve in NYC: From Live Shows to a Coney Island Igloo

Things to Do on New Year's Eve in NYC: From Live Shows to a Coney Island Igloo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?