Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 23, 2024
in
News
December 23, 2024
0

Dopo l’ictus si sveglia “con l’accento italiano”, ma Althia Bryden è inglese

Soffre della "sindrome dell'accento straniero" e dice "non sono più io"

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Dopo l’ictus si sveglia “con l’accento italiano”, ma Althia Bryden è inglese

Ansa

Time: 2 mins read

Althia Bryden sa di essere fortunata a essere viva. Ma oggi non sa più chi è: al posto della donna che conosceva – 58 anni, nonna, già in pensione, nata a Highbury a nord di Londra – c’è una signora che si è svegliata dopo un ictus parlando italiano, lingua mai studiata né conosciuta. Anzi, in Italia non c’era nemmeno mai stata.

In effetti dire che Althia parla italiano è eccessivo. Parla con un accento straniero però, che medici e infermieri al suo capezzale hanno identificato come “italiano”, e usa anche qualche parola – sì, mamma mia, bambino – che il suo cervello tira fuori dal cilindro lasciandola stupefatta.

È cominciato tutto il 4 maggio scorso, quando è stata trovata a letto esanime, con il viso semiparalizzato. Ricoverata d’urgenza con una diagnosi di ictus, non poteva più parlare. La causa è stata identificata nella carotide destra, e due mesi dopo Althia è stata operata anche per recuperare la parte destra del corpo.

Il giorno seguente, in terapia intensiva, un’infermiera l’ha svegliata per misurarle la pressione e “di punto in bianco ho iniziato a parlare”, ricorda Althia. “Nessuno riusciva a credere che stessi parlando dopo tanto tempo. Però mi hanno chiesto se avessi un accento italiano prima dell’ictus. No… “Ma adesso ce l’ha”, hanno detto”.

“Prima”, aggiunge, “non sembravo la Regina, però ero certamente inglese. Ho sempre vissuto a Londra, anche se tutta la mia famiglia è originaria della Giamaica”.

Secondo il suo logopedista, Althia soffre di una condizione molto rara, la “sindrome dell’accento straniero”, una disfunzione neurologica che ha cause post traumatiche a livello fisico -come un ictus o un trauma cranico -oppure a livello psicologico. Dal 1941 al 2010 sono stati recensiti in letteratura scientifica appena una cinquantina di casi.

Chi ne soffre usa accenti, ritmo, cadenza che non appartengono alla lingua madre, ma che d’improvviso caratterizzano la sua lingua parlata: colpa di lesioni cerebrali di aree che ospitano le funzioni linguistiche, soprattutto quelle che determinano la lunghezza delle vocali e l’intensità del suono, essenziali per la determinazione di un accento.

Ci sono rari casi anche in Italia: come quello di un paziente bergamasco che dopo un ictus aveva “un accento slavo”, o quello di una donna toscana che in seguito a un ictus ischemico parlava con accento “sardo”.

“I medici e gli infermieri mi consideravano un po’ un prodigio della medicina: nessuno degli infermieri, dei medici, dei terapisti o dei chirurghi aveva mai avuto a che fare con la sindrome dell’accento straniero in tutta la carriera”, racconta Althia. “Anche la mia risata non è più la stessa… non sono più io. È molto triste: tutto è diverso, anche il mio linguaggio del corpo è diverso”. Althia dice che si sveglia ogni mattina sperando che il suo accento sia sparito. “Dov’è il bottone per spegnere questa cosa?”. Secondo i medici, non è detto che passi.

La donna frequenta l’Associazione ictus, che organizza visite a domicilio di un coordinatore e la partecipazione a gruppi di sostegno. “Mi hanno fatto capire che la sindrome dell’accento straniero fa parte della mia storia e che non dovrei vergognarmene”, spiega. “Ma vorrei incontrare qualcuno che ne sia affetto per parlarci e sostenerci a vicenda”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

La prima messa di Papa Leone XIV: “Ridurre Gesù a Superuomo è ateismo di fatto”

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 4
Previous Post

A Manhattan, Luigi Mangione si dichiara non colpevole delle accuse statali

Next Post

Fatal Police Chase on Manhattan Bridge

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Building Collapses in the Bronx, Emergency Operations Underway

Fatal Police Chase on Manhattan Bridge

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?