Dopo aver sostenuto Donald Trump alle elezioni americane, ed essersi assicurato il posto di prossimo segretario del DOGE, Elon Musk sta tentando di espandere la propria influenza anche sulla politica europea.
In settimana, in particolare, l’uomo più ricco del mondo ha messo gli occhi sulla Germania, dopo la crisi di governo che ha colpito il Paese, affermando di essere un sostenitore di Alternative fur Deutschland (AFD), il partito dell’estrema destra.
“Solo l’AFD può salvare la Germania”, ha scritto venerdì Musk, in seguito alla caduta del governo Scholz, ripubblicando un video dell’attivista politica Naomi Seibt. Il partito, che ha visto crescere notevolmente la propria popolarità negli ultimi tempi, ha sostenuto politiche anti-immigrati, al grido di “Prima la Germania”, venendo anche accusato dai suoi critici per aver “rispolverato” slogan e ideologie vicine al Nazismo.
Come riferito dalla CNN, lo scorso maggio, un giudice locale ha stabilito che l’intelligence tedesca può continuare a tenere sotto controllo l’AFD, per la presunta minaccia che potrebbe rappresentare per la democrazia. L’ala giovanile del partito, inoltre, la Junge Alternative (JA), è stata designata dalle autorità tedesche come organizzazione “estremista confermata”.
Il candidato principale nella regione orientale della Turingia, Björn Höcke, è stato anche condannato all’inizio di quest’anno per aver violato le leggi contro la pronuncia di slogan nazisti in pubblico. Eppure, nonostante le varie vicissitudini che lo hanno coinvolto, l’AFD ha visto crescere notevolmente i propri numeri, diventando il primo partito di estrema destra ad aggiudicarsi le elezioni statali dai tempi di Hitler.
E’ a questo movimento, dunque, che Elon Musk vorrebbe affidare la guida della Germania. Non è la prima volta che l’uomo più ricco al mondo si esprime a favore dell’AFD. Lo scorso luglio, ad esempio, il patron di X affermo: “Perché alcuni reagiscono in modo così negativo dinanzi a questo partito? Continuano a dire ‘estrema destra’, ma le politiche dell’AFD che ho letto non sembrano estremiste. Forse mi sfugge qualcosa”.
Venerdì, le parole rilasciate da Musk sul profilo X, sono state retwittate dalla stessa Alice Weidel, leader nazionale di AFD. Quest’ultima ha voluto ringraziare il futuro segretario del DOGE, scrivendo: “Alternative fur Deutschland è davvero l’unica alternativa per il nostro Paese, la nostra ultima spiaggia. Auguro a te e al Presidente Donald Trump tutto il meglio per il prossimo mandato”.
Sulla vicenda, infine, è intervenuto anche Christian Lindner, leader del Partito Liberale Democratico tedesco, che ha esortato il 53enne di Pretoria a non “trarre conclusioni affrettate da lontano”. “Mentre il controllo delle migrazioni è fondamentale per la Germania, l’AFD si oppone alla libertà e alle imprese, ed è un partito estremista di destra”, ha concluso.