Elon Musk sembra essere più intenzionato che mai a trasformare X, l’ex Twitter, in un “app del futuro”. Per raggiugere l’obiettivo, l’uomo più ricco del mondo ha deciso di eliminare alcune caratteristiche che hanno segnato la storia del social.
La rivoluzione annunciata dal 53enne, in particolare, potrebbe mettere fine ai popolarissimi hashtag, introdotti nel 2007 per categorizzare contenuti e per consentire agli iscritti di seguire e trovare più facilmente i vari trend.
In settimana, lo stesso Musk ha scritto sulla piattaforma: “Per favore, smettetela di usarli, il sistema non ne ha più bisogno e poi sono brutti”.
Tuttavia, nonostante l’avvertimento del patron del social network, moltissimi utenti hanno tentato di fargli capire come, ancora oggi, gli hashtag siano utilissimi per ricercare contenuti o creator. Alcuni, inoltre, non hanno perso l’occasione per lanciare il nuovo #StopUsingHashtags, un modo ironico per prendersi gioco di Musk.
C’è chi invece si è detto d’accordo con quanto annunciato dall’uomo più ricco del mondo, ritenendo il tag ormai uno strumento superato, vista la presenza degli algoritmi, che indirizzano gli utenti verso i contenuti che preferiscono.
Elon ha inoltre ricondiviso sul suo profilo il post di Grok, l’account dell’intelligenza artificiale del social network che, in risposta ad un follower, definiva gli hashtag “Inutili come una zanzariera in un sottomarino”.