Questa mattina, presso la suggestiva cornice naturale della Scuola Foresta Carabinieri di Cittaducale a Rieti (un antico istituto che si occupa della formazione e dell’aggiornamento professionale dei militari specializzati nella tutela forestale, ambientale e agroalimentare), si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari dei Carabinieri.
Il Generale di Corpo d’Armata Fabrizio Parrulli, fino a pochi mesi fa a New York come Addetto alla Difesa e Consigliere Militare presso la Rappresentanza Permanente d’Italia alle Nazioni Unite, è stato nominato Comandante subentrando al generale Andrea Rispoli.
“Oggi – ha scritto il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida – ho avuto l’onore di partecipare, insieme al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Salvatore Luongo, alla cerimonia di avvicendamento e insediamento del nuovo Comandante delle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari, il Generale Parrulli, al quale auguro buon lavoro. Il Cufaa è un’eccellenza che tutto il mondo ci invidia, simbolo di una tradizione italiana secolare, fatta di tutela e cura dei nostri patrimoni più preziosi come l’ambiente, la natura e l’agroalimentare, beni inestimabili per tutti noi e per le generazioni future. Rivolgo i miei migliori auguri di buon lavoro al Generale Parrulli e il mio più sentito ringraziamento al Generale Rispoli per l’impegno e gli straordinari risultati conseguiti. A tutti gli uomini e le donne dell’Arma, il mio grazie più profondo per ciò che fanno ogni giorno al servizio della nostra Nazione. Viva l’Arma dei Carabinieri, viva l’Italia».
il Comando, dal quale dipendono reparti dedicati all’espletamento di compiti particolari e di elevata specializzazione in materia di tutela dell’ambiente, del territorio e delle acque, nonché nel campo della sicurezza e dei controlli nel settore agroalimentare, dipende gerarchicamente dal Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri e funzionalmente dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali per le materie afferenti alla sicurezza e tutela agroalimentare e forestale.
Del Comando, inoltre, si avvale il Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio, del mare e del turismo limitatamente allo svolgimento delle specifiche funzioni espressamente riconducibili alle attribuzioni dello stesso Ministero.