Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 13, 2024
in
News
December 13, 2024
0

Washington dà la caccia ai “macellai” di Assad negli USA: 3 rinvii a giudizio

Un ex generale siriano arrestato in California, altri due ufficiali latitanti. Sono accusati di torture e crimini di guerra

Massimo JausbyMassimo Jaus

A man raises the Syrian opposition flag on the Syrian embassy building in Baabda, Lebanon, 11 December 2024 ANSA/EPA/WAEL HAMZEH

Time: 3 mins read

Caccia ai torturatori siriani del regime di Assad negli Stati Uniti. Un ex generale, Samir Ousman al-Sheikh, di 72 anni, che ha ricoperto la carica di capo della prigione siriana di Adra tra il 2005 e il 2008 sotto il regime del presidente Bashar al-Assad, è stato incriminato ieri in California con molteplici capi di imputazione per le torture inflitte ai prigionieri. Alcuni dei detenuti erano americani.

Altri due alti ufficiali, il generale Jamil Hassan, direttore della branca di intelligence dell’aeronautica militare, che secondo i procuratori supervisionava una prigione e un centro di tortura presso la base aerea di Mezzeh nella capitale Damasco, e il tenente colonnello Abdul Salam Mahmoud, che secondo i procuratori dirigeva la prigione, sono stati incriminati da una corte federale di Chicago. Sono latitanti e per loro è stato emesso un ordine di cattura internazionale.

“Questo è un enorme passo avanti verso la giustizia”, ha affermato Mouaz Moustafa, direttore esecutivo della Syrian Emergency Task Force, un’organizzazione con sede a Washington che difende le vittime siriane. “Questo processo invierà un messaggio chiaro: gli Stati Uniti non permetteranno ai criminali di guerra siriani di cercare rifugio nel Paese”.

Samir Ousman al-Sheikh era stato fermato dagli agenti federali il 10 luglio all’aeroporto di Los Angeles, mentre cercava di imbarcarsi su un volo per Beirut. Inizialmente era sotto inchiesta da parte delle autorità federali per aver mentito nella domanda presentata per ottenere la cittadinanza americana, sulle sue attività in Siria. Aveva nascosto il suo passato al fine di ottenere un permesso di soggiorno, ma il suo nome era su una lista di torturatori redatta dalla Syrian Emergency Task Force. Le accuse hanno attirato l’attenzione degli inquirenti che hanno cominciato a indagare. Le organizzazioni per i diritti umani hanno a lungo condannato il regime di Assad per le torture dei detenuti, la detenzione arbitraria e le violenze contro i suoi stessi cittadini.

Il coinvolgimento di al-Sheikh negli abusi è descritto in dettaglio nell’atto di incriminazione in cui è accusato di aver supervisionato personalmente la tortura dei prigionieri quando era il responsabile del carcere di Adra. Secondo l’atto di accusa, al-Sheikh ha inflitto personalmente gravi sofferenze fisiche e mentali ai detenuti, oltre a ordinare al suo staff di compiere tali atti. Sotto il suo comando i prigionieri venivano picchiati mentre erano appesi al soffitto o sottoposti a un dispositivo noto come «tappeto volante», che piegava i loro corpi a metà all’altezza della vita, provocando dolori lancinanti e talvolta fratture della colonna vertebrale.

Tra le vittime c’erano siriani, americani e cittadini con doppia cittadinanza, tra cui un’operatrice umanitaria americana di 26 anni, Layla Shweikani. Il Dipartimento di Giustizia sta indagando sulla sua morte avvenuta nel 2016 come crimine di guerra perpetrato da funzionari dell’intelligence siriana. I funzionari hanno recentemente informato la famiglia di un terapeuta americano, Majd Kamalmaz, anche lui morto mentre era detenuto in Siria, che sono state avviate le indagini sul suo omicidio. Il governo sta ancora indagando sulla scomparsa di Austin Tice, un giornalista freelance rapito fuori Damasco nel 2012 mentre copriva la guerra civile siriana.

A maggio, un tribunale francese aveva condannato in contumacia tre alti funzionari siriani all’ergastolo per complicità in crimini di guerra in un caso ampiamente simbolico ma storico contro il regime di Assad e il primo caso del genere in Europa.

Nell’atto di incriminazione depositato in tribunale c’è una biografia di Samir Ousman al-Sheikh che, da un ruolo di comando nella polizia siriana, è poi passato all’apparato di sicurezza dello Stato, dove si è concentrato sulla repressione del dissenso politico. Nel 2005 era stato nominato capo della prigione di Adra e in seguito è stato promosso generale di brigata per poi diventare governatore di Deir ez-Zour, una regione nel nord-est della Siria dove il regime di Assad ha condotto violente repressioni. È emigrato negli Stati Uniti nel 2020 ed è andato a vivere a Lexington, in South Carolina. Ha fatto domanda di cittadinanza nel 2023, ma è stato durante questo processo che le autorità federali hanno scoperto il suo coinvolgimento nei crimini di guerra del regime siriano.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Bashar al-assadSiriaUSAVNY News 3VNY News 4
Previous Post

Ultimatum a Musk della Sec, che indaga sull’acquisto di Twitter

Next Post

Una generazione connessa: gli adolescenti americani sempre più online

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una generazione connessa: gli adolescenti americani sempre più online

Una generazione connessa: gli adolescenti americani sempre più online

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?