Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 8, 2024
in
News
December 8, 2024
0

La caduta del regime di Assad: cosa significa per la regione

Le possibili conseguenze per l'Iran indebolito, la Turchia e Israele

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Siria: ong, ‘il presidente Assad ha lasciato il Paese’

A handout photo made available by Iran's Presidential Office shows Syrian President Bashar Al-Assad attending the Organization of Islamic Cooperation (OIC) leaders summit on Palestine, in Riyadh, Saudi Arabia, 11 November 2023.

Time: 3 mins read

Domenica 8 settembre: gli Stati Uniti e le cancellerie di tutta Europa e del Medio oriente cercano di assorbire la notizia che nel giro di appena una settimana il regime di Bashar al-Assad è crollato, sotto la spinta dell’offensiva dei ribelli cominciata dalla loro base di Idlib, nel nord-ovest della Siria.

Assad era salito al potere nel 2000 dopo la morte del padre Hafez, che aveva governato il paese per 29 anni con il pugno di ferro e una struttura politica estremamente controllata. Presidenti, e non monarchi; ma l’etichetta è un dettaglio. La speranza che Assad Junior aprisse a un’era meno repressiva è durata poco. Se in alcune zone del paese si respirava un’aria più rilassata, a Damasco in particolare la maggioranza delle donne girava – nonostante il regime ufficialmente laico – col capo coperto e vestite in una sorta di uniforme grigia; i turisti – attirati dalla bellezza e dalla straordinaria ricchezza archeologica del paese – entravano solo senza visti di paesi ‘nemici’ sul passaporto, gli ingressi dei giornalisti erano severamente centellinati, le visite erano comunque obbligatoriamente affidate a guide locali che vantavano le bontà del regime.

Le proteste contro il regime nel 2011 furono soffocate nel sangue; la guerra civile che è seguita ha ucciso mezzo milione di persone e fatto sfollare altri sei milioni. Ma Assad alla lunga ha schiacciato le forze ribelli e l’opposizione, che a quel punto mescolava di tutto, inclusi gruppi di estremisti islamici affiliati ad Al Qaeda. Ci è riuscito con il consistente aiuto della Russia (tramite bombardamenti aerei continui) e dell’Iran (che ha inviato consiglieri militari in Siria), mentre Hezbollah, la milizia sostenuta dall’Iran nel vicino Libano ha schierato i suoi combattenti ben addestrati.

In realtà la guerra è sempre continuata, ma a bassa intensità: il regime ha ripreso il controllo di circa due terzi della Siria, ma un controllo incerto.

Questa volta non è andata così. La Russia è impegnata sul fronte ucraino, Hezbollah è decimato dal conflitto con Israele. Senza il loro aiuto, le truppe siriane non sono state in grado – e, in alcuni punti, a quanto pare non hanno voluto – fermare i ribelli, guidati dal gruppo militante islamista Hayat Tahrir al-Sham (HTS).

HTS ha conquistato Aleppo, la seconda città del Paese, la settimana scorsa. Poi Hama e, appena due giorni dopo, il centro nevralgico di Homs, isolando Damasco. In poche ore sono entrati nella capitale, sede del potere di Assad.

Il crollo del regime degli Assad dopo 50 anni cambierà tutto l’equilibrio della regione.

TURCHIA: Molti pensano che l’offensiva non sarebbe potuta avvenire senza la benedizione della Turchia. Da tempo, il presidente Recep Tayyip Erdogan faceva pressione su Assad affinché si impegnasse in negoziati per trovare una soluzione diplomatica al conflitto, che potesse consentire il ritorno dei rifugiati siriani a casa: ce ne sono ancora almeno ben tre milioni nei campi profughi della Turchia, e sono una spina nel fianco e una costante fonti di attrito con la popolazione locale. Assad però non ha acconsentito ai negoziati.

La Turchia sostiene alcuni dei ribelli in Siria, ma ha negato di appoggiare l’HTS.

IRAN: è un altro drammatico colpo per il potere dell’Iran, che perde il paese ponte con Hezbollah, fondamentale per il  trasferimento di armi e munizioni al gruppo già indebolito. L’Iran ha anche visto gli Houthi nello Yemen essere bersaglio di attacchi aerei. Tutte queste fazioni, più le milizie in Iraq e Hamas a Gaza, formano quello che Teheran descrive come l’Asse della Resistenza, che ora è stato gravemente danneggiato.

ISRAELE: Ovviamente il crollo di Assad è celebrato in Israele, dove l’Iran è visto come una minaccia esistenziale. Ma non è senza complicazioni. Il futuro è incerto: HTS ha radici in Al-Qaeda e un passato violento. Negli ultimi anni ha tentato di ribattezzarsi come forza nazionalista e i messaggi recenti hanno un tono diplomatico e conciliante, ma c’è grande preoccupazione per quello che potrà fare dopo aver rovesciato il regime.

La situazione precedente – con il regime di Assad indebolito – per Israele aveva anche dei vantaggi: poteva agevolmente bombardare i convogli che viaggiavano dall’Iran agli Hezbollah in Libano senza interferenze.

Secondo l’analista di Haaretz Amos Harel, l’intelligence israeliana non aveva  dedicato grande attenzione ai ribelli siriani ed è stata colta di sorpresa dal successo della rivolta.
Israele teme in particolare quanto potrebbe accadere sulle alture del Golan, il territorio conteso alla frontiera con la Siria dove sono numerosi insediamenti ebraici. L’ IDF ha dispiegato sul Golan forze corazzate e di fanteria per consolidare la zona cuscinetto alla frontiera e segnalare ai ribelli di tenersi a distanza, ma potrebbe anche decidere per una invasione limitata in territorio siriano.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu consegna lettera per il Nobel Pace a Trump: “Se lo merita”

Netanyahu consegna lettera per il Nobel Pace a Trump: “Se lo merita”

byAlessandra Quattrocchi
Da alleati ad arcinemici: tra Musk e Trump è resa dei conti. E viene fuori il nome di Epstein

Trump: Musk’s New Party is “Ridiculous,” Causes “DISRUPTION & CHAOS”

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 3VNY News 4
Previous Post

Siria, ribelli conquistano Damasco. Assad fugge a Mosca con la famiglia

Next Post

Ruby Slippers from Wizard of Oz Sold for Record-Breaking $28M

DELLO STESSO AUTORE

Caos dazi, già in vigore tariffe del 25% sugli import di acciaio e alluminio

Trump su Elon Musk: fondare un terzo partito? È ridicolo

byAlessandra Quattrocchi
Trump parlerà questa sera in Iowa della legge approvata

Trump: “il BBB una vittoria fenomenale, partiremo a razzo”

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

Trump nomina il capo dello staff dell’Attorney General Pam Bondi

Pam Bondi Dismisses Charges for Doctor Accused of Faking COVID Vaccine Cards

byDavid Mazzucchi
Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

Ondata di avvistamenti UFO negli Usa: i cittadini chiedono trasparenza al governo

byDania Ceragioli

New York

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

The Man Who Shot Liberty Valance: A Classic Western Tale, Reconsidered

byElise Nussbaum
Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

Everything Old is Delightfully New Again in “Heathers: The Musical”

byJK Clarke

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Ruby Slippers from Wizard of Oz Sold for Record-Breaking $28M

Ruby Slippers from Wizard of Oz Sold for Record-Breaking $28M

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?