La NASA ha annunciato il rinvio della Missione Artemis 3 sulla Luna dal 2026 al 2027 a causa di alcuni problemi tecnici riscontrati alla capsula Orion.
A questo proposito l’amministratore dell’agenzia spaziale statunitense Bill Nelson ha dichiarato: “Siamo stati in grado di ricreare il problema qui sulla Terra, e ora conosciamo la causa principale. Questo ci ha permesso di escogitare un percorso da seguire. Artemis 2, missione con un equipaggio che non atterrerà sulla superficie lunare, è stata posticipata da settembre 2025 ad aprile 2026. Artemis 3, con cui la prima donna e la prima persona di colore metteranno piede sul suolo lunare al polo sud della Luna, dovrebbe ora aver luogo a metà del 2027”.
Artemis 3, su cui la NASA lavora da anni, era stata annunciata ufficialmente nel 2017 con l’obiettivo di stabilire una presenza continuativa sulla Luna e al contempo, dare agli astronauti l’opportunità di sperimentare e acquisire nuove strategie di sopravvivenza nell’ottica di dover affrontare anche le future missioni su Marte.
Tuttavia, i primi problemi sono stati riscontrati già subito dopo il primo volo di prova senza equipaggio Artemis 1 verso il satellite, avvenuto nel 2022. In seguito a ciò, gli ingegneri della NASA hanno potuto constatare che lo scudo termico di Orion si era eroso durante il viaggio spaziale e hanno riscontrato una serie di malfunzionamenti sui suoi sistemi elettrici. Si tratta di problemi che stanno ancora cercando di risolvere.
Nel frattempo, la NASA attende anche che SpaceX di Elon Musk metta a punto la versione modificata del suo prototipo di razzo Starship che verrà utilizzato come lander lunare per la missione. Anche le tute spaziali progettate da Axiom sono ancora in fase di sviluppo.