Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 4, 2024
in
News
December 4, 2024
0

Trump e la minaccia dittatura: il mondo guarda agli Usa, la parola al Congresso

Democrazie a confronto: da Washington alla Corea del Sud del tentato golpe

Massimo JausbyMassimo Jaus

The US Capitol Building at sunset, in Washington, DC, USA, 06 November 2024. Ansa/EPA/GRAEME SLOAN

Time: 3 mins read

Democrazie a confronto. Yoon Suk-yeol, il leader della Corea del Sud, ha provato a fare il dittatore imponendo la legge marziale perché la magistratura stava indagando sulle oscure manipolazioni del mercato azionario da parte della moglie. Ma il suo tentativo è miseramente fallito: dopo che i ministri si sono tutti dimessi e il suo partito ha bocciato la decisione, ha dovuto fare marcia indietro. Ora su di lui pende la possibilità che venga incriminato per tradimento alla costituzione. In questo caso ha vinto la democrazia.

Cosa succederà negli Stati Uniti il giorno dell’insediamento? Donald Trump durante la sua campagna elettorale ha più volte ripetuto che se fosse stato eletto “avrebbe fatto il dittatore solo per un giorno”. Cosa faranno i suoi ministri? Si dimetteranno? I repubblicani bocceranno le sue misure dittatoriali?

Ovviamente negli Stati Uniti il presidente non può fare tutto ciò che vuole. Il Parlamento ha voce in capitolo e i tribunali possono bloccare o annullare le sue decisioni. Ma ci sono molti indizi che fanno pensare che Trump voglia fare un ampio uso dei poteri esecutivi del capo della Casa Bianca, e cercherà di accaparrarsene ancora altri, grazie anche ad un Congresso da lui addomesticato.

Il presidente eletto ha ripetutamente dimostrato il suo disprezzo per il processo democratico, e ha abilmente sfruttato il malcontento, la paura e la disinformazione per tornare alla Casa Bianca, sostenuto da elettori arrabbiati, convinti che gli americani contrari alla sua leadership fossero “il nemico interno”. La sua retorica molto spesso ha preso una deriva autoritaria, minacciando la guerra civile, denunciando gli oppositori come illegittimi, minacciando di usare il governo per rappresaglie personali e di indebolire le istituzioni quando non servono i suoi interessi.

Il presidente non può fare tutto ciò che vuole, ma nessuna carica nel mondo occidentale eguaglia il potere dell’inquilino dell’Oval Office, che può utilizzare gli ordini esecutivi per intervenire, almeno temporaneamente, in settori politici altrimenti riservati alla funzione legislativa del Congresso. E in questi giorni stanno emergendo i piani per i progetti prioritari di Trump. Tutto da vedere cosa sarà effettivamente in grado di attuare dopo il suo insediamento, che avverrà il 20 gennaio 2025, e come lo farà. È chiaro che molte delle sue promesse, o minacce, sono state concepite principalmente per scopi elettorali per ottenere voti.

Ma diamo uno sguardo a ciò che ha previsto Donald Trump per il suo “day one”. Nei suoi comizi durante la campagna elettorale ha detto che da presidente vuole deportare gli immigrati irregolari immediatamente e su larga scala. “Il primo giorno lancerò il più grande programma di deportazione della storia americana”, ha detto al Madison Square Garden di New York pochi giorni prima delle elezioni. Quando dopo la vittoria elettorale gli sono stati chiesti i piani e i costi del suo programma, ha detto che la spesa è irrilevante e la pianificazione del progetto “Aurora” è alla fase finale.

Trump ha poi ripetutamente affermato di essere in grado di porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina entro 24 ore. In occasione di un evento della campagna elettorale in Georgia, alla fine di giugno, si è spinto oltre, dicendo addirittura di poter risolvere il conflitto prima ancora di entrare in carica. Ma non ha fatto sapere come intende farlo.

Trump, subito dopo che Biden ha concesso la grazia al figlio Hunter, ha anche promesso di concedere la grazia ai suoi sostenitori condannati in tribunale che hanno preso parte all’assalto del Campidoglio – li ha chiamati “ostaggi del 6 gennaio” affermando inoltre che agirà contro i procuratori che hanno portato avanti i procedimenti penali contro di lui.

Ma non solo. Durante i comizi di Trump, i MAGA andavano in delirio quando prometteva di “tenere gli uomini fuori dagli sport femminili” e di porre fine alla “follia transgender” dell’Amministrazione Biden; nel suo primo giorno in carica, ha promesso, vuole abrogare il divieto di discriminazione basato sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere nelle scuole.

Trump è stato molto abile a capitalizzare politicamente il malcontento tra gli elettori disillusi, proiettando forza attraverso un conflitto interno da lui orchestrato, continuando ad erodere la fiducia e l’apprezzamento per le libertà e le istituzioni democratiche. Le sue promesse sui dazi e sul protezionismo sono state musica per le orecchie di quanti si sono sentiti abbandonati dalla globalizzazione o traditi dall’establishment politico. Altri sono stati attratti dallo stile autoritario maturato davanti alle telecamere del suo reality show “The Apprentice”, confondendo il suo ruolo televisivo per una leadership efficace; un leader che conquista il potere ma si fa scivolare di dosso le responsabilità che ne derivano.

Il mondo ora sta osservando gli Stati Uniti, proprio come osserva la Corea del Sud.

Storicamente la destra americana ha avuto personaggi come Newt Gingrich che hanno dato priorità all’ostruzionismo rispetto alla governance, usando il caos ma solo per poi forzare concessioni. La questione non è se l’estrema destra metterà alla prova i limiti della democrazia, ma come sarà la risposta. Per il Congresso il momento di agire è ora, prima che le forme “leggere” di autoritarismo, anche se per un solo giorno, diventino più pesanti e radicate.

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus
Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: VNY News 4
Previous Post

Sabato 7 dicembre Juventus-Bologna verrà trasmessa in diretta alle 12 su CBS

Next Post

Trump e la minaccia dittatura: il mondo guarda agli Usa, la parola al Congresso

DELLO STESSO AUTORE

Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus
Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

Carney in faccia a Trump: il Canada “non è in vendita”

byMassimo Jaus

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Trump e la minaccia dittatura: il mondo guarda agli Usa, la parola al Congresso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?