Si riduce la maggioranza dei repubblicani alla Camera con la vittoria del deputato democratico Adam Gray nel 13esimo distretto della California. È l’ultimo seggio assegnato per le elezioni del 2024, per un totale di nove conquistati dal GOP e otto ottenuti dai dem.
Sulla carta il GOP controlla 220 seggi alla Camera, cinque in più rispetto ai 215 dei democratici. Tuttavia, tre deputati (Matt Gaetz, Michael Waltz e Elise Stefanik) sono stati scelti dal presidente eletto Donald Trump per ricoprire alcune cariche del suo Gabinetto. Quindi la maggioranza dei repubblicani si riduce a solo due seggi. Prima che vengano rimpiazzati ci vorranno almeno tre mesi: la prima elezione speciale è prevista per il 1° aprile, per coprire il seggio della Florida lasciato scoperto prima da Gaetz, poi da Waltz.
Di solito, i primi 100 giorni di una nuova presidenza sono i più critici: le aspettative nei confronti del presidente entrate per legiferare sulle promesse della campagna elettorale sono molto alte, soprattutto dopo che Trump ha vinto Casa Bianca, Camera e Senato, ma con una maggioranza risicata sarà molto difficile riuscire ad approvare nuove leggi senza intoppi. Inoltre, lo speaker Mike Johnson ha già fatto fatica a gestire il sostegno dei membri del GOP alla Camera in passato. Diversi repubblicani hanno commentato che non è proprio la situazione più “ideale”.