Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 2, 2024
in
News
December 2, 2024
0

La vera vittima dei conflitti in Medio Oriente? Il giornalismo

Il quotidiano israeliano "Haaretz" ha denunciato i tentativi di boicottaggio e censura del presidente Netanyahu

Eric SalernobyEric Salerno
La giusta distanza dell’inviato di guerra

La salma di uno dei due giornalisti rimasti uccisi in un raid israeliano a Khan Yunis, il 7 gennaio 2024 - Credit: ANSA

Time: 4 mins read

Se esiste una graduatoria tra le vittime del conflitto armato che da oltre un anno sconvolge il Medio Oriente o quello che da quattro anni sta tormentando un pezzo importante del nostro continente europeo, credo che sia ormai chiaro che in cima, se non al primo posto, va messo il giornalismo con la sua tradizionale ricerca della verità e capacità di offrire al pubblico gli strumenti, l’informazione necessaria per comprendere i fatti e giudicarli. La libertà di stampa è garantita dalle nostre costituzioni, ma non sempre è rispettata. In tempi di guerra il racconto è un’arma, le verità sono multiple. In tempi di pace è uno strumento politico gestito quasi sempre da chi vincendo le elezioni ritiene di essere detentore della verità. Oggi, per vari motivi e su numerosi fronti, la stampa – giornali, radio, tv – è sotto attacco, gravemente ferita dopo anni di violenze più o meno percepite dal pubblico. Qualcuno direbbe agonizzante.

Israele è in guerra da sempre. La censura militare una realtà che risale a prima della sua nascita, ai tempi del mandato britannico sulla Palestina. Israele, però, è una democrazia (non perfetta, certo, visto il posto riservato alla sua minoranza araba) e la stampa è sempre stata abbastanza libera di raccontare e criticare. Da un po’ di tempo la situazione è cambiata.

Haaretz, il noto giornale di opposizione, da sempre a sinistra, raccontava l’altro giorno: “A Netanyahu non sono mai piaciuti i nostri reportage e la nostra forte posizione contro la sua politica di occupazione e annessione nei territori occupati e la sua generale negazione dei diritti palestinesi. Nel 2012, ha definito Haaretz e il New York Times i principali nemici di Israele (e in seguito lo ha negato)… A diverse settimane dall’inizio della guerra, lo scagnozzo di Netanyahu, Shlomo Karhi, il ministro delle Comunicazioni, ha redatto una risoluzione del Gabinetto per boicottare Haaretz e fermare la pubblicità e gli abbonamenti al giornale pagati dal governo.

Il suo sforzo di punire Haaretz è stato inizialmente bloccato dal Ministero della Giustizia, citando il pericolo per la libertà di stampa. Ma Netanyahu e Karhi hanno semplicemente aspettato un’altra opportunità, citando infine le controverse osservazioni (ha parlato di regime di apartheid imposto ai palestinesi) dell’editore Amos Schocken per dichiarare il boicottaggio di Haaretz alla riunione di Gabinetto di domenica scorsa.

“Non siamo soli nel mirino del governo”, scrive ancora il giornale israeliano. Con un cessate il fuoco in Libano e un calo dei combattimenti a Gaza, di fronte a una debole opposizione parlamentare e di strada, Netanyahu ha rilanciato il suo colpo di Stato a tutta velocità. “Siamo stati eletti e possiamo attuare un cambio di regime”, ha spiegato Karhi, che cerca anche di chiudere l’emittente pubblica israeliana, che il governo vede come “troppo indipendente”. “I suoi colleghi della coalizione – si legge ancora su Haaretz – stanno promuovendo disegni di legge antidemocratici che minacciano di minare le elezioni libere e altri mezzi di espressione politica, mentre si preparano a costruire insediamenti ebraici nella Gaza occupata”.

Oren Persico, noto giornalista e critico dei media israeliano, ha sottolineato che: “L’assalto del governo di Benjamin Netanyahu ai media è un palese tentativo di intimidire i giornalisti israeliani, costringerli a fare dell’autocensura e indebolire i media che continuano riferire criticamente sul comportamento e sulle politiche dei leader della nazione”. E ancora: “Le sanzioni imposte a Haaretz e il nuovo disegno di legge presentato questa settimana volto a privare dei finanziamenti pubblici Kan, l’emittente pubblica israeliana, sono progettati per colpire e intimidire la stampa libera”.

Il sito web di “Haaretz” – Screenshot

Ieri, il 1 dicembre, il giornale di opposizione ha titolato: “Notizie su Israele: Haaretz Today | Pulizia etnica a Gaza? L’ex capo della difesa israeliana avverte, confermano i ministri estremisti: Per Smotrich, Ben-Gvir e gli altri estremisti del governo Netanyahu, questa guerra non riguarda davvero gli ostaggi e non lo è da molto tempo”. 

La maggioranza degli altri giornali israeliani, radio e televisioni continuano a sostenere la linea del governo e sopratutto di seguire Netanyahu. In Israele è questione di politica interna. Altrove, come in Italia, il valore dei titoli, la collocazione degli articoli nei giornali e nelle televisioni segue logiche diverse. Spesso soltanto per mantenere l’attenzione dei lettori, altre volte per bilanciare. L’altra sera, con, un diplomatico italiano di grande esperienza, abbiamo commentato la prima pagina di un importante quotidiano nostrano. In alto, un titolo segnalava a caratteri grandi uno nuovo feroce bombardamento russo dell’Ucraina e sottolineava “una decina di morti, quattro bambini”. Appena più in basso, nello spazio dedicato alle guerre si segnalava, in piccolo, senza nominare il responsabile, l’ennesimo bombardamento di Gaza, un’ottantina di morti e feriti, anche molti bambini. Dal punto di vista giornalistico un’errore ma ben studiato. Ossia di Putin e della Russia possiamo parlare male; di Netanyahu e Israele, meno.

Negli Stati Uniti, scrivono alcuni esponenti della stampa Usa preoccupati per l’atteggiamento del prossimo presidente. “Il secondo mandato di Donald Trump promette di portare minacce storiche alla libertà di stampa. Il presidente eletto ha chiarito durante la campagna che aveva la stampa nel mirino. Durante un comizio alla vigilia delle elezioni ha detto che “non gli sarebbe dispiaciuto” se un assassino avesse sparato ai giornalisti in piedi di fronte a lui. Aveva espresso la volontà di incarcerare i giornalisti, dare la caccia alle loro fonti confidenziali e annullare le licenze di trasmissione delle principali reti radio-tv.

Le azioni in difesa della libertà di stampa in Usa, paese fondamentale per la democrazia mondiale, andrebbero rafforzate con un atteggiamento meno distratto dei nostri colleghi anche in Europa di fronte al massacro (da parte delle forze armate israeliane, Stato che si definisce democratico) dei giornalisti (ormai quasi 200 in un anno) che cercano di raccontare tra tragedia del popolo palestinese nella striscia di Gaza e in Cisgiordania.

Share on FacebookShare on Twitter
Eric Salerno

Eric Salerno

Giornalista ed esperto di questioni africane e mediorientali, è stato corrispondente de 'Il Messaggero' da Gerusalemme per quasi trent'anni.

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu ringrazia Orban, ‘Cpi corrotta, importante opporsi’

Le proteste interne spaccano Israele sempre più solo in Medio Oriente

byEric Salerno
Israele, ‘da ripresa offensiva a Gaza colpiti 600 obiettivi’

Gaza sotto assedio: il genocidio denunciato da B’tselem

byEric Salerno

A PROPOSITO DI...

Tags: GazaHaaretzIsraeleRussiaStati UnitiVladimir Putin
Previous Post

Stellantis CEO Carlos Tavares Out, Search for new Chief Executive “Well Under Way”

Next Post

Con la grazia al figlio Hunter, Joe Biden snobba la “palude” dem

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu vede Musk a Washington

Il popolo israeliano contro Netanyahu: “Se si votasse oggi verrebbe sconfitto”

byEric Salerno
Netanyahu ascolta e sorride: Trump ridisegna Gaza a modo suo

Trump minaccia Hamas, ma Israele usa la stessa tattica sui cadaveri

byEric Salerno

Latest News

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

Eric Adams Hypes Cryptocurrencies Ahead of Gracie Mansion Summit Next Week

byDavid Mazzucchi
Hamas annuncia il rilascio di Edan Alexander, l’unico israelo-americano vivo

Edan Alexander Reunites with Family Before Meeting with Trump in Doha

byFederica Farina

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
‘Hunter chiese aiuto a Biden per un progetto in Italia’

Con la grazia al figlio Hunter, Joe Biden snobba la "palude" dem

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?