Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 25, 2024
in
News
November 25, 2024
0

L’Operazione Aurora prevederà l’uso dei militari sotto la guida di Tom Homan

Poliziotto, direttore ad interim dell’Immigration and Customs Enforcement e ora anche "Zar del confine"

Massimo JausbyMassimo Jaus
Da Tom Homan ad Elise Stefanik: l’amministrazione Trump prende forma

Tom Homan (ANSA)

Time: 3 mins read

Lo aveva promesso durante la campagna elettorale e ora che tornerà alla Casa Bianca Donald Trump ha ripetuto che lancerà l’”Operazione Aurora”, la deportazione in massa di undici milioni di immigrati illegali all’interno del Paese. Per mettere in atto questo progetto ha detto che impiegherà i militari.

A guidare l’”Operazione Aurora” il presidente eletto ha chiamato Tom Douglas Homan, da lui nominato “Zar del confine”, che agirà sotto la guida della governatrice del South Dakota, Kristi Noem, che Trump ha chiamato al Ministero della Homeland Security.

Homan, un poliziotto e poi funzionario governativo, è già stato direttore ad interim dell’Immigration and Customs Enforcement (ICE) durante la prima amministrazione Trump. La sua carriera è stata caratterizzata da posizioni forti e controverse che hanno suscitato sia elogi che critiche. Nel 2013, con Barack Obama, Homan aveva iniziato a sostenere che separare i bambini dai genitori sarebbe stato un mezzo efficace per scoraggiare gli attraversamenti illegali della frontiera. Il mese scorso ha detto a “60 Minutes” di CBS News che un piano di deportazione di massa avrebbe dato priorità all’arresto di criminali e minacce alla sicurezza nazionale, che chiunque si trovi negli Stati Uniti senza documenti potrebbe essere espulso e che avrebbe riavviato l’applicazione della legge per trovare le persone che lavorano illegalmente nel Paese e deportarle.

Nel 2015, il presidente Obama gli ha conferito il Presidential Rank Award come Distinguished Executive, un programma di premi individuali concesso dal federale agli alti funzionari del Senior Executive Service in carriera. Durante il suo mandato, Homan ha supervisionato un aumento significativo degli arresti di immigrati senza documenti, con un incremento del 38% nei primi mesi della nuova amministrazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La carriera di Homan è un esempio di come le politiche sull’immigrazione possano polarizzare l’opinione pubblica. Da un lato i suoi sostenitori lo vedono come un difensore della legge e dell’ordine, impegnato a proteggere i confini. Dall’altro, i suoi critici lo accusano di aver promosso politiche disumane e divisive e sostengono che l’impiego dei militari per aiutare a deportare gli immigrati clandestini vìola il Posse Comitatus Act del 1878 che proibisce l’uso dei soldati per adempiere scopi di polizia all’interno del Paese.

Nello stesso tempo il Congresso in passato, applicando l’Insurrection Act del 1807, ha autorizzato i militari a partecipare direttamente all’applicazione della legge civile in determinate circostanze, permettendo specificatamente al Presidente a utilizzare le Forze Armate per aiutare a ripristinare l’ordine pubblico. Per il neo eletto presidente la questione chiave è se la sua amministrazione riuscirà a convincere le corti federali se si possa invocare questa norma per deportare gli immigrati illegali.

Il senatore repubblicano Rand Paul domenica ha criticato la proposta di Donald Trump di utilizzare i militari per questo scopo anche se sostiene che l’espulsione degli illegali deve essere fatta, ma usando le forze di polizia convenzionali.

Durante un’intervista al programma di approfondimento politico “Face the Nation” della CBS News, Paul ha detto che gli agenti di polizia, sia quelli dei singoli Stati, che quelli federali, sono sufficienti per svolgere l’operazione. “Se viene mandato l’Esercito a New York e ci sono 10 mila soldati che marciano con armi semiautomatiche, penso che sia un’immagine terribile e mi opporrò”.

Dopo aver lasciato l’ICE nel giugno 2018, Homan è diventato un commentatore politico per Fox News, continuando a sostenere le rigide politiche di immigrazione. Nel 2022, si è unito alla Heritage Foundation, un think tank conservatore, contribuendo al progetto “Project 2025”, che propone appunto gli arresti di massa, detenzioni e deportazioni di immigrati senza documenti.

Per molti osservatori politici la caccia agli immigrati illegali lanciata da Trump è irrealizzabile, ciò nonostante molti Attorney General degli Stati ad amministrazione democratica preparano la controffensiva: una partita a scacchi legale tra un presidente eletto alla ricerca di nuovi modi per spingere i limiti del potere esecutivo e una schiera di procuratori statali che hanno già familiarità con il suo copione e si stanno adattando ai cambiamenti nel suo approccio. E si sta svolgendo in mezzo a cambiamenti più ampi nella politica della sicurezza delle frontiere. Il team politico del presidente prepara azioni esecutive volte a resistere alle sfide legali da parte di gruppi in difesa delle libertà civili e dei procuratori statali democratici, il tutto nella speranza di evitare una nuova sconfitta come quella che la Casa Bianca subì nel 2017 dopo che Trump impose il divieto di ingresso negli Stati Uniti dai Paesi a maggioranza musulmana.

I consiglieri di Trump affermano che l’amministrazione adotterà un approccio più “mirato” alle deportazioni, a partire da coloro che sono noti o sospettati di essere minacce alla sicurezza nazionale e che hanno precedenti penali. Peraltro queste norme sono sempre state rispettate anche dalle amministrazioni democratiche. La demagogia usata in campagna elettorale molto spesso si scontra con la realtà: deportare 11 milioni di persone è impossibile, sia per le questioni logistiche che un provvedimento simile creerebbe, sia per la sottrazione di una simile forza lavoro dalla produzione quotidiana.

Per ora non resta altro che attendere e vedere se lo “zar” Homan riuscirà nel suo intento o se la “guerra agli immigrati illegali” sia stato solo un altro modo per cercare il consenso elettorale prima del voto.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Media, ‘Trump ha detto alla sua cerchia che Musk lascerà presto’

Il DOGE risparmia 160 miliardi di dollari, ma i conti non tornano

byMassimo Jaus
L’FBI arresta la giudice Dugan per aver aiutato un immigrato clandestino a fuggire

Milwaukee, gran giurì incrimina la giudice Dugan nella caccia agli illegali

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: Operazione AuroraTom HomanVNY News 4
Previous Post

Alec Baldwin: “Gli americani hanno fame di verità”

Next Post

Gender-Based Violence: When the Home Becomes a Deadly Trap for Women

DELLO STESSO AUTORE

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

I mercati risalgono dopo la tregua commerciale fra Cina e Stati Uniti

byMassimo Jaus

Latest News

Internazionali a Roma, Paolini vince su Stearns e vola in finale

Internazionali a Roma, Paolini vince su Stearns e vola in finale

byElena Dal Forno
Ashley Pardo / Bexar County Sheriff's Office

Texas Teen Accused of School Attack Plot After Grandmother Alerts Police

byGrazia Abbate

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
View of hundreds of pairs of red shoes Symbol of violence against women by artist Elina Chauvet. ANSA/Alejandro Bringas

Gender-Based Violence: When the Home Becomes a Deadly Trap for Women

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?