Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 23, 2024
in
News
November 23, 2024
0

Italia in finale di Davis: Berrettini magico, Sinner schiacciasassi, 2-0 all’Australia

Non c'è stato bisogno del doppio: domenica a Malaga lo scontro con l'Olanda

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Italia in finale di Davis: Berrettini magico, Sinner schiacciasassi, 2-0 all’Australia

Jannik Sinner of Team Italy celebrates beating Alex de Minaur of Team Australia during their semi-final singles match between Italy and Australia at the Davis Cup Finals at the Palacio de Deportes Jose Maria Martin Carpena arena in Malaga, southern Spain, on November 23, 2024. Ansa/JORGE GUERRERO / AFP

Time: 4 mins read

Il cuore. Il cuore di Matteo Berrettini, che non l’ha mai lasciato solo. Che l’ha rimesso in piedi nei tanti, troppi momenti bui dei guai fisici. Che l’ha sostenuto davanti alla cattiva fortuna, in forma del Covid contratto alla vigilia del suo Wimbledon da favorito. Che gli ha permesso di superare l’ingiuria del gossip, il massacro degli odiatori da tastiera, la depressione di chi dubita di poter rinascere. Il cuore. Unito alla forza di un giocatore valoroso che vale i primi dieci del ranking e non il numero 35 attuale, oggi capace di tirar fuori dal cilindro un coniglio bellissimo sul finire del match cruciale. E poi naturalmente Jannik Sinner. Il numero uno del mondo va avanti come un caterpillar che piova o splenda il sole, travolgente chiunque sia l’avversario e qualunque sia la superficie, incurante di una giustizia (?) antidoping che lo tiene da mesi sulla graticola. Ormai le sue vittorie si danno per ordinaria amministrazione: gli spettatori vanno allo stadio come a teatro. Ma dietro c’è tanto lavoro e non tutto è scontato.

Matteo Berrettini of Team Italy celebrates beating Thanasi Kokkinakis of Team Australia during their semi-final singles match between Italy and Australia at the Davis Cup Finals at the Palacio de Deportes Jose Maria Martin Carpena arena in Malaga, southern Spain, on November 23, 2024. Ansa/ Thomas COEX / AFP

Ciò detto, ecco il risultato in estrema sintesi: Italia batte Australia 2-0 nella semifinale di Davis a Malaga. E domani l’ultimo atto fra gli azzurri, detentori del trofeo, e l’Olanda che non l’ha mai vinto. Non è stata una sfida facile, non lo è mai quando hai davanti gli Aussie. Loro di Coppe ne hanno 28 in vetrina, dietro solo agli Usa che l’hanno conquistata 32 volte. Sono a digiuno però dal 2003 e quell’assenza pesa eccome. Fra noi e i canguri è una storia di scontri epici. Quelli del ’60 e ’61 persi da Pietrangeli, Sirola, Merlo e Gardini sull’erba di Sydney e Melbourne. Quello del ’76 vinto al Foro Italico da Panatta, Barazzutti, Bertolucci e Zugarelli sui mostri sacri Newcombe e Roche, che aprì le porte all’impresa del Cile. E per finire la finalissima dell’anno scorso. Rispetto ad allora, sono cambiati i numeri due in singolare: Berrettini ha preso il posto di Arnaldi, Kokkinakis ha rimpiazzato Popyrin. In panchina invece sempre Filippo Volandri e Leyton Hewitt: l’ex numero uno che da giocatore ha vinto il trofeo nel 1999 e nel 2003. Dovranno riprovarci, anche stavolta non c’è stato nulla da fare.

Eppure il singolare più delicato — l’apertura fra i numeri due — s’era messo male. Berrettini ha ceduto la prima frazione a Kokkinakis senza capire come e perché, dopo quattro palle break non trasformate e un set point al servizio sul 6-5. Lì il nastro sfiorato di un nulla gli ha negato l’ace e negli sviluppi si è arrivati al tiebreak. Matteo è salito 6-4, quindi 6-5 ancora con la battuta a disposizione per chiudere. In quel momento però è entrata in campo la sfortuna, che non esiste ma nessuno l’ha avvertita di questo piccolo particolare: attacco profondo del romano sul rovescio dell’avversario, Thanasi lontanissimo colpisce male e incredibilmente il passante plana sulla riga di fondo. E’ una beffa, preludio all’epilogo immeritato: 7-6 per l’australiano in 66 minuti. E morale sottoterra. The Hammer è stato però bravissimo a non lasciarsi andare alla frustrazione. E’ ripartito sventando una pericolosissima palla break, finché sul 4-3 ha lasciato andare il dritto dello strappo. Il game successivo a zero è valso il 6-3 che ha portato la sfida in parità.

Italian tennis player Matteo Berrettini reacts in the match against Australia’s Thanasi Kokkinakis during the Davis Cup semi-final between Italy and Australia played at Jose Maria Martin Carpena arena in Malaga, Spain, 23 November 2024. Ansa/EPA/JORGE ZAPATA

La frazione decisiva ha offerto nuovi rimpianti e nuove occasioni perdute dall’azzuro, nella sfida fra bombardieri che picchiano duro. Si è così giunti al 5 pari, Kokki al servizio e avanti di un quindici. Ma in quel frangente è accaduto qualcosa di irreale. Un momento magico, un jolly pescato dal mazzo, il colpo più bello del torneo. Berrettini, in disperato recupero sulla destra, ha arpionato la pallina con il dritto sulla riga di fondo: una uncinata di polso che s’è trasformata in un diagonale stretto, radente e imprendibile. L’australiano è rimasto immobile, l’espressione di un pugile che ha accusato un gancio al fegato. Stordito e incredulo, ha smarrito il game e nel successivo Matteo non ha esitato: spingendo a tutta, s’è preso il 7-5 che significava uno a zero per l’Italia dopo due ore e 43 minuti di lotta testa a testa.

A tavola apparecchiata, il dolce l’ha portato Sinner. La vittima designata è sempre la stessa: Alex De Minaur, numero nove del ranking, sconfitto nove volte su nove negli scontri diretti.  Demon è un quasi campione con molti talenti: è tenace e orgoglioso, possiede visione strategica, compensa da incontrista la bassa potenza, soprattutto ha i piedi più veloci del West. Messo davanti alla prospettiva dell’ennesimo ko, anziché giocare sul ritmo ha mescolato le carte variando il più possibile gli scambi. Tutto inutile. Malgrado la sua eccellente partita, ha progressivamente perso campo finendo inchiodato da una macchina sparapalle che non perdona. Ha avuto un sussulto iniziale, recuperando il break accusato in avvio, correndo da tutte le parti e rispondendo a tono alle fucilate del ragazzo rosso. Finché ha potuto. Dall’altra parte della rete, Jannik ha messo in scena la rappresentazione abituale: un’alta cucina del delitto, l’invito a una decapitazione per l’avversario di turno. Conclusa con una sgasata sulla retta d’arrivo: 6-2, 6-4 e sipario.

Jannik Sinner of Italy in action against Alex de Minaur of Australia during the Davis Cup semi-final between Italy and Australia played at Jose Maria Martin Carpena arena in Malaga, Spain, 23 November 2024. Ansa/EPA/Alvaro Cabrera

Ormai l’abbiamo capito. Wonder Boy è un boa constrictor che ti soffoca e poi sussurra premuroso alla stretta di mano: mi dispiace, spero di non averti fatto troppo male. Il pubblico si chiede da quale pianeta sia sceso, probabilmente è Sidereus Nuncius, il messaggero delle stelle. A un certo punto dagli spalti si sente un ohhhh di meraviglia davanti a un suo errore — lo stesso succedeva a Liedholm quando giocava nel Milan: “Una domenica la gente mi applaudì per un passaggio sbagliato, erano tre anni e mezzo che non capitava”. Sul 2-0 per noi non c’è stato bisogno del doppio contro la coppia Ebden-Thompson, che ci aveva fatto passare una notte preoccupata. Nel caso Volandri avrebbe schierato Sinner e Berrettini? Chissà. “Non c’è nulla di scontato — ha commentato l’altoatesino — è sempre dura con qualunque avversario. Viviamo per giornate così, per sentire questa pressione. Ed è bello pensare che l’ultima partita della stagione sarà la finale di Coppa Davis”.

Speriamo di non arrivarci domenica, al terzo incontro, perché il duo olandese è avversario rognoso con il veterano Koolhof fra i migliori della specialità. Meglio chiudere i conti in fretta. I singolari sono già scritti: Matteo se la vedrà con Van de Zandschulp, Jannik con Griekspoor. Sfide toste. Ma chi può battere una squadra che mette insieme l’amico ritrovato e il ragazzo meraviglia?

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Australia battutaCoppa DavisfinaleVNY News 2
Previous Post

Planned Parenthood: aumento vasectomie del 1.200% dopo l’elezione di Trump

Next Post

COP29, Miliband (Gb): continuiamo a cercare una soluzione

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

Latest News

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

Migranti, Croce Rossa racconta la tragedia dei due bambini morti

byAskanews-LaVocediNewYork
Six Characters in Search of an Author / Casa Italiana Zerilli Marimò NY

New York Events May 12 / May 23

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
COP29, Miliband (Gb): continuiamo a cercare una soluzione

COP29, Miliband (Gb): continuiamo a cercare una soluzione

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?