Matt Gaetz si è ritirato dalla corsa per diventare ministro del Dipartimento di Giustizia della futura amministrazione di Donald Trump. È il primo grande smacco alle scelte del presidente eletto che non ha perso tempo e, dopo averlo ringraziato per il suo sacrificio, lo ha subito rimpiazzato con l’ex procuratrice della Florida Pam Bondi.
Gaetz, ex deputato della Florida, ha spiegato su X che, pur avendo ricevuto un forte sostegno dal campo repubblicano, la sua conferma si è trasformata in una fonte di distrazione per la transizione Trump/Vance, imbarazzata da un delicato dossier sui presunti abusi sessuali compiuti da Gaetz in passato.
“Non c’è tempo da perdere in una battaglia inutile a Washington. Per questo, ritirerò la mia candidatura”, ha scritto Gaetz. “Il Dipartimento di Giustizia di Trump deve essere operativo e pronto il primo giorno. Rimango pienamente impegnato a far sì che Donald J. Trump sia il presidente di maggior successo della storia. Sarò sempre onorato che Trump mi abbia nominato alla guida del Dipartimento di Giustizia e sono certo che salverà l’America”.
La decisione arriva mentre crescono le preoccupazioni tra i senatori repubblicani riguardo un’indagine in corso alla Commissione Etica della Camera sui presunti abusi di Gaetz. L’ex deputato, che nega tutto, è accusato di numerosi reati, fra cui traffico sessuale, rapporti sessuali con minorenni e presunto uso di droghe.
Bondi, invece, 59 anni, è un volto nuovo, sicuro ed è riconosciuta per le sue capacità mediatiche. Per oltre dieci anni, ha ricoperto l’incarico di procuratrice, prima a Tampa e poi per lo Stato della Florida. Ma soprattutto è fedele a Trump – come lo sono tutti quelli a cui è stato assegnato un Ministero: ha partecipato a tutti gli eventi del GOP dal 2016, è intervenuta su Fox News più volte e anche all’ultima Convention Repubblicana a Milwaukee, fino a presentare una memoria amicus a una corte d’appello federale nel caso dei documenti top-secret che Trump si sarebbe tenuto a Mar-a-Lago dopo aver lasciato la Casa Bianca nel 2021.