Un orologio da tasca in oro, donato al capitano Arthur Rostron della RMS Carpathia che trasse in salvo oltre 700 naufraghi del Titanic, è stato venduto all’asta per quasi 2 milioni di dollari. Il pregiato “orologio a cipolla” da 18 carati firmato Tiffany & Co., venne consegnato all’ufficiale da tre donne superstiti in segno di gratitudine.
Rostron, dirottò la sua nave verso il luogo dell’incidente, sfidando una pericolosa distesa di ghiaccio per raggiungere il transatlantico che colpì un iceberg e calò a picco nell’Atlantico settentrionale durante il suo viaggio inaugurale nel 1912.
L’orologio che è stato battuto nei giorni scorsi dalla casa d’aste Henry Aldridge and Son e conquistato da un collezionista privato statunitense, è adesso il cimelio del Titanic più costoso a essere mai stato comprato. Ha polverizzato il precedente record detenuto dall’orologio da tasca di John Jacob Astor, un facoltoso uomo d’affari, che fu recuperato sette giorni dopo l’affondamento e ceduto per circa 1,5 milioni di dollari.
Il banditore Andrew Aldridge ha spiegato come il fascino per la storia del Titanic continui a crescere: “Il valore di questi oggetti è spinto da una domanda sempre più alta e da una disponibilità limitata”. Aldridge, ha inoltre sottolineato che ogni sopravvissuto o vittima della tragedia porta con sé una storia unica, tramandata nel tempo grazie a reperti del genere.
Rostron viene ancora ricordato come un eroe per il suo tempestivo intervento avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 aprile, nonostante Titanic fosse già affondato e circa 1.500 persone annegate, l’equipaggio di Carpathia riuscì a individuare 20 scialuppe e a trarre in salvo centinaia di persone portandole nella Big Apple.
Per il suo gesto, il capitano venne insignito della medaglia d’oro del Congresso degli Stati Uniti, consegnata personalmente dal presidente William Howard Taft e fu nominato cavaliere da re Giorgio V.