Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
November 14, 2024
in
News
November 14, 2024
0

Il Gladiatore II, il ritorno di Roma nell’ombra di Massimo

Ridley Scott riporta l’Impero al cinema: dal 14 novembre in Italia, dal 21 negli Stati Uniti

Monica StranierobyMonica Straniero
Pedro Mescal in IL Gladiatore II

Paul Mescal in "IL Gladiatore II"

Time: 2 mins read

Sono passati ventiquattro anni dal capolavoro originale di Ridley Scott, Il Gladiatore. Il viaggio di Massimo Decimo Meridio ci aveva lasciati con la sua vendetta compiuta e la pace nei Campi Elisi. Ora, con Il Gladiatore II, nelle sale italiane dal 14 novembre (e dal 21 negli Stati Uniti), Scott ci riporta nell’Impero, sedici anni dopo, ma il protagonista è un altro: Lucio (Paul Mescal), figlio adottivo di Lucilla e testimone, allora bambino, dell’epopea di Massimo.

La storia prende il via dalla Numidia, tra le coste dell’Africa nord-occidentale, dove Lucio ha trovato il suo angolo di paradiso. Ha una moglie, un orto e un piccolo pollaio e tutto il tempo del mondo per perdersi in riflessioni sulla sua enigmatica discendenza. Ma questo idillio rurale non dura a lungo: il suo mondo viene stravolto dall’arrivo di navi romane, cariche di soldati guidati da Marco Acacio (Pedro Pascal), un ex seguace del padre di Lucio, ora al servizio dei corrotti gemelli imperiali, Geta e Caracalla (Joseph Quinn e Fred Hechinger).

Lucio vede uccidere la sua amata, viene ridotto in catene, condotto a Roma e venduto come schiavo a Macrino (Denzel Washington), un ex gladiatore divenuto impresario. Inizia così il percorso di Lucio: uno sentiero che lo porterà da schiavo a gladiatore e, forse – solo forse – alla libertà. Lucio è ben lontano dall’essere una copia di Massimo. Se il padre incarnava un senso di giustizia e dignità, il figlio è dominato dalla sete di vendetta contro Roma stessa, rappresentata dall’odiato Acacio, attuale marito di sua madre Lucilla, interpretata nuovamente da Connie Nielsen.

Locandina de IL Gladiatore II
Locandina de Il Gladiatore II

Il Gladiatore II si muove sui binari del film originale, ma senza aggiungere particolari novità. Come Massimo, anche Lucio è un soldato che cerca di trasformare l’arena gladiatoria in uno strumento di cambiamento politico, un luogo dove gli oppressi sfidano l’impero. Entrambi hanno perso persone amate per mano dei soldati romani e trovano una guida in un gladiatore in pensione, diventando leader di uomini condannati a combattere per l’intrattenimento altrui.

E anche l’impero è cambiato, ma non in meglio. Scott ci presenta una Roma stanca, logorata, dove i nuovi imperatori son più interessati a capricci grotteschi e a nominare animali al Senato che a mantenere vivo il “sogno di Roma”. Il Colosseo non attira più come un tempo e la folla sembra aver perso interesse per il sangue.

Nonostante l’età, il regista di Hannibal, Prometheus, Alien, si diverte ancora con gli effetti digitali, che abbondano. Nella prima grande scena di Paul Mescal come il gladiatore Lucio Vero, Scott scatena contro di lui un’orda di babbuini urlanti, che sembrano più creature aliene in CGI che autentici primati. E non finisce qui: in un’altra sequenza, Lucio affronta un branco di squali affamati, che nuotano tra onde digitali in un’arena allagata, in una battaglia navale che sembra uscita più da un film di fantascienza che da un dramma storico.

Il Gladiatore II sembra più una lontana eco del passato che una continuazione memorabile. Scott torna al mondo che ha creato, ma senza la stessa convinzione di allora, come se il vero viaggio — quello di Massimo — fosse già stato vissuto e concluso.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemaIl GladiatoreIl Gladiatore IIjoaquin phoenixPedro PascalRidley ScottRomaRussel Crowe
Previous Post

Ufficiale Ranieri alla Roma, a fine stagione sarà dirigente

Next Post

“Tactical” Nuclear Weapons May Become Ukraine’s Plan If US Pulls Support

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024

David di Donatello, i candidati al Quirinale con Mattarella

byMonica Straniero

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il mistero della telefonata Trump-Putin. Il Cremlino: “Mai avvenuta”. Cosa sappiamo

"Tactical" Nuclear Weapons May Become Ukraine’s Plan If US Pulls Support

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?