Nella zona sud di Los Angeles, a pochi isolati dalle famose strade Obama e Crenshaw, un giardino urbano sta trasformando il quartiere di Leimert Park.
Su un terreno di poco più di 200 metri quadrati sorge una micro fattoria ideata da Jamiah Hargins, fondatore del progetto no-profit Crop Swap LA. Le verdure sono disposte su più livelli e lo spazio ospita numerose varietà di ortaggi: dal basilico alle patate dolci, dai cavoli alle melanzane. Un vero “laboratorio verde” in cui i vegetali vengono innaffiati attraverso un’irrigazione innovativa, che utilizza appena il 2% dell’acqua rispetto a quella richiesta da un comune prato.
Il giardino di Hargins non è solo un modello di autosufficienza alimentare, ma una fonte di prodotti biologici che si sta sviluppando grazie a una rete che ora conta altre tre micro fattorie che servono settimanalmente circa 80 famiglie, molte delle quali indigenti. Il progetto ha una lista d’attesa di oltre 300 persone interessate a convertire la proprio area verde, seppure la sua formula sia nata per caso nel 2018, quando l’ex operatore finanziario, ha iniziato a coltivare il terreno per la propria famiglia.
La dedizione e l’apprendimento in autonomia, hanno portato il neo agricoltore a raccogliere rapidamente quantità di verdure superiori al fabbisogno personale, che poi sono state scambiate con altri orticoltori urbani. Crop Swap LA, che ora è una vera e propria organizzazione, nasce proprio con l’obiettivo di promuovere l’autoproduzione di cibo fresco.
I costi per convertire un giardino in micro fattoria non sono però contenuti: Hargins ci ha investito circa 150.000 dollari ottenuti con finanziamenti statali.
Le famiglie aderenti al piano sottoscrivono un abbonamento e ricevono ogni settimana una borsa di prodotti a km 0. Tra i destinatari ci sono anziani, veterani disabili, genitori single e immigrati, circa un terzo di loro paga grazie all’utilizzo dei buoni alimentari.
Il progetto nel 2020 si è esteso attraverso una collaborazione con Mychal Creer, un ex insegnante che ha deciso di rimpiazzare il proprio prato erboso con un orto. Con l’ausilio di un contributo di 50.000 dollari, Creer e Hargins hanno trasformato lo spazio in una fattoria ecosostenibile in grado di ospitare fino a 2.000 piantine.
Negli ultimi anni, Crop Swap LA ha suscitato crescente interesse tra i residenti di Los Angeles, grazie anche al supporto di volontari e membri della comunità. Ogni settimana, diversi giovani, aiutano nelle attività di raccolta e gestione e contribuiscono a diffondere la visione del suo ideatore per un’agricoltura urbana accessibile e sostenibile.