Via libera alla lotteria di Elon Musk. L’America PAC, fondato dal CEO di Tesla e SpaceX, potrà continuare a staccare assegni da un milione di dollari e distribuirli agli elettori registrati negli Stati in bilico dopo che il giudice di Filadelfia, Angelo Foglietta, ha respinto la richiesta del procuratore distrettuale Larry Krasner di ingiunzione.
È durata quasi sei ore l’udienza conclusasi con la sentenza di Foglietta. L’avvocato che rappresentava Musk e l’America PAC, Andy Taylor, ha rivelato che i vincitori della lotteria – in totale 17 – erano stati preselezionati, quando invece il CEO di Tesla aveva dichiarato che erano stati estratti in modo casuale. A fronte di questa confessione, il legale di Krasner ha commentato che l’estrazione è “una delle più grandi truffe degli ultimi 50 anni”. Taylor ha risposto che si trattava di una petizione a difesa del Primo e Secondo Emendamento.
Prima che venisse depositata l’accusa da parte di Krasner, la lotteria dell’America PAC aveva distribuito 17 milioni di dollari fra gli elettori degli sette Stati in bilico. Taylor ha rilanciato che martedì verrà annunciato l’ultimo vincitori, il diciottestimo, estratto in Michigan.