Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 11, 2024
in
News
October 11, 2024
0

TikTok sotto accusa: “È a conoscenza degli effetti nocivi sui più giovani”

Documenti riservati mostrano come, dietro le quinte, i dirigenti conoscessero i rischi per la salute mentale degli adolescenti

Cristiano PalladinobyCristiano Palladino

A sign is on display at TikTok in Los Angeles, California, USA, 24 April 2024 ANSA/EPA/ALLISON DINNER

Time: 2 mins read

TikTok torna al centro delle polemiche: nuove indiscrezioni emerse da indagini federali in corso mettono infatti in luce la sostanziale indifferenza dell’azienda per i danni psicologici causati ai minori. Le rivelazioni, rilanciate da NPR, sono il risultato di oltre due anni di investigazioni condotte da 14 procuratori generali statunitensi, culminate in una serie di azioni legali contro la piattaforma.

Le accuse mosse dai rappresentanti dei vari stati sono pesanti: TikTok avrebbe progettato la sua app con l’intento di creare dipendenza nei giovani, ingannando gli utenti sui rischi legati all’uso della piattaforma. I documenti interni, pur in gran parte oscurati per ragioni di riservatezza, fanno emergere l’immagine di un’azienda consapevole dei danni potenziali per la salute mentale degli adolescenti, ma non abbastanza sollecita nel mettere in atto misure efficaci per limitarli.

Tra i vari casi aperti, spicca quello del Kentucky, dove una falla nelle redazioni dei documenti ha permesso alla stampa locale di accedere e pubblicare circa 30 pagine di informazioni riservate. Il giudice statale ha successivamente sigillato l’intera causa su richiesta dell’ufficio del procuratore generale, per evitare la diffusione di informazioni commerciali sensibili e segreti industriali.

Tra i dettagli più allarmanti emersi dai documenti del Kentucky c’è la scoperta che TikTok avrebbe identificato il tempo necessario per creare dipendenza nei giovani utenti: solo 35 minuti di utilizzo. L’algoritmo personalizzato dell’app, noto per la sua capacità di “catturare” l’attenzione, è capace di far scivolare rapidamente gli utenti, soprattutto i minori, in un ciclo compulsivo di visione continua di brevi video.

Le stesse ricerche interne di TikTok evidenziano che l’uso compulsivo dell’app è strettamente correlato a effetti negativi sulla salute mentale, tra cui la perdita delle capacità analitiche, della memoria e della profondità conversazionale. E l’azienda, a quanto pare, era ben consapevole di come il tempo trascorso sulla piattaforma interferisse con attività essenziali come il sonno e gli impegni scolastici.

Negli scorsi mesi TikTok ha introdotto strumenti come limiti di tempo e video che invitano gli utenti a fare una pausa, ma documenti interni mostrano che le misure hanno avuto un impatto minimo. Gli stessi dirigenti dell’azienda avrebbero ammesso che l’obiettivo non era ridurre il tempo di utilizzo, bensì migliorare l’immagine pubblica della piattaforma. “Sono utili per dialogare con i legislatori”, ma in pratica “non sono efficaci”, avrebbe candidamente ammesso un dirigente. Secondo i dati, il limite di tempo ha ridotto l’utilizzo medio di appena 90 secondi, confermando che la funzione aveva più un valore mediatico che pratico.

Un altro aspetto emerso riguarda l’uso di filtri di bellezza che modificano i volti degli utenti, rendendoli più simili a modelli con mascelle scolpite e zigomi alti. TikTok, pur consapevole dei rischi per l’autostima dei giovani utenti, ha scelto di promuoverli senza adeguate avvertenze sui rischi legati all’immagine corporea. Ma non è finita qui: i documenti rivelano che l’algoritmo di TikTok tenderebbe a favorire volti “attraenti” nelle sezioni più visibili della piattaforma, e avrebbe persino cambiato il suo algoritmo per limitare la presenza di soggetti ritenuti “non attraenti” nella sezione “Per te”.

In passato TikTok ha dichiarato di considerare la sicurezza dei minori una priorità assoluta, evidenziando le numerose misure di protezione messe in atto, come la rimozione di utenti sospettati di essere troppo giovani. A giudicare dai documenti trapelati, tuttavia, la preoccupazione dei dirigenti aziendali sembrerebbe essere quella di aumentare il numero di utenti attivi giornalieri più che di proteggere i più giovani.

Share on FacebookShare on Twitter
Cristiano Palladino

Cristiano Palladino

DELLO STESSO AUTORE

È morta Celia Guevara, sorella del “Che”

China Suspected of Expanding Surveillance Reach in Cuba

byCristiano Palladino
A Cuba in costruzione nuova “stazione d’ascolto cinese”: USA in allarme

A Cuba in costruzione nuova “stazione d’ascolto cinese”: USA in allarme

byCristiano Palladino

A PROPOSITO DI...

Tags: TikTok
Previous Post

New Yorkers Favor Bloomberg’s Return If Adams Resigns

Next Post

Il premio Nobel per la pace al movimento giapponese Nihon Hidankyo

DELLO STESSO AUTORE

Trump nomina Waltz ambasciatore Usa all’Onu

Waltz all’ONU al posto di Stefanik: i motivi dietro la decisione di Trump

byCristiano Palladino
Waltz, Zelensky firmerà l’accordo per la fine della guerra

Trump Poised to Oust Waltz After Signal Leak

byCristiano Palladino

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il premio Nobel per la pace al movimento giapponese Nihon Hidankyo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?