Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
October 8, 2024
in
News
October 8, 2024
0

Liberato dagli USA, il “mercante di morte” russo torna a fare affari in Medio Oriente

Viktor But, rilasciato nel 2022 in cambio della cestista Brittney Griner, avrebbe mediato una partita di armi russe dirette agli Houthi

Gennaro MansibyGennaro Mansi
Liberato dagli USA, il “mercante di morte” russo torna a fare affari in Medio Oriente

Member of Russia's Liberal Democratic Party of Russia (LDPR) Viktor Bout visits the former school, which came under an attack by Islamist militants in 2004 and is currently a centre of patriotic education and terrorism prevention, during a commemoration ceremony marking the 20th anniversary of the deadly school siege in Beslan in the region of North Ossetia–Alania, Russia September 1, 2024. REUTERS/Sergey Pivovarov

Time: 3 mins read

Il “mercante di morte” è di nuovo sulla piazza.

Viktor But, il trafficante d’armi russo liberato dagli Stati Uniti nel dicembre del 2022 in uno scambio di prigionieri con la cestista WNBA Brittney Griner, pare abbia ripreso a fare affari. E, secondo il Wall Street Journal, avrebbe aggiunto un nuovo cliente al suo portafoglio: gli Houthi, milizia yemenita vicina a Teheran responsabile negli ultimi mesi di decine di raid contro Israele e truppe statunitensi in Medio Oriente.

L’ennesimo colpo di scena di una vita già turbolenta, che nel 2005 ha ispirato il blockbuster hollywoodiano Lord of War, dove a interpretare But è nientemeno che Nicolas Cage. Il 57enne dopotutto non ha mai chiuso i conti con l’opaco mondo del commercio delle armi. Prima del suo arresto, aveva trascorso decenni a dirottare materiale di produzione sovietica verso Africa, America Latina e Medio Oriente. Fucili e munizioni finiti negli arsenali di al-Qaeda e dei talebani afghani, oltre a quelle di svariati guerriglieri subsahariani e centroamericani – alcuni dei quali utilizzati in attentati contro soldati statunitensi.

Catturato nel 2008 a Bangkok in un’operazione sotto copertura guidata dalla Drug Enforcement Administration (DEA) statunitense ed estradato un paio di anni dopo proprio negli USA, la sua luna era parsa eclissarsi. Poi, con la liberazione e l’elezione, nel luglio 2023, al parlamento regionale di Ul’janovsk con il Partito Liberal-Democratico russo (LDPR), ossia l’estrema destra filo-putiniana, But sembrava aver definitivamente abbandonato la tuta mimetica per indossare giacca e cravatta.

Ma il vecchio lupo aveva perso solo il pelo. E lo scorso agosto è ricomparso a Mosca per trattare l’invio di armi nella penisola arabica.

A Houthi soldier stands guard as flames and smoke rise from a burning pile of seized narcotic drugs during their destruction, in Sana’a, Yemen, 20 July 2024 ANSA/EPA/YAHYA ARHAB

Secondo fonti europee, i rappresentanti dei ribelli yemeniti erano nella capitale russa per trattare l’acquisto di armi automatiche per un valore di 10 milioni di dollari. Le consegne, non ancora avvenute, comprenderebbero prevalentemente fucili d’assalto AK-74 ma anche missili anticarro Kornet e sistemi antiaerei – che permetterebbero ai guerriglieri yemeniti di colpire con maggiore pericolosità i presidi statunitensi nella regione.

Ufficialmente, gli emissari Houthi sostengono di aver trattato l’acquisto di pesticidi e veicoli, visitando per lo scopo anche una fabbrica di automobili Lada. Ma la loro missione sembra essere stata tutt’altro che agricola. Non è ancora chiaro peraltro se l’accordo sia stato negoziato con l’approvazione tacita del Cremlino, che nel frattempo ha prontamente bollato lo scoop del Journal come “fake news”. Una secca smentita è arrivata anche dal diretto interessato, che all’agenzia di stampa statale russa TASS ha liquidato le voci come “accuse infondate”.

“I media statunitensi continuano ad alimentare un’immagine di me come ‘trafficante d’armi’ solo per attirare l’attenzione”, ha aggiunto But, secondo cui bisognerebbe chiedersi “chi trae beneficio dalla notizia”.

Il suo avvocato, Steve Zissou, ha sottolineato che But non si occupa più di armi da oltre vent’anni. Con una chiosa che sa però di mezza conferma: anche se il Governo russo avesse autorizzato Bout a facilitare la vendita di armi agli Houthi, sostiene il legale, “non sarebbe poi così diverso da quanto Washington sta facendo con l’Ucraina”, che è nemica dei russi.

Two-time Olympic gold medalist and WNBA player Brittney Griner (R) is escorted to a courtroom for a hearing, in Khimki City Court, outside Moscow, Russia, 04 August 2022 ANSA/EPA/MAXIM SHIPENKOV

Nato a Dushanbe, nel Tagikistan allora parte dell’Unione Sovietica, But iniziò la sua carriera come traduttore militare specializzato in francese, inglese e portoghese. Dopo il collasso dell’URSS decise di mettere in pratica le conoscenze linguistiche iniziando a vendere aerei da trasporto militari russi alle forze di pace delle Nazioni Unite in Africa. Il suo nome divenne definitivamente di pubblico dominio nel 2005, quando Washington lo sanzionò per aver contrabbandato armi in cambio di diamanti con il signore della guerra africano Charles Taylor, ex presidente della Liberia condannato per crimini di guerra in Sierra Leone.

Il ritorno agli affari di But è destinato a far discutere molto negli Stati Uniti. Già in passato molti repubblicani avevano contestato un certo squilibrio nel considerare un trafficante di armi vicino a guerriglieri anti-statunitensi e ad estremisti islamici un’equa contropartita per Griner, condannata a 9 anni per aver imprudentemente conservato una manciata di decigrammi di olio di cannabis in valigia (entrambi, tra l’altro, sono tornati al loro vecchio mestiere, dato che Griner ha partecipato alla vittoriosa spedizione statunitense ai Giochi di Parigi 2024).

All’epoca dello scambio, la Casa Bianca spiegò che il nome di But fosse l’unico capace di superare la resistenza del Cremlino e garantire il rimpatrio di Griner, specificando che il russo aveva già scontato 12 anni di carcere in Illinois. Il consigliere per la sicurezza nazionale Jake Sullivan disse che l’amministrazione Biden aveva valutato i rischi legati alla liberazione del trafficante d’armi, concludendo che sarebbero stati “gestibili”. Col senno di poi, quei calcoli potrebbero essere rivelarsi errati.

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Brittney GrinerRussiaUSAViktor ButYemen
Previous Post

Taylor Swift in testa alle nomination degli Mtv Ema

Next Post

Russia’s “Merchant of Death” Back to Business in the Middle East: Sources

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Caso Griner, Mosca propone uno scambio con il “mercante della morte”

Russia's "Merchant of Death" Back to Business in the Middle East: Sources

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?